Home > News > Windows Mobile 6.x: dal 15 luglio il Marketplace chiude le porte a nuove applicazioni

Windows Mobile 6.x: dal 15 luglio il Marketplace chiude le porte a nuove applicazioni

Lo sviluppo di applicazioni per gli smartphone Windows Mobile volge al termine, almeno quello che sceglie il canale di distribuzione ufficiale del Marketplace. Dal 15 luglio prossimo infatti il Marketplace dedicato agli smartphone Windows Mobile non sarà più aperto agli sviluppatori, mentre potra essere ancora utilizzato dagli utenti finali.

windows mobile

I quattro colori del logo Windows Mobile sono quindi destinati a spegnersi a partire dal prossimo luglio perdendo la sua linfa vitale ovvero le applicazioni. Noi lo proponiamo ancora una volta in una delle sue ultime apparizioni, quando ancora il brad "Windows Phone" non si era diffuso. La progressiva cessazione del supporto ufficiale ai tutt'ora numerosi smartphone Windows Mobile è una conseguenza inevitablie della transizione a Windows Phone 7 che è un sistema operativo completamente differente  da Windows Mobile e non retrocompatibile con le numerose applicazioni sviluppate per la più collaudata piattaforma mobile di Microsoft.

Questi in sintesi i punti principali che riguarderanno il Marketplace degli smartphone Windows Mobile 6.X a partire dal prossimo 15 luglio:

  • Gli sviluppatori non potranno più sottoporre ad approvazione ulteriori applicazioni
  • Gli sviluppatori non potranno aggiornare i prezzi, i metadata e le altre informazioni legate alle applicazioni
  • Anche se gli sviluppatori non potranno più inserire nuove applicazioni gli utenti potranno continuare a scaricarle e ad acquistarle
  • I rapporti sulle vendite e sulla quantità di download saranno forniti anche dopo il il 15 luglio
  • I rapporti commerciali tra Microsoft e gli sviluppatori proseguiranno secondo quanto in precedenza pattuito

Per quanto venga sottolineato che gli utenti potranno ancora continuare ad acquistare applicazioni dal Marketplace, gli stessi sviluppatori mettono in guardia sulla effettiva possibilità che gli utenti scelgano questa possibilità sapendo di non poter contare più su futuri aggiornamenti.. Perplessità ancora maggiori suscitano le testimonianze di sviluppatori come Richard Foster che sottolinea come l'interesse del pubblico verso le applicazioni Window Mobile sia ancora alto e molto più alto di quello per Windows Phone 7 (in media il software da lui sviluppato per la piattaforma Windows Mobile 6.X vende 5 volte di più rispetto alla versione Windows Phone 7).

Se a questi dati si sommano quelli recentemente diffusi da Gartener e che vedevano in netto vantaggio le vendite degli smartphone Windows Mobile rispetto a quelle dei Windows Phone 7 nel primo quarto del 2011, si può ipotizzare che la scelta di Microsoft, pur comprensibile nel lungo medio e lungo periodo, non sarà esente da diversi "effetti collaterali" che ricadranno su sviluppatori ed utenti finali.

Fonte: WinRumors

Sistema Operativo: 
Contenuto: 

Lo sviluppo di applicazioni per gli smartphone Windows Mobile volge al termine, almeno quello che sceglie il canale di distribuzione ufficiale del Marketplace. Dal 15 luglio prossimo infatti il Marketplace dedicato agli smartphone Windows Mobile non sarà più aperto agli sviluppatori, mentre potra essere ancora utilizzato dagli utenti finali.

windows mobile

I quattro colori del logo Windows Mobile sono quindi destinati a spegnersi a partire dal prossimo luglio perdendo la sua linfa vitale ovvero le applicazioni. Noi lo proponiamo ancora una volta in una delle sue ultime apparizioni, quando ancora il brad “Windows Phone” non si era diffuso. La progressiva cessazione del supporto ufficiale ai tutt’ora numerosi smartphone Windows Mobile è una conseguenza inevitablie della transizione a Windows Phone 7 che è un sistema operativo completamente differente  da Windows Mobile e non retrocompatibile con le numerose applicazioni sviluppate per la più collaudata piattaforma mobile di Microsoft.

Questi in sintesi i punti principali che riguarderanno il Marketplace degli smartphone Windows Mobile 6.X a partire dal prossimo 15 luglio:

  • Gli sviluppatori non potranno più sottoporre ad approvazione ulteriori applicazioni
  • Gli sviluppatori non potranno aggiornare i prezzi, i metadata e le altre informazioni legate alle applicazioni
  • Anche se gli sviluppatori non potranno più inserire nuove applicazioni gli utenti potranno continuare a scaricarle e ad acquistarle
  • I rapporti sulle vendite e sulla quantità di download saranno forniti anche dopo il il 15 luglio
  • I rapporti commerciali tra Microsoft e gli sviluppatori proseguiranno secondo quanto in precedenza pattuito

Per quanto venga sottolineato che gli utenti potranno ancora continuare ad acquistare applicazioni dal Marketplace, gli stessi sviluppatori mettono in guardia sulla effettiva possibilità che gli utenti scelgano questa possibilità sapendo di non poter contare più su futuri aggiornamenti.. Perplessità ancora maggiori suscitano le testimonianze di sviluppatori come Richard Foster che sottolinea come l’interesse del pubblico verso le applicazioni Window Mobile sia ancora alto e molto più alto di quello per Windows Phone 7 (in media il software da lui sviluppato per la piattaforma Windows Mobile 6.X vende 5 volte di più rispetto alla versione Windows Phone 7).

Se a questi dati si sommano quelli recentemente diffusi da Gartener e che vedevano in netto vantaggio le vendite degli smartphone Windows Mobile rispetto a quelle dei Windows Phone 7 nel primo quarto del 2011, si può ipotizzare che la scelta di Microsoft, pur comprensibile nel lungo medio e lungo periodo, non sarà esente da diversi “effetti collaterali” che ricadranno su sviluppatori ed utenti finali.

Fonte: WinRumors

Sistema Operativo: 
Contenuto: