
Trattandosi di un servizio di messaggistica basato sul numero di telefono, WhatsApp è stato da sempre disponibile solo su smartphone e tablet Android aventi connessione dati 3G o 4G (tralasciando le modalità di attivazione non ufficiali) e, sul fronte Apple, solo su iPhone. Tuttavia, di recente un indizio ci ha portato a pensare che gli sviluppatori siano in procinto di rilasciarne una versione dedicata ad iPad.
A riportarci l’indizio è stato @WhatsAppBetaInfo che ha trovato, nella versione 0.2.6968 di WhatsApp Desktop, due immagini thumbnail all’interno di una nuova cartella denominata “Tablet-iOS” che non lascia molto spazio all’immaginazione.
New references about the WhatsApp for iPad app found in WhatsApp Desktop 0.2.6968 recent update.
It’s sooo obvious, as you can see in the screenshot. pic.twitter.com/Nc07nEzxnN— WABetaInfo (@WABetaInfo) November 11, 2017
Ecco come potrebbe venir implementato WhatsApp su iPad
A questo punto bisognerebbe capire in che modo WhatsApp verrebbe implementata su iPad. Le opzioni che si profilano all’orizzonte sono essenzialmente due:
- Una versione del servizio del tutto indipendente da quella di iPhone e legata all’Apple ID o all’account Facebook
- Una versione companion legata a quella per iPhone simile a quanto avviene con le varianti Desktop e Web.
La più probabile è sicuramente la seconda, anche perché si tratta di un sistema già ampiamente testato che funziona egregiamente. Ricordiamo che per poter utilizzare la versione web oppure l’app per Windows 10 o macOS è necessario che il computer sia connesso alla stessa rete WiFi dello smartphone.
In attesa di avere maggiori informazioni su quest’eventuale approdo del sistema di messaggistica più diffuso al mondo anche sugli iPad, vi vogliamo ricordare che WhatsApp ha di recente introdotto l’opportunità di cancellare i messaggi inviati.