
Oggi torniamo a parlare di Xiaomi Mi 8, uno smartphone che negli scorsi giorni si è reso protagonista nel mondo del modding e non solo grazie al rilascio dei sorgenti del kernel ma soprattutto grazie al rilascio della MIUI 10 Global Beta basata su Android 9.0 Pie. Oggi però parliamo di metodi di acquisto dato che il top smartphone di Xiaomi è disponibile in abbinamento alle offerte ‘ALL-IN’ di 3.
Ecco le opzioni disponibili:
[box type=”info” ]
- È possibile abbinare ‘Mi 8’ alle offerte ‘ALL-IN’ di 3 in versione ‘Master’ e ‘Power’, con una rata mensile, rispettivamente, di 13 e di 12 euro, e con un anticipo iniziale di 59 euro.
- ‘ALL-IN Master’ prevede minuti illimitati e 20 Giga al costo di 7,5 euro al mese, mentre ‘ALL-IN Power’ offre minuti illimitati e 50 Giga a 12,5 euro mensili. Entrambe le offerte, includono l’innovativo servizio ‘Giga Bank’, che consente di accumulare i Giga non consumati nel mese e di utilizzarli senza scadenza. È, inoltre, possibile abbinare l’opzione ‘ALL-IN Master’ all’offerta fissa ‘Super Fibra’, per avere Giga illimitati sulla SIM mobile di 3, senza alcuna soglia o restrizione.
- ‘Mi 8’ è disponibile, infine, anche per il mercato dei professionisti, in abbinamento all’offerta ‘ALL-IN Master Pro’, con una rata di 7 euro al mese e un anticipo di 99 euro. [/box]
Qualora voleste acquistare questo smartphone senza essere soggetti ai vincoli degli operatori telefonici, ricordiamo che Mi 8 è ufficialmente già disponibile presso i Mi Store Autorizzati, Mediaworld e Unieuro, seguiti da Euronics, Expert e Trony. Mi 8 sarà disponibile in due versioni: 6 GB + 64 GB a 529,9€ e 6 GB + 128 GB a 579,9€. Tuttavia, online i prezzi richiesti per questo smartphone si sono abbassati parecchio in questi ultimi mesi.
Via – Press Release