YouTube Music è il servizio che va a sostituire definitivamente Google Play Music. La migrazione tra i due servizi è iniziata diverse settimane fa e questo non ha fatto altro che migliorare la qualità generale del servizio portando molte funzionalità dell’uno sull’altro: si va dalla possibilità di visualizzare i testi delle canzoni, alle playlist personalizzate dagli artisti, alla possibilità di esportare la musica caricata su Play Music ecc.
Nelle scorse ore sono arrivate due novità: la prima riguarda gli smart speakers. Da ora anche gli utenti Free potranno trasmettere la propria musica su smart speaker e smart displays. cosa che in precedenza non era possibile effettuare senza abbonamento mensile.
L’altra novità riguarda le classifiche. La sezione Classifiche consentirà agli utenti di navigare nel mondo attraverso 57 classifiche e dati di paesi diversi (si, c’è anche l’Italia, come potete vedere dagli screenshot presenti in questo articolo) , evidenziando le seguenti aree chiave:
Entrambe le novità sono già disponibili.
Ricordiamo le principali funzionalità dell’app:
[box type=”info” ]
Potete scaricare YouTube Music cliccando su questo badge:
[appbox googleplay id=com.google.android.apps.youtube.music&hl=it]
Via 1 Via 2 (Press Release)
Scoprire di non avere più il telefono con sé è un'esperienza choccante: come reagire senza…
Il mercato degli smartwatch è in piena espansione: aumenta l'offerta, crollano i prezzi. La super-occasione…
Avere tra le mani un dispositivo lento può essere frustrante, ma la soluzione è molto…
Nel cuore dell'estate arriva la notizia più attesa dai followers della mela morsicata: il telefono…
Avere un telefono sempre connesso è ormai un'esigenza per tutti: come sfruttare i dati mobili…
L'ultima moda della piattaforma di e-commerce divide gli appassionati, ma quella di agosto è un'occasione…