
Negli scorsi giorni Apple ha annunciato per la prima volta un modello di iPhone dedicato alla campagna di raccolta fondi (PRODUCT) RED. Ovviamente si tratta di iPhone 7 (RED) ed iPhone 7 Plus (RED), il cui ricavato viene devoluto, in parte, ad organizzazioni no profit per la ricerca contro l’HIV.
Nonostante si tratti di una colorazione molto apprezzata dagli utenti, non si è potuto fare a meno di notare che la scelta di adottare una scocca anteriore bianca nel modello (RED) dell’iPhone 7 ha stonato un po’. In molti infatti avrebbero preferito che la combinazione di colori fosse rosso e nero.
Avere la scocca nera su iPhone 7 (RED) è possibile, ma costa tantissimo
Pur trattandosi di un qualcosa che sconsigliamo assolutamente in quanto fa decadere la garanzia legale non solo dell’iPhone 7 (RED) ma anche dell’altro iPhone (con scocca anteriore di colore nero) necessario per la procedura, qui di seguito vi mostriamo una sorta di video passo passo all’utilizzo, a parti invertite, del pannello frontale di un iPhone 7 Plus Jet Black e di un iPhone 7 Plus (RED). Il procedimento ovviamente è identico nel caso in cui aveste un iPhone 7 (RED).
In pratica si tratta di un disassemblaggio completo di entrambi gli iPhone ed il rimontaggio con i pannelli frontali invertiti. Oltre a far decadere la garanzia legale di entrambi, questa procedura disabilita permanentemente il Touch ID dei due, dato che scollegando determinate componenti si viola una sorta di sigillo di sicurezza .
Chissà se in futuro Apple, magari con iPhone 7s ed iPhone 8, proporrà sin da subito un particolare modello (RED) con scocca anteriore in colorazione nera.