YouTube Music è un servizio disponibile da qualche mese. Ad oggi non sembrano esserci dubbi su quale sia il suo scopo visto che tutto sembra orientato ad un’unica soluzione: andare a sostituire Google Play Music, sebbene l’azienda di Mountain View finora non ha dato segnali di accelerazione a questo riguardo.
Probabilmente l’azienda sta aspettando di portare tutte le funzionalità di Play Music a bordo del nuovo servizio. Nel frattempo continuano ad arrivare novità tra cui quella di cui parliamo oggi, ossia la possibilità di creare delle playlist alle quali potranno accedere anche altre persone.
Lo vediamo dallo screenshot qui sopra: oltre alle funzionalità che già conosciamo e che sono presenti da anni nelle playlist di YouTube, ora c’è anche il menù “collaborate” grazie al quale anche altre persone potranno inserire e rimuovere tracce nella playlist.
Ricordiamo le principali funzionalità dell’app:
[box type=”info” ]
Potete scaricare YouTube Music cliccando su questo badge:
[appbox googleplay id=com.google.android.apps.youtube.music&hl=it]
Dalla fotocamera alla batteria, dal display all’intelligenza artificiale: ecco una guida chiara per orientarti tra…
Oggi essere presenti online non significa solo “esserci”. Vuol dire saper comunicare, posizionarsi nel modo…
Alcuni utenti segnalano micro-graffi sulla scocca e sulla cornice dei nuovi iPhone 17. Ecco cosa…
Un segnale anomalo osservato dal telescopio spaziale James Webb potrebbe rivelare un oggetto mai visto…
Perché scegliere un’auto ibrida usata Le auto ibride usate rappresentano una scelta intelligente per chi…
Nuovi render anticipano design affinato e specifiche più spinte per il prossimo flagship di Samsung…