Home > News > Una review degli auricolari bluetooth Nokia BH-503

Una review degli auricolari bluetooth Nokia BH-503

Ecco una review degli auricolari con tecnologia Bluetooth Nokia BH-503 effettuata da Symbian Freak.

  • Design

Il design è molto buono e si possono trovare gli auricolari sia con colorazione in nero/rosso sia in nero/argento. Gli auricolari sono costruiti con plastica particolarmente robusta e nella cuffia destra è presente il controller per gestire l'ascolto della propria musica (tasti play/pausa, ffwd, backward) e le chiamate in entrata (rifiutare/rispondere) oltre che alla gestione del livello del volume.

  • Specifiche:

Peso: 150 gr;

Dimensioni: 150 x 75 x 155 mm;

Tempo di conversazione: fino a 11 ore;

Tempo di ascolto musica: fino a 11 ore;

Tempo di standby: fino a 210 ore;

Temperatura operativa: - 15°C a + 55°C;

Interfaccia Bluetooth: 2.0 con EDR;

Profilo auricolare: HSP;

Profilo viva voce: HFP;

Advanced Audio Distribution Profile (A2DP);

Audio Video Remote Control Profile (AVRCP);

Raggio operativo: 10 m;

Collegamento "Security Encrypted".

  • Capacità musicale:

I bassi vengono ben evidenziati da questi auricolari ma alzando il livello del volume i suoni vengono sfalsati. Un altro "problema" si verifica quando arriva un sms o una chiamata sul dispositivo: ciò blocca la riproduzione della musica, seppur per pochi secondi, ma comunque il segnale acustico è fastidioso.

  • Qualità chiamata

La qualità dell'audio, sia in uscita che in entrata è davvero molto buona e la voce si sente chiara e forte.

  • Conclusione:

Anche se i BH-601 sono gli auricolari con la migliore qualità audio, essi non sono sicuramente così pratici e leggeri da essere utilizzati da coloro i quali amano muoversi senza problemi: gli auricolari BH-503 sono quindi una valida alternativa!

Fonte: Symbian Freak

Sistema Operativo: 
Contenuto: 

Ecco una review degli auricolari con tecnologia Bluetooth Nokia BH-503 effettuata da Symbian Freak.

  • Design

Il design è molto buono e si possono trovare gli auricolari sia con colorazione in nero/rosso sia in nero/argento. Gli auricolari sono costruiti con plastica particolarmente robusta e nella cuffia destra è presente il controller per gestire l’ascolto della propria musica (tasti play/pausa, ffwd, backward) e le chiamate in entrata (rifiutare/rispondere) oltre che alla gestione del livello del volume.

  • Specifiche:

Peso: 150 gr;

Dimensioni: 150 x 75 x 155 mm;

Tempo di conversazione: fino a 11 ore;

Tempo di ascolto musica: fino a 11 ore;

Tempo di standby: fino a 210 ore;

Temperatura operativa: – 15°C a + 55°C;

Interfaccia Bluetooth: 2.0 con EDR;

Profilo auricolare: HSP;

Profilo viva voce: HFP;

Advanced Audio Distribution Profile (A2DP);

Audio Video Remote Control Profile (AVRCP);

Raggio operativo: 10 m;

Collegamento “Security Encrypted”.

  • Capacità musicale:

I bassi vengono ben evidenziati da questi auricolari ma alzando il livello del volume i suoni vengono sfalsati. Un altro “problema” si verifica quando arriva un sms o una chiamata sul dispositivo: ciò blocca la riproduzione della musica, seppur per pochi secondi, ma comunque il segnale acustico è fastidioso.

  • Qualità chiamata

La qualità dell’audio, sia in uscita che in entrata è davvero molto buona e la voce si sente chiara e forte.

  • Conclusione:

Anche se i BH-601 sono gli auricolari con la migliore qualità audio, essi non sono sicuramente così pratici e leggeri da essere utilizzati da coloro i quali amano muoversi senza problemi: gli auricolari BH-503 sono quindi una valida alternativa!

Fonte: Symbian Freak

Sistema Operativo: 
Contenuto: