YouTube Music è un servizio disponibile da qualche mese. Ad oggi non sembrano esserci dubbi su quale sia il suo scopo visto che tutto sembra orientato ad un’unica soluzione: andare a sostituire Google Play Music, sebbene l’azienda di Mountain View finora non ha dato segnali di accelerazione a questo riguardo.
Probabilmente questa lentezza è dovuta al fatto che l’app necessita ancora dell’introduzione di alcune funzionalità come quella di cui parliamo oggi, ossia la possibilità di consultare i testi delle canzoni.
I più attenti ricorderanno che si è parlato di questa funzionalità già lo scorso mese di febbraio, e lo scorso mese di marzo è iniziato il roll out ufficiale sia su Android che su iOS. Ora questa funzione arriva anche su desktop.
La funzione su PC non sembra però essere ancora perfettamente ottimizzata e non è disponibile per tutte le tracce musicali, ma ormai ci siamo.
Ricordiamo che su smartphone i testi sono accessibili dalla schermata in riproduzione toccando l’icona delle informazioni a sinistra del nome del brano. Questo fa scorrere un pannello che mostra il numero di visualizzazioni e di like, oltre a scorciatoie per l’intera pagina dell’artista e dell’album.
Ricordiamo le principali funzionalità dell’app:
[box type=”info” ]
Potete scaricare YouTube Music cliccando su questo badge:
[appbox googleplay id=com.google.android.apps.youtube.music&hl=it]
Cerchi compagnia per una vacanza anche breve? Con questa app non partirai mai più da…
La Lidl torna ad essere protagonista della scena, con un’offerta pazzesca che non può assolutamente…
Se è arrivato il momento di cambiare cellulare Amazon ha pensato proprio a voi: il…
Con Apple l'esperienza utente è tutta da vivere, fin dalla schermata di blocco: come personalizzare…
Cosa si nasconde dietro i software che imitano l'essere umano? Questo scandalo ha creato forti…
Passi tanto tempo in auto? Puoi guadagnare guidando, ti basta semplicemente scaricare un'app sul telefono.…