Fotocamera – Personalizzazione a tutto spiano
L’LG Optimus 4X HD può contare su una fotocamera con sensore da 8 megapixel, autofocus, flash LED e numerose opzioni per personalizzare i propri scatti. Se per quanto riguarda l’aspetto hardware lo smartphone non ha nulla da invidiare a quello degli altri top di gamma, diverso è il discorso relativo al software: sia HTC che Samsung, infatti, hanno lavorato per migliorare l’esperienza utente, aggiungendo anche alcune chicche capaci di conquistare persino i più scettici.
Con l’LG Optimus 4X HD, invece, ci troviamo in sostanza di fronte allo stesso software già visto sui modelli dello scorso anno, pur con qualche novità interessante, come Tempo di scatto, feature che, una volta fatta la foto, permette di scegliere tra alcuni fotogrammi precedenti a quello dello scatto, in modo da salvare l’immagine migliore.
Numerose le opzioni per personalizzare le proprie foto, come la Luminosità, il tipo di Messa a fuoco, la Modalità Scena, l’ISO, il Bilanciamento. Non mancano, inoltre, l’autoscatto, la modalità Panorama, gli scatti continui (fino a sei in qualità VGA) e la possibilità di catturare le immagini utilizzando i tasti volume.
Nel complesso i risultati degli scatti sono buoni, soprattutto in esterni, con colori reali e rumore contenuto. In condizioni di scarsa luce entra in gioco il flash, che si è tuttavia rivelato così potente da bruciare in alcuni casi il soggetto della foto.
Passando al comparto video, l’LG Optimus 4X HD può registrare filmati in qualità Full HD che, in sede di riproduzione, girano con grande fluidità e con un audio potente e pulito.
Tra le chicche implementate da LG segnaliamo la possibilità di impostare prima della registrazione una serie di effetti per personalizzare i filmati, distorcendo le immagini o applicando degli speciali sfondi.
A seguire una galleria di immagini e un filmato di prova.