Home > News > Windows Phone 8.1: presentato ufficialmente con Cortana

Windows Phone 8.1: presentato ufficialmente con Cortana

windows_phone_8.1_presentazione_ufficiale

Sul palco del Moscone Center, in quel di San Francisco, in California, Joe Belfiore, vice presidente di Microsoft, ha presentato ufficialmente Windows Phone 8.1.

Dopo aver annunciato l’arrivo di due nuovi produttori, Micromax e Prestigio, il dirigente dell’azienda di Redmond ha mostrato brevemente il Lock Screen personalizzato della nuova versione del sistema operativo mobile, illustrandoci la possibilità di impostare un’immagine di sfondo per lo Start Screen e, infine, l’Action Center, prima di passare alla funzionalità più attesa, ossia Cortana, l’assistente personale integrato in quest’ultima release della piattaforma.

windows_phone_8.1_presentazione_ufficiale

Windows Phone 8.1 e l’assistente virtuale Cortana

L’assistente virtuale Cortana sostituisce completamente la funzione di ricerca di Windows Phone 8.1 e permette di eseguire numerosi task mediante comandi vocali, come i più noti concorrenti Apple Siri e Google Now.

Sulla schermata home di Windows Phone 8.1 è presente la live tile di Cortana che raffigura un’icona circolare la quale pulsa quando l’assistente virtuale risponde alle domande e ruota quando cerca informazioni sul web.

windows_phone_8.1_cortana

Il backend, invece, è rappresentato da Bing che, a sua volta, sfrutta il suo enorme database in cui sono memorizzati i dati forniti dai partner e, in modo simile ai suoi assistenti virtuali concorrenti, anche Cortana è stata dotata di un suo carattere ed è in grado di rispondere in maniera ironica a determinate domande.

Essendo un’assistente personale, Cortana deve conoscere le attività dell’utente che lo utilizza, quindi raccoglie messaggi, posta elettronica, note, promemoria, posizione e così via dicendo.

In questo modo, man mano che l’utente effettua domande e conferma le risposte, il servizio di Cortana diventa sempre più preciso e affidabile, infatti, ad esempio, leggendo il contenuto di una email, può riconoscere un volo e fornire il suo stato in tempo reale.

Inoltre con il nuovo assistente personale di Windows Phone 8.1, è possibile utilizzare il linguaggio naturale per fissare un appuntamento, cercare un ristorante, conoscere le previsioni del tempo e quanto di altro e, ovviamente, le stesse operazioni possono essere eseguite con la tastiera virtuale. Cortana sarà disponibile in versione Beta solo per il territorio statunitense e, successivamente, verrà attivato in Cina e nel Regno Unito.

Dopo di ciò Joe Belfiore ha quindi mostrato il nuovo Windows Phone Store e una nuova funzionalità, che prende il nome di WiFi Sense, la quale ci permette di effettuare la connessione automatica ad un hotspot nelle vicinanze.

Per quanto riguarda il rilascio di Windows Phone 8.1 questo sarà distribuito nel corso delle prossime settimane, a partire da fine aprile, mentre sarà preinstallato di default sui nuovi smartphone in uscita.

Via