Windows Phone

Xiaomi Mi 8: la MIUI 11 basata su Android 10 è in fase di rilascio in Cina

Oggi torniamo a parlare di Xiaomi Mi 8 e  anche di Android 10. Lo smartphone in questione pur essendo uno dei più attivi sotto il profilo del modding, dovrebbe ricevere presto l’aggiornamento stabile ad Android 10 in Europa dato che nelle scorse ore è iniziato il rilascio della MIUI 11 beta cinese. 

Se vi sembra di aver già letto questa notizia in passato, in realtà non avete tutti i torti, perché si era parlato di un aggiornamento già lo scorso mese di ottobre, ma questa volta si tratta di un aggiornamento stabile del peso di circa 2 GB. 

Sicuramente l’arrivo di Android 10 potrebbe essere un incentivo per l’acquisto di un top di gamma 2019 economico come lo Xiaomi Mi 8 di cui ricordiamo le caratteristiche tecniche:

[box type=”info” ]

  • display da 6.21 pollici AMOLED con risoluzione Full HD+ (2248 × 1080 pixel), rapporto di forma 18:7:9, 600 nits, 60000:1 contrast ratio, DCI-P3 color gamut
  • processore Qualcomm Snapdragon 845, 2.8GHz Octa-Core  64-bit 10nm Mobile Platform
  • GPU Adreno 630
  • 6GB LPDDR4x di RAM con  64GB / 128GB / 256GB (UFS 2.1) storage
  • 8GB LPDDR4x RAM con 256GB (UFS 2.1) storage nella versione Mi 8 Explorer Edition
  • Android 8.1 (Oreo) con MIUI 9, aggiornabile alla MIUI 10
  • Dual SIM (nano + nano)
  • Fotocamera posteriore da 12MP primaria 26mm wide-angle lens, 1/2.6″ Sony IMX363 sensor, f/1.8 aperture, 1.4µm pixel size, dual-tone LED flash, 4-axis OIS, Optical zoom, 4K video recording, fotocamera secondaria da 12MP, Samsung S5K3M3 sensor, f/2.4 aperture, 1.0µm pixel size, 2X zoom
  • Fotocamera anteriore da 20MP con real-time AI portraits
  • IR Face unlock (Mi 8) / 3D Face unlock (Mi 8 Explorer Edition)
  • Fingerprint sensor (Mi 8) / in-display fingerprint sensor (Mi 8 Explorer Edition)
  • Dimensioni: 154.9×74.8x 7.6 mm; Peso: 175g (Mi 8) ; 177g (Mi 8 Explorer Edition)
  • Connettività: Dual 4G VoLTE, WiFi 802.11ac dual-band (2×2 MU-MIMO ), Bluetooth 5, Dual-frequency (L1+L5) GPS/GLONASS/Beidou, NFC, USB Type-C
  • Batteria da 3.400mAh con ricarica rapida Quick Charge 4+  (Mi 8) / 3.000mAh con ricarica rapida  QC 4+ (Mi 8 Explorer Edition)

[/box]

Ricordiamo che Mi 8 è ufficialmente disponibile presso i Mi Store Autorizzati, Mediaworld e Unieuro, seguiti da Euronics, Expert e Trony. Mi 8 è disponibile in due versioni: 6 GB + 64 GB a 529,9€ e 6 GB + 128 GB a 579,9€. Tuttavia, online i prezzi sono molto più bassi, soprattutto dopo la presentazione del nuovo Xiaomi Mi 9.

Via

Redazione

Recent Posts

Smartwatch per uomo o donna in offerta su Amazon: costa meno di 20€

Il mercato degli smartwatch è in piena espansione: aumenta l'offerta, crollano i prezzi. La super-occasione…

1 giorno ago

Cellulare lento: c’è un’operazione da fare subito per liberare spazio

Avere tra le mani un dispositivo lento può essere frustrante, ma la soluzione è molto…

4 giorni ago

C’è la data: iPhone 17 sta per sbarcare sul mercato | Ecco quando arriva

Nel cuore dell'estate arriva la notizia più attesa dai followers della mela morsicata: il telefono…

1 settimana ago

Hotspot da Cellulare: come attivare e rendere visibile la connessione dati dello smartphone

Avere un telefono sempre connesso è ormai un'esigenza per tutti: come sfruttare i dati mobili…

1 settimana ago

MISTERY BOX Amazon: tantissimi articoli di elettronica a sorpresa ad un prezzo piccolissimo

L'ultima moda della piattaforma di e-commerce divide gli appassionati, ma quella di agosto è un'occasione…

2 settimane ago

Apple Watch: solo in pochi conoscono queste 4 funzioni nascoste del dispositivo

Gli orologi "intelligenti" non sono solo un vezzo: i gioiellini di Cupertino sono i nostri…

2 settimane ago