Web application a tutto schermo su iPhone
Pubblicato da Redazione
in News
04/10/2008
Da Appleinsider arriva un trucco utilizzabile con le web application installabili sul'iPhone.
Questa funzione non documentata di Apple, utilizzabile dalla release 2.1, permette di salvare le applicazioni web nella schermata principale del telefono e lanciarle in full-screen senza passare dal browser Safari.
Il trucco è utilizzabile con quelle applicazioni web che sono state progettate per supportare nativamente il full-screen.

Per provare questa inaspettata funzionalità si può caricare una web application di esempio, reperibile qui e seguire questi passaggi:
-caricare l'applicazione, andando al sito sopra citato con Safari
-selezionare "Add to Home Screen".
-salvare l'applicazione nell' Home.
-tappare l'icona che ora apparirà nella Home.
-la demo dovrebbe riuscire ora a caricare in full-screen senza interventi da parte di Safari.
Una volta caricata, si comporterà come un'applicazione acquistata da iTunes, che crea solo un leggero rallentamento nel sistema dovuto all'uso dei dati della connessione internet che permettono alla web application di funzionare.
Si può sempre uscire dal full-screen e visualizzare la web application normalmente, ancora una volta senza l'intervento di Safari.

fonte: appleinsider
Da Appleinsider arriva un trucco utilizzabile con le web application installabili sul’iPhone.
Questa funzione non documentata di Apple, utilizzabile dalla release 2.1, permette di salvare le applicazioni web nella schermata principale del telefono e lanciarle in full-screen senza passare dal browser Safari.
Il trucco è utilizzabile con quelle applicazioni web che sono state progettate per supportare nativamente il full-screen.

Per provare questa inaspettata funzionalità si può caricare una web application di esempio, reperibile qui e seguire questi passaggi:
-caricare l’applicazione, andando al sito sopra citato con Safari
-selezionare “Add to Home Screen”.
-salvare l’applicazione nell’ Home.
-tappare l’icona che ora apparirà nella Home.
-la demo dovrebbe riuscire ora a caricare in full-screen senza interventi da parte di Safari.
Una volta caricata, si comporterà come un’applicazione acquistata da iTunes, che crea solo un leggero rallentamento nel sistema dovuto all’uso dei dati della connessione internet che permettono alla web application di funzionare.
Si può sempre uscire dal full-screen e visualizzare la web application normalmente, ancora una volta senza l’intervento di Safari.

fonte: appleinsider
2008-10-04