Apple prepara iOS Diagnostics: il nuovo servizio di assistenza remota di iPhone, iPad e iPod Touch
Pubblicato da Redazione
in News
03/09/2011
La casa di Cupertino si prepara a migliorare ulteriormente il servizio di assistenza clienti offerto ai possessori di un dispositivo iOS. Con iOS Diagnostics inviare dati sullo "stato di salute" del propro iPhone e ricevere assistenza immediata sarà ancora più semplice. Scopriamo come funziona.

iOS Diagnostics dopo la richiesta di intervento effettuata via web invia una mail o un messaggio di testo all'utente o indica un indirizzo URL dal quale è possibile acconsentire alla raccolta dei dati necessari ad effettuare la diagnosi del guasto. I dati raccolti vengono immediatamente inseriti in GTX, il tool utilizzato da Apple per gestire le singole pratiche di riparazione dei guasti. I dati raccolti da iOS Diagnostics riguardano, tra l'altro. il funzionamento della batteria, gli allarmi di temperatura, l'utilizzo della memoria, eventuali problemi con le applicazioni ed ulteriori parametri utili alla diagnosi.
Il nuovo strumento di assistenza remota porterà benefici sia agli utenti finali, sia ai tecnici Apple. I primi potranno beneficiare di diagnosi più veloci e accurate, i secondi organizzare ancora più rapidamente il database interno e disporre di una quantità di dati estesa sui parametri di funzionamento del dispositivo.
iOS Diagnostics verrà introdotto gradualmente nei prossimi mesi e contribuirà a migliorare il già convincente servizio di assistenza clienti della casa di Cupertino.
Fonte: 9to5mac
La casa di Cupertino si prepara a migliorare ulteriormente il servizio di assistenza clienti offerto ai possessori di un dispositivo iOS. Con iOS Diagnostics inviare dati sullo “stato di salute” del propro iPhone e ricevere assistenza immediata sarà ancora più semplice. Scopriamo come funziona.

iOS Diagnostics dopo la richiesta di intervento effettuata via web invia una mail o un messaggio di testo all’utente o indica un indirizzo URL dal quale è possibile acconsentire alla raccolta dei dati necessari ad effettuare la diagnosi del guasto. I dati raccolti vengono immediatamente inseriti in GTX, il tool utilizzato da Apple per gestire le singole pratiche di riparazione dei guasti. I dati raccolti da iOS Diagnostics riguardano, tra l’altro. il funzionamento della batteria, gli allarmi di temperatura, l’utilizzo della memoria, eventuali problemi con le applicazioni ed ulteriori parametri utili alla diagnosi.
Il nuovo strumento di assistenza remota porterà benefici sia agli utenti finali, sia ai tecnici Apple. I primi potranno beneficiare di diagnosi più veloci e accurate, i secondi organizzare ancora più rapidamente il database interno e disporre di una quantità di dati estesa sui parametri di funzionamento del dispositivo.
iOS Diagnostics verrà introdotto gradualmente nei prossimi mesi e contribuirà a migliorare il già convincente servizio di assistenza clienti della casa di Cupertino.
Fonte: 9to5mac
2011-09-03