
Il 2016 è stato forse il primo anno in cui il mondo dei fitness tracker si è realmente imposto. Grazie allo sviluppo di nuove tecnologie, all’abbassamento generale dei prezzi ed alla possibilità di gestire diversi parametri direttamente con un solo wearable (pensiamo ad esempio ai passi, al sonno ed al ritmo cardiaco), sempre più utenti stanno acquistando una smartband.
L’infografia che vi mostriamo qui di seguito mostra nel dettaglio il rapporto che gli utenti hanno con il loro fitness tracker. Dal perchè decidono di utilizzare un dispositivo del genere a verso quale modello rivolgono la loro attenzione e perchè. Infine, troviamo anche una sommaria classifica dei maggiori produttori, dove in testa vi è Fitbit, in seconda posizione Xiaomi ed Apple in terza.
Prima di lasciarvi alla visione dell’infografia in maniera completa, vi chiediamo di condividere con noi il vostro pensiero circa i fitness tracker. Nel caso ne possedeste uno, quali sono state le motivazioni che vi hanno spinto ad acquistarlo? Vi sembra che il monitoraggio dei vari parametri sia esatto? E se invece non ne avete ancora uno, qual è la ragione che vi frena dall’acquistare un fitness tracker?
Sfruttate la sezione relativa ai commenti che trovate qui di sotto.