
Xiaomi Mi 9 è una delle novità presentate al MWC 2019. Lo smartphone in questione è già disponibile da qualche giorno su Amazon e le tante recensioni positive pubblicate su questo e-commerce sono un chiaro segnale di come la scelta della società di realizzare uno smartphone di fascia medio-alta (e quindi con qualche rinuncia) ma con alcune specifiche da top di gamma assoluto sia stata vincente.
Tuttavia qualche sbavatura nel software c’è per cui gli aggiornamenti software saranno fondamentali nel corso dei prossimi mesi per rendere questo smartphone un vero best buy (la realtà è che Mi 9 non è un top di gamma completo al 100% e il Redmi Note 7 da 199 euro è molto più di un medio gamma).
Nelle scorse ore è stato rilasciato un aggiornamento software che introduce le patch di sicurezza di febbraio 2019 ed alcuni miglioramenti generali di sistema. Anche se il changelog non è molto dettagliato il peso dell’update è di ben 520 MB quindi le novità sotto al cofano non mancano di certo.
Ricordiamo la scheda tecnica completa di Xiaomi Mi 9:
[box type=”info” ]
- Display AMOLED da 6,39” FHD+, rapporto schermo-scocca del 90,7%, 103.8% NTSC color gamut, Corning Gorilla Glass 6, 600 nits, Reading Mode 2.0, Sunlight Mode 2.0
- Processore Qualcomm Snapdragon 855 (il primo della sua categoria)
- GPU Adreno 640
- 6 GB/8GB di RAM LPDDR4x + 128GB di memoria interna UFS 2.1 (ci sarà anche una versione con 12GB RAM e 256GB storage, ossia la Transparent Edition.
- Connettività 4G VoLTE, WiFi dual band, Bluetooth 5.0, USB Type-C, dual GPS e c’è anche l’NFC
- Tripla camera posteriore: sensore principale da 48 MP +12 MP zoom 2x +16MP ultra-wide.
- Camera frontale da 20MP Dimensione pixel 0.9μm, apertura f / 2.0
- Batteria da 3300mAh con ricarica rapida (wireless)
- Dimensioni: 157.5 x 74.67 x 7.61mm
- Peso: 173 grammi
- Sistema operativo Android 9.0 Pie con personalizzazione proprietaria MIUI 10 [/box]
Xiaomi Mi 9 è già disponibile in Italia nella versione base 6/64 GB su Amazon ad un prezzo di 449 euro.