
Avevamo bisogno di un nuovo file manager sul Play Store? Forse no, considerando le tante opzioni disponibili sia a livello gratuito che a pagamento, ma d’altronde anche Asus tempo fa ha rilasciato il suo file manager che nel corso del tempo è diventato uno dei migliori in assoluto fra quelli disponibili gratuitamente sullo store. Chissà se Mi FileExplorer potrà avere lo stesso successo.
Di sicuro le funzionalità a Mi FileExplorer non mancano, ma andiamo per ordine cominciando dall’installazione. Al momento della pubblicazione di questo articolo l’app è presente sul Play Store ma non è installabile per cui bisogna scaricare il file apk che trovate qui.
A quel punto dopo aver effettuato l’installazione vi ritroverete a dover concedere tutti i permessi del caso, incluse le autorizzazioni all’uso della rete Wifi che vi serviranno non solo per la gestione FTP ma anche per Mi Drop, utile se avete un altro smartphone Xiaomi in casa.
Fatto questo passaggio avremo davanti una schermata che ci mostrerà le varie categorie di file presenti sul nostro dispositivo, organizzate per macrosezioni come foto, video, musica e documenti, oppure a seconda delle cartelle con i file personali.
Se avete bisogno di monitorare l’intero archivio del vostro smartphone dovrete fare uno swipe verso sinistra e portarvi nella sezione “Storage”. Se invece avete appena scaricato un file lo troverete anche nella categoria “Recent”. Una cosa molto interessante è proprio la visualizzazione delle anteprime dei file.
L’altra funzionalità riguarda la possibilità di effettuare una pulizia di file obsoleti, miniature, anteprime dei video e dati contenuti nella cache delle varie applicazioni. Per il momento questo è tutto, vedremo se arriveranno ulteriori funzionalità nelle prossime settimane.
Mi FileExplorer è disponibile sul Play Store cliccando su questo badge: