UFFICIALE, il governo vieta il pagamento con il bancomat | Se non hai i contanti non puoi comprare più niente, neanche il pane

Sospesi i pagamenti con pos - Agemobile.com (Fonte foto Canva)
Una notizia clamorosa sta facendo il giro dei media in queste ultime ore: ormai è ufficiale, il governo vieta i pagamenti con il bancomat se non hai contante con te. Sei spacciato.
Nel corso delle ultime settimane, abbiamo letto numerose notizie riguardanti l’utilizzo del bancomat negli esercizi commerciali, ormai obbligati per legge ad accettare i pagamenti di qualsiasi tipo. Inizialmente, però, questa novità aveva suscitato non poche resistenze.
Il tutto, però, non finisce qui. Con la digitalizzazione e l’uso sempre più frequente del bancomat, i cittadini italiani – e non solo – si sono abituati a fare acquisti tramite questo metodo di pagamento, tracciando ogni minima spesa.
Eppure, recentemente, il caos avvenuto in Spagna e Portogallo a seguito dei blackout che hanno messo in ginocchio le due nazioni ci ha fatto riflettere su un aspetto cruciale: in assenza di corrente elettrica, ogni singola azione diventa un vero e proprio dilemma.
Un esempio pratico per capire quanto stiamo dicendo è rappresentato proprio dai pagamenti che vengono effettuati sempre più con wallet da smartphone o carta di credito.
È ufficiale: il governo mette fine ai pagamenti con il bancomat
Come abbiamo avuto modo di spiegare precedentemente, il blackout avvenuto tra Spagna e Portogallo rappresenta un caso eclatante, poiché per diverse ore sono stati bloccati i treni, gli aeroporti, ma anche i mezzi di pagamento come POS, ATM e sportelli bancari, impedendo ogni tipo di transazione legata alla connessione Internet, compresi i pagamenti tramite QR code.
Tenendo conto di quanto accaduto, dunque, si è cercato di trovare una soluzione per i pagamenti in questione. Ecco perché il governo ha deciso di intervenire anche in tal senso.
Cambia subito abitudini, ma non potrai più pagare nemmeno il pane
A seguito di quanto successo in Spagna e Portogallo, infatti, è stata diffusa una comunicazione relativa alla gestione del proprio denaro, soprattutto quando ci si trova fuori casa in momenti di emergenza come quelli dei blackout. Questo perché, come accade più spesso di quanto si possa immaginare, alcune attività commerciali potrebbero avere problemi con la rete Internet o con il funzionamento dei POS.
Tenendo conto di quanto detto, come ricorda il portale Quifinanza.it, è sempre consigliato avere una piccola somma di contante da poter utilizzare in caso di emergenza. Gli stessi commercianti che si trovano in difficoltà, inoltre, possono comunque accedere alla connessione Internet del proprio smartphone tramite hotspot, per ripristinare il sistema di pagamento e permettere la transazione.