iPad Pro è stato uno dei prodotti al centro delle novità annunciate stasera da Apple e si vuole porre come un potente strumento per i professionisti che desiderano estrema portabilità senza rinunciare alla produttività: le caratteristiche tecniche e le potenzialità sono di alto livello, ma il prezzo non è da meno.
iPad Pro è da tempo argomento di numerosi rumors e oggi è stato finalmente reso ufficiale da Apple: il tablet integra un nuovo sistema multi-touch più preciso ed affidabile, ha un display da 12,9 pollici con 5,6 milioni di pixel e un processore A9X che promette prestazioni raddoppiate rispetto ad iPad Air 2 e sin da subito saranno disponibili all’acquisto la Apple Smart Keybord e la Apple Pencil.
iPad Pro Presentato Ufficialmente: Ecco tutte le novità!
Display:
iPad Pro ha un display Retina da 12,9 pollici (78% di spazio in più rispetto a un iPad Air 2) con una risoluzione di 2732 x 2048 pixel e 5,6 milioni di pixel: quest’ultimo ha inoltre diverse novità che lo renderanno un display dalla qualità di riferimento per tutto il mercato. Si parte dal “Fotoallineamento” (che dirige la luce UV in modo da allineare il rivestimento del TFT e il filtro colore, così le molecole dei cristalli liquidi sono meglio posizionate e dovrebbero offrire miglior contrasto) sino ad arrivare al “Refresh Rate Variabile” che permette di ottimizzare la batteria, passando comunque per due nuove tecnologie chiamate “Oxide-TFT e Timing Controller”.
Dimensioni e design:
iPad Pro è in tutto e per tutto un iPad Air 2 ingrandito, tuttavia contiene diverse differenze nel suo design: sono presenti quattro altoparlanti (due sotto e due sopra) ed un connettore magnetico sul lato sinistro che permette di agganciare la “Magic Keyboard” opzionale. Le dimensioni sono comunque importanti ma il tutto è stato racchiuso in 6,9 mm di spessore (iPad Air 2 misura 6,1 mm) e 713 grammi di peso.
Processore e Wireless:
iPad Pro integra al suo interno il nuovo processore Apple A9X (che è ancor più potente di quello presente in iPhone 6s) che promette di essere più veloce di 1,8 volte rispetto ad iPad Air 2, oltre che offrire un’architettura a 64-bit di terza generazione: iMovie, Adobe Photoshop Fix ed AutoCAD 360 sono già stati riprogettati per poter sfruttare tutta questa potenza e assieme alla nuova Apple Pencil permetteranno una produttività su iPad senza precedenti. iPad Pro integra inoltre un nuovo modulo Wi-Fi 802.11 ac con MIMO che permette velocità sino a 866 mbps; mentre nella versione LTE saranno supportate 20 bande LTE con una velocità sino a 150 mbps.
Batteria e Fotocamere:
Apple ha dichiarato un’autonomia per iPad Pro di 10 ore di utilizzo, al pari di quella di iPad Air 2. Le fotocamere installate dovrebbero essere le stesse già viste su iPad Air 2 (che a sua volta sono derivate da iPhone 5S) e includono una iSight da 8MP con video a 1080p (30fps) e Moviola a 120 fps; mentre la fotocamera FaceTime è da 1,2MP e registra video a 720p.
Apple Pencil e Smart Keyboard:
Apple Pencil sarà in vendita a parte a 99 dollari e permetterà ai più creativi di dare vita ad idee e disegni sul nuovo ampio display di iPad Pro. Quest’ultima ha un’autonomia di 12 ore (ma in 15 secondi si ricarica per 30 minuti di utilizzo) ed è in grado di riconoscere la pressione del tratto oltre che offrire zero-lag durante la scrittura, grazie al nuovo pannello multi-touch presente in iPad Pro.
Smart Keyboard sarà in vendita a parte a 169 dollari e si attaccherà con dei magneti all’iPad Pro: potrà essere usata anche come “Flip Cover” e sarà specialmente utile per gli utenti che scrivono di tutto sul loro iPad. Non ha una batteria integrata in quanto sfrutta quella di iPad Pro, ha uno spessore di 3,2mm e si connette con il Bluetooth 4.0.
Prezzi e Disponibilità:
iPad Pro non ha ancora una data di lancio ufficiale, sappiamo solo che sarà disponibile a Novembre anche in Italia: i prezzi ufficiali annunciati da Apple sono solo per il mercato USA e partono da 799 dollari per la versione da 32GB per poi passare ai 949 dollari per la versione da 128GB e 1079 dollari per quella da 128GB + LTE.