
Google è sempre al lavoro per portare novità sulle proprie applicazioni ed in questo periodo sta lavorando moltissimo su YouTube introducendo il supporto ad iPhone X, il supporto agli smartphone Android con display 18:9, testando nuove funzionalità di auto-play e organizzando meglio i contenuti pubblicitari.
Qualche giorno fa sono iniziate le segnalazioni in rete in merito alla possibilità di eliminazione del tasto Dislike. Oggi invece parliamo di novità future. Infatti, l’ultima versione dell’applicazione nasconde alcune modifiche nel codice che mostrano la possibilità di salvare video offline a 1080p. Si tratta di una novità visto che al momento è possibile salvarli solo in qualità 720p, 360p e 144p.
Ricordiamo le principali caratteristiche di YouTube per smartphone:
[box type=”shadow” ]
- Scarica l’app YouTube ufficiale per Android, iPhone e iPad.
- Scopri i video più guardati: video musicali, giochi, intrattenimento, notizie e altro ancora. Iscriviti ai canali, condividi video con gli amici, modifica e carica video e guardali su qualsiasi dispositivo.
- L’app ti permette anche di creare playlist, scoprire i video popolari, esprimere le tue opinioni con i commenti, condividere i video con i tuoi amici, trasmettere i video alla TV e altro ancora.
- TROVA RAPIDAMENTE I VIDEO CHE AMI
- Sfoglia i consigli personalizzati nella scheda Home
- Scopri i contenuti più recenti dei tuoi creator preferiti nella scheda Iscrizioni
- Scopri i video più popolari nel mondo nella scheda Tendenze
- Controlla i video che hai guardato e che ti sono piaciuti nella scheda Raccolta
- CONNETTITI E CONDIVIDI
- Esprimi ciò che senti con Mi piace, commenti o condivisioni
- Modifica, aggiungi filtri e musica e carica i tuoi video, tutto all’interno dell’app [/box]
Potete scaricare YouTube per iOS cliccando su questo badge:
Potete scaricare YouTube per Android cliccando su questo badge: