
La maggior parte degli smartwatch che vediamo sul mercato, nonostante abbiano forme diverse, pesi diverse e fattezze diverse, hanno tutti in comune l’utilizzo di un pannello touchscreen per gestire l’interfaccia grafica. Sony ha voluto pensare a qualcosa di diverso col nuovo Wena Wrist. Esso infatti si distingue da tutti gli altri smartwatch per l’assenza di un pannello touchscreen e per l’assenza totale anche di un display digitale.
In realtà il display è presente anche se di tipo analogico, nel senso che vi sono le classiche lancette. Tuttavia, il Wena Wrist può comunque essere considerato uno smartwatch per via della sua componentistica interna: chip NFC per i pagamenti in mobilità, accelerometro e giroscopio per il monitoraggio delle attività fisiche (i dati possono essere visualizzati attraverso l’applicazione sullo smartphone), connettività Bluetooth per il pairing con lo smartphone e per la segnalazione delle notifiche (attraverso la vibrazione oppure un indicazione LED).
Wena Wrist sarà disponibile in due diverse varianti, entrambe resistenti all’acqua ed entrambe in colorazione silver o black. Non sappiamo bene la differenza fra le due ma sappiamo che una si chiamerà Cronograph e l’altra Three Hands.
Non è detto che arrivo sul mercato in quanto sono al momento all’interno di una campagna di crowfounding per sondare il terreno sull’interesse del pubblico.
https://youtu.be/AeKtuILOIo0