
Xiaomi ha presentato qualche settimana fa il nuovo top di gamma Xiaomi Mi Mix 2, uno smartphone meno rivoluzionario rispetto alla prima generazione di Mi Mix ma comunque molto interessante e anche più funzionale perché è più piccolo ed ha una connettività migliore.
Questo smartphone dovrebbe essere presto disponibile anche nella colorazione bianca che avrà un rivestimento in ceramica ma non solo: disporrà di 8 GB di memoria RAM contro i 6 del Mi Mix 2 “normale”.
Ricordiamo la scheda tecnica di Xiaomi Mi Mix 2:
[box type=”shadow” ]
- sistema operativo Android 7.1.1 Nougat con interfaccia MIUI 9
- schermo display da 5,99 pollici in formato 18:9 con risoluzione FullHD+ 1080×2160
- SoC Qualcomm Snapdragon 835
- GPU Adreno 540
- 6/8 GB di RAM LDPDDR4X
- 64/ 128/256 GB di memoria interna UFS 2.1
- fotocamera posteriore singola: sensore Sony IMX368 da 12 megapixel, OIS (4-axis), dual-LED (dual tone) flash, PDAF, apertura focale f/2.0, HDR, registrazione video 4K 30 fps
- fotocamera frontale da 5 MP
- dual SIM
- lettore impronte posizionato sul retro
- connettività 4G/LTE (supportate 43 bande globali tra cui la 20), Wi-Fi 802.11 a/b/g/n/ac, dual-band, WiFi Direct, hotspot Bluetooth 5.0, GPS con A-GPS, GLONASS, BDS, NFC
- batteria da 3400 mAh con supporto alla ricarica rapida Qualcomm Quick Charge 3.0
- Dimensioni: 151.8 x 75.5 x 7.7 mm,
- Peso: 185 grammi [/box]
In Cina la versione base di Mi Mix 2, ossia la 6/64 GB, ha un costo che si aggira intorno ai 420 euro. Il prezzo sale a circa 460 euro per il modello con 128 GB di memoria interna e si arriva a circa 510 euro per la variante da 256 GB.
Questa nuova versione in colorazione bianca con 8 GB di memoria RAM e 128 GB di storage interno dovrebbe arrivare sul mercato il prossimo 11 novembre e avrà un prezzo un po’ più elevato: si parla di 4699 Yuan, circa 601 euro. Ed ovviamente importarlo in Italia farà alzare il prezzo ulteriormente.