Home > News > Visual VoiceMail potrebbe costare caro ad Apple

Visual VoiceMail potrebbe costare caro ad Apple

Il servizio Visual VoiceMail potrebbe costare ad Apple ben 360 milioni di dollari. È questo quanto emerge dall'accusa di Klausner Technologies, una società di IT di New York, secondo cui il servizio offerto dall'azienda di Cupertino violerebbe due suoi brevetti precedentemente depositati.

La società reclama i propri diritti per due brevetti depositati con il nome di "Telephone answering device linking displayed data with recorded audio message", chiedendo un risarcimento di 360 milioni di dollari ad Apple.

La questione non è nuova, infatti, già AOL e Vonage, sono state costrette a versare alla Klausner i diritti per i rispettivi servizi di VoiceMail. Altre azioni legali sono in atto anche contro Comcast Corp, Cablevision System Corp e Skype.

Quasi sicuramente quindi Apple sarà costretta a seguire AOL e Vonage nel pagare i diritti alla Klausner.

Fonte: DailyTech

Sistema Operativo: 
Contenuto: 

Il servizio Visual VoiceMail potrebbe costare ad Apple ben 360 milioni di dollari. È questo quanto emerge dall’accusa di Klausner Technologies, una società di IT di New York, secondo cui il servizio offerto dall’azienda di Cupertino violerebbe due suoi brevetti precedentemente depositati.

La società reclama i propri diritti per due brevetti depositati con il nome di “Telephone answering device linking displayed data with recorded audio message”, chiedendo un risarcimento di 360 milioni di dollari ad Apple.

La questione non è nuova, infatti, già AOL e Vonage, sono state costrette a versare alla Klausner i diritti per i rispettivi servizi di VoiceMail. Altre azioni legali sono in atto anche contro Comcast Corp, Cablevision System Corp e Skype.

Quasi sicuramente quindi Apple sarà costretta a seguire AOL e Vonage nel pagare i diritti alla Klausner.

Fonte: DailyTech

Sistema Operativo: 
Contenuto: