YouTube Music è il servizio che va a sostituire definitivamente Google Play Music. La migrazione tra i due servizi è iniziata diverse settimane fa e questo non ha fatto altro che migliorare la qualità generale del servizio portando molte funzionalità dell’uno sull’altro: si va dalla possibilità di visualizzare i testi delle canzoni, alle playlist personalizzate dagli artisti, alla possibilità di esportare la musica caricata su Play Music ecc.
Nel frattempo se da una parte alcune funzionalità vengono rese limitate ai soli utenti Premium, dall’altra ci sono sempre più novità per gli utenti Free. Qualche giorno fa abbiamo visto come gli utenti Free potranno trasmettere la propria musica su smart speaker e smart displays, cosa che in precedenza non era possibile effettuare senza abbonamento mensile.
Per tutti coloro che hanno deciso di utilizzare Play Music fino all’ultimo, ebbene, a distanza di pochi giorni è arrivata prima la chiusura ufficiale del Play Music Store e dal 22 ottobre 2020 anche la chiusura definitiva dell’app per smartphone.
Proprio a causa di questa cessazione del servizio, Google ha lavorato molto attivamente nelle scorse settimane per cercare di integrare tutte le funzionalità mancanti su YouTube Music, ad esempio introducendo su Android il supporto dello streaming multimediale su Android Auto, e su iOS i widget sui dispositivi Apple dotati di iOS 14.
Oggi parliamo di prezzi.Infatti, nel sito ufficiale di Google è comparso il seguente messaggio: “Aggiornamento del prezzo degli abbonamenti in Argentina, Australia, Austria, Cile, Germania, Polonia e Turchia: a partire dal 1° novembre 2023, i prezzi degli abbonamenti a YouTube Premium e YouTube Music Premium aumenteranno. Gli aumenti riguardano i piani individuali, i piani Famiglia e gli abbonamenti studenti. In Germania e in Turchia registreranno un aumento anche i prezzi dei piani annuali”.
Al momento della pubblicazione di questo articolo, i prezzi in Italia rimangono invariati, ma visto che i prezzi aumentano in Germania, è quasi scontato che ciò avverrà anche nel resto d’Europa. Per intenderci, i prezzi in Germania sono:
Dalla fotocamera alla batteria, dal display all’intelligenza artificiale: ecco una guida chiara per orientarti tra…
Oggi essere presenti online non significa solo “esserci”. Vuol dire saper comunicare, posizionarsi nel modo…
Alcuni utenti segnalano micro-graffi sulla scocca e sulla cornice dei nuovi iPhone 17. Ecco cosa…
Un segnale anomalo osservato dal telescopio spaziale James Webb potrebbe rivelare un oggetto mai visto…
Perché scegliere un’auto ibrida usata Le auto ibride usate rappresentano una scelta intelligente per chi…
Nuovi render anticipano design affinato e specifiche più spinte per il prossimo flagship di Samsung…