
Nonostante al momento (per poco ancora) non vi sia uno smartphone o un tablet consumer che possa usufruire della tecnologia del Project Tango, abbiamo scoperto che è stato già creato un gioco che sfrutta tale tecnologia come principio di funzionamento. Esso si chiama Woorld e molto probabilmente verrà mostrato per la prima volta al pubblico nel corso del keynote di questa sera.
Lo sviluppatore, Funomena, è il medesimo che ha sviluppato il gioco Katamari Damacy. Esso ha speso parole molto importanti per Woorld.
Woorld è una capricciosa, applicazione esplorativa. Sbirciando dalla finestra di un dispositivo portatile supportato, è possibile esplorare, scoprire, e creare, utilizzando oggetti digitali e creature immaginare un mondo fuso fra realtà e digitale.
La tecnologia del Project Tango permetterà agli sviluppatori di creare dei giochi e delle applicazioni molto interessanti che sfruttano il mondo reale per ricreare, attraverso i sensori dello smartphone, un mondo del tutto fantastico con il quale poter interagire a nostro piacere.
Prima di lasciarvi, vi vogliamo ricordare che il primo smartphone ad avere integrata la tecnologia del Project Tango e che arriverà anche nel mercato consumer verrà presentato il prossimo 9 Giugno attraverso un evento collaborativo fra Lenovo e Google (Lenovo e Google presenteranno il primo smartphone del Project Tango il 9 Giugno).