
Che la situazione di Windows 10 Mobile fosse critica lo si era capito da tempo, ma nelle scorse ore è arrivata per la prima volta una conferma ufficiale da parte di Joe Belfiore, il quale ha praticamente annunciato la “morte” dell’intero progetto Windows 10 Mobile, con una serie di tweet che non lasciano spazio ad interpretazioni.
Nel primo tweet Belfiore afferma che anche se Microsoft continuerà a rilasciare bugfix e aggiornamenti di sicurezza non ci sarà alcun tipo di sviluppo per quanto riguarda nuove funzionalità e hardware in quanto questo non rientra nei piani aziendali. Per il momento Microsoft accantona il progetto Mobile e quindi potrebbe tramontare definitivamente anche il progetto “Surface Phone”.
Qualora vi steste chiedendo il motivo di questa decisione, ci pensa il secondo tweet di Belfiore ad eliminare ogni dubbio al riguardo: sono mancati i partner.
Come fa notare Belfiore, Microsoft ha fatto di tutto per convincere le società a rilasciare le applicazioni per Windows 10 Mobile, in alcuni casi pagando gli sviluppatori e in altri casi addirittura occupandosi direttamente della creazione delle applicazioni. Ma questo non è servito perché il market share di Windows 10 Mobile è sempre stato troppo basso per convincere gli sviluppatori a investire risorse su questo ecosistema.
E fondamentalmente il fatto che il colosso di Redmond abbia deciso di portare le proprie applicazioni su Android ed iOS (prima la suite Office, poi il launcher per Android e qualche giorno fa con il rilascio del browser Edge su iOS e Android) è una chiara dimostrazione di come la priorità per Microsoft ora sia garantire agli utenti Windows 10 di poter utilizzare i servizi Microsoft anche sui loro smartphone Android e iPhone!