Windows Phone

YouTube Music per Android 3.55.55 si rifà il look

YouTube Music è un servizio disponibile da qualche mese. Ad oggi non sembrano esserci dubbi su quale sia il suo scopo visto che tutto sembra orientato ad un’unica soluzione: andare a sostituire Google Play Music, sebbene l’azienda di Mountain View finora non ha dato segnali di accelerazione a questo riguardo.

Probabilmente questa lentezza è dovuta al fatto che l’app necessita ancora dell’introduzione di alcune funzionalità come la possibilità di consultare i testi delle canzoni o la possibilità di caricare la propria musica personale nella libreria dell’app, due funzionalità arrivate solo nelle scorse settimane.

L’ultimo aggiornamento introduce alcune novità grafiche:

[box type=”info” ]

  • Il pulsante nella parte superiore della pagina del lettore per passare facilmente dall’audio al video musicale è ora sempre visibile. In precedenza, il pulsante scompariva dopo alcuni secondi per rendere l’esperienza di riproduzione più coinvolgente.
  • testi statici vengono ora visualizzati in una scheda separata accanto alla playlist “up next”. Google afferma che questa funzione è un esperimento, quindi possiamo aspettarci di vederla migliorare nei futuri aggiornamenti.
  • I pulsanti di ripetizione e riproduzione casuale ora vengono mostrati sulla stessa pagina del lettore, rendendo più comodo il controllo della riproduzione. In precedenza, dovevi toccare la playlist “successiva” in basso per mostrare questi pulsanti.
  • Ora puoi scaricare, condividere o aggiungere brani a una playlist più facilmente toccando la copertina dell’album. [/box]

Questa novità sono contenute nella versione 3.55.55 dell’app, ma conoscete la regola: nel caso delle Google Apps bisogna sempre attendere il rilascio della funzionalità lato server quindi potreste dover attendere qualche giorno prima di poter sfruttare la nuova grafica dell’app.

Ricordiamo le principali funzionalità dell’app:

[box type=”info” ]

  • YouTube Music è una nuova app musicale che ti consente di trovare facilmente ciò che stai cercando e scoprire nuova musica. Ascolta playlist e ricevi consigli in base al contesto, ai tuoi gusti e alle tendenze più recenti.
  • Un servizio musicale completamente rinnovato, con le ultime uscite dei tuoi artisti preferiti.
  • Trova facilmente gli album, i singoli, le performance dal vivo, le cover e i remix che vuoi ascoltare.
  • Non conosci il titolo di una canzone? Basta cercare le parole del testo o descriverlo.
  • Ricevi consigli musicali in base ai tuoi gusti, a dove ti trovi e all’ora del giorno.
  • Utilizza la scheda “Hotlist” per stare al passo con le ultime tendenze.
  • Ascolta i brani senza annunci.
  • La musica non si interromperà quando blocchi lo schermo o usi altre app.
  • Scarica i tuoi brani preferiti o lascialo fare a noi attivando la funzione Mixtape offline. [/box]

Potete scaricare YouTube Music cliccando su questo badge:

[appbox googleplay id=com.google.android.apps.youtube.music&hl=it]

Via

Redazione

Recent Posts

Auto, è UFFICIALE, aumentano ancora le tasse: 60 euro in più ogni mese | Per colpa dei soliti furbetti dovrai rinunciare alle tue vacanze

Arriva una nuova stangata che riguarda chi ha un'auto: dovrà pagare 60 euro in più,…

5 ore ago

Mai più in vacanza da solo: con questa app trovi la compagnia perfetta per i tuoi viaggi | E magari trovi anche l’amore della tua vita

Cerchi compagnia per una vacanza anche breve? Con questa app non partirai mai più da…

10 ore ago

Da Lidl un’offerta pazzesca: senza questo elettrodomestico, pulire casa è una tragedia | Non costa neanche 30 euro e ti svolta la vita

La Lidl torna ad essere protagonista della scena, con un’offerta pazzesca che non può assolutamente…

14 ore ago

Esclusiva Amazon: oltre 100€ di sconto per questo smartphone 5G

Se è arrivato il momento di cambiare cellulare Amazon ha pensato proprio a voi: il…

14 ore ago

iPhone: come modificare il layout dell’orologio sullo schermo

Con Apple l'esperienza utente è tutta da vivere, fin dalla schermata di blocco: come personalizzare…

14 ore ago

L’intelligenza artificiale “non è mai esistita”: scoppia lo scandalo, dietro al computer si nasconde la nuova schiavitù

Cosa si nasconde dietro i software che imitano l'essere umano? Questo scandalo ha creato forti…

18 ore ago