Windows Phone

YouTube Shorts: novità per lo shopping in arrivo entro fine anno

Google è sempre al lavoro per portare novità sulle proprie applicazioni e nel corso dei mesi ha lavorato moltissimo su YouTube introducendo il supporto ad iPhone X, il supporto agli smartphone Android con display 18:9, testando nuove funzionalità di auto-play e organizzando meglio i contenuti pubblicitari, introducendo nuove opzioni per quanto riguarda la velocità di riproduzione dei video

Qualche mese fa sono iniziate le segnalazioni in rete in merito alla possibilità di eliminazione del tasto Dislike mentre qualche settimana fa l’azienda ha comunicato ufficialmente un cambiamento nella visualizzazione del numero degli iscritti di un canale e qualche mese fa abbiamo parlato di nuova funzionalità chiamata “Shorts” che permetterebbe di realizzare dei piccoli video per fare concorrenza a TikTok

YouTube Shorts ha fatto il suo debutto solo un anno e mezzo fa, ma i creatori che utilizzano la funzione in stile TikTok hanno già accumulato oltre cinque trilioni di visualizzazioni su più piattaforme, inclusi telefoni e laptop Android, grazie alla crescente mania per i video in formato breve.

Oggi torniamo proprio su questo argomento perché YouTube ha annunciato alcune novità riguardanti Shorts. Infatti, Google sta lanciando degli annunci video su YouTube Shorts a livello globale. Gli utenti inizieranno anche a vedere “annunci commerciali altamente visivi” nella Ricerca Google entro la fine dell’anno, sebbene solo negli Stati Uniti.

In un post sul blog ufficiale, il vicepresidente e direttore generale di Google Ads Jerry Dischler ha affermato che gli inserzionisti saranno in grado di collegare il feed dei loro prodotti alle loro campagne e rendere i loro annunci video su Shorts “più acquistabili”.

A partire da martedì, le campagne di azioni video e le campagne per app si ridimensionano automaticamente su YouTube Shorts. Gli annunci video sono identificati da un badge giallo. In fondo, c’è una breve descrizione, il nome dell’inserzionista e un pulsante “Acquista ora”. C’è anche un carosello di prodotti che puoi sfogliare. Presto, gli inserzionisti potranno utilizzare la realtà aumentata per visualizzare i modelli 3D dei loro prodotti nella Ricerca.

La novità in questione sarà disponibile negli USA a partire da fine anno. Vedremo ulteriori sviluppi nelle prossime settimane.

Via

Redazione

Recent Posts

Cellulare lento: c’è un’operazione da fare subito per liberare spazio

Avere tra le mani un dispositivo lento può essere frustrante, ma la soluzione è molto…

3 giorni ago

C’è la data: iPhone 17 sta per sbarcare sul mercato | Ecco quando arriva

Nel cuore dell'estate arriva la notizia più attesa dai followers della mela morsicata: il telefono…

7 giorni ago

Hotspot da Cellulare: come attivare e rendere visibile la connessione dati dello smartphone

Avere un telefono sempre connesso è ormai un'esigenza per tutti: come sfruttare i dati mobili…

1 settimana ago

MISTERY BOX Amazon: tantissimi articoli di elettronica a sorpresa ad un prezzo piccolissimo

L'ultima moda della piattaforma di e-commerce divide gli appassionati, ma quella di agosto è un'occasione…

2 settimane ago

Apple Watch: solo in pochi conoscono queste 4 funzioni nascoste del dispositivo

Gli orologi "intelligenti" non sono solo un vezzo: i gioiellini di Cupertino sono i nostri…

2 settimane ago

Facebook non funziona? Possibili cause e soluzioni per ripristinare l’uso del tuo account

Il più antico dei social network  è ancora il più popolare e utilizzato: come non…

2 settimane ago