
Nonostante all’inizio dell’evoluzione mobile avuta da Apple Steve Jobs “condannò” Samsung per aver riportato in auge il pennino come metodo di input (per la prima generazione di Galaxy Note), l’anno scorso Apple presentò ufficialmente l’iPad Pro con supporto alla Apple Pencil, una speciale penna digitale in grado di funzionare in maniera perfetta ed all’unisono con il display di iPad Pro.
Fino ad ora non abbiamo avuto sostanziali novità inerenti alla Apple Pencil ma nel prossimo futuro sono attese delle novità interessanti. A darci un indizio di ciò ci pensa un nuovo brevetto depositato dal colosso di Cupertino presso l’US Patent & Trademark Office circa gli utilizzi futuri della Apple Pencil.
Da quello che si può estrapolare dalle immagini e dalla descrizione che accompagna ogni brevetto, scopriamo che in futuro l’Apple Pencil verrà utilizzata per interagire sia con iPhone che con iPad in maniera molto simile a quanto facciamo adesso con il 3D Touch. La unta della penna infatti sarà in grado di accedere a più livelli dell’interfaccia utente in base alla pressione.
L’utilizzo comunque andrebbe anche oltre, con l’utilizzo di speciali software quali iMovie per la realizzazione di progetti complessi direttamente all’interno di un iPhone o di un iPad. Certo, trattandosi di brevetti è difficile stabilire quando effettivamente verranno utilizzati “sul campo”.