Home > News > Emulatori e Windows Phone: lavori in corso

Emulatori e Windows Phone: lavori in corso

La community di sviluppatori continua il progetto finalizzato a trasporre sugli smartphone Windows Phone  le "vecchie glorie" del passato videoludico. Uno dei più recenti traguardi raggiunti riguarda il rilascio della versione beta 2 di vNesLight, emulatore della storica console Nintendo.

vNes light

La posizione ufficiale di Microsoft sul tema degli emulatori è stata, sino ad ora, piuttosto intransigente. A titolo di esempio riportiamo la notizia di alcuni mesi fa relativa alla "censura" di uno dei primi emulatori del NES che era stata realizzato da Mat Becher, ma che non era riuscito a superare il controllo preliminare di Microsoft necessario per accedere al Marketplace.

Se l'iter ufficiale per utilizzare gli emulatori con la piattaforma Windows Phone 7 non sembra al momento percorribile, altrettanto non si può dire dei percorsi che passano per i circuiti "ufficiosi" che fanno capo alle community di sviluppatori indipendenti a partire da quella di XDA. Proprio un utente del forum di XDA ha di recente rilasciato la versione beta 2 di vNESLight che consente di utilizzare le vecchie ROM della console Nintendo con gli smartphone Windows Phone.

Il changelog della beta 2 dell'emulatore è ricco di feature e, nello specifico, comprende:

  • greatly improved controls, bigger hitboxes and additional onces for diagonal movement
  • pin any game to the start screen (hold on any game to make the context menu appear)
  • game save states (sram/game internal saved file, e.g Startropics/Zelda) gets saved automaticly
  • 60 fps mode
  • frameskipping, adjust the amount of frameskipping done
  • add games from web (zipped rom files or single files) (must be end with .zip to be recognized as zip)
  • delete game (u can restore games loaded from xap file in the settings)
  • pause menu, game gets paused when u hit back or start etc. (game save gets saved then)
  • experimental real time save states (accessed from the new pause menu when inside a game) (do NOT depend on these to function properly though, so u have been warned)
  • experimental support for sound, enable at the settings, probably isn't going to sound good unless running at full speed
  • support for hardware keyboard, albeit only for A = X, B = Z and the Arrow keys for movement, tap screen for Start.
  • splashscreen and application icons, thanks to DavidinCT & ryotgz for their artwork.

La nota "dolente" è che per poter utilizzare l'emulatore è necessario utilizzare un device Windows Phone "sbloccato" che consente l'installazione di applicazioni non contenute nel Marketplace. Per ulteriori informazioni su vNesLight vi rimandiamo al topic ufficiale di XDA

Fonte: XDA-developers via WPcentral

Sistema Operativo: 
Contenuto: 

La community di sviluppatori continua il progetto finalizzato a trasporre sugli smartphone Windows Phone  le “vecchie glorie” del passato videoludico. Uno dei più recenti traguardi raggiunti riguarda il rilascio della versione beta 2 di vNesLight, emulatore della storica console Nintendo.

vNes light

La posizione ufficiale di Microsoft sul tema degli emulatori è stata, sino ad ora, piuttosto intransigente. A titolo di esempio riportiamo la notizia di alcuni mesi fa relativa alla “censura” di uno dei primi emulatori del NES che era stata realizzato da Mat Becher, ma che non era riuscito a superare il controllo preliminare di Microsoft necessario per accedere al Marketplace.

Se l’iter ufficiale per utilizzare gli emulatori con la piattaforma Windows Phone 7 non sembra al momento percorribile, altrettanto non si può dire dei percorsi che passano per i circuiti “ufficiosi” che fanno capo alle community di sviluppatori indipendenti a partire da quella di XDA. Proprio un utente del forum di XDA ha di recente rilasciato la versione beta 2 di vNESLight che consente di utilizzare le vecchie ROM della console Nintendo con gli smartphone Windows Phone.

Il changelog della beta 2 dell’emulatore è ricco di feature e, nello specifico, comprende:

  • greatly improved controls, bigger hitboxes and additional onces for diagonal movement
  • pin any game to the start screen (hold on any game to make the context menu appear)
  • game save states (sram/game internal saved file, e.g Startropics/Zelda) gets saved automaticly
  • 60 fps mode
  • frameskipping, adjust the amount of frameskipping done
  • add games from web (zipped rom files or single files) (must be end with .zip to be recognized as zip)
  • delete game (u can restore games loaded from xap file in the settings)
  • pause menu, game gets paused when u hit back or start etc. (game save gets saved then)
  • experimental real time save states (accessed from the new pause menu when inside a game) (do NOT depend on these to function properly though, so u have been warned)
  • experimental support for sound, enable at the settings, probably isn’t going to sound good unless running at full speed
  • support for hardware keyboard, albeit only for A = X, B = Z and the Arrow keys for movement, tap screen for Start.
  • splashscreen and application icons, thanks to DavidinCT & ryotgz for their artwork.

La nota “dolente” è che per poter utilizzare l’emulatore è necessario utilizzare un device Windows Phone “sbloccato” che consente l’installazione di applicazioni non contenute nel Marketplace. Per ulteriori informazioni su vNesLight vi rimandiamo al topic ufficiale di XDA

Fonte: XDA-developers via WPcentral

Sistema Operativo: 
Contenuto: