Home > Applicazioni > [UFFICIALE] Ecco le novità implementate in Android 4.0 su Sony Xperia Sola/U/Go

[UFFICIALE] Ecco le novità implementate in Android 4.0 su Sony Xperia Sola/U/Go

ICS Su Sony Xperia 2012Ecco le novità implemntate su Android 4.0 su Sony Xperia Sola/U/Go

GENERALI:
-Il Glove Mode (Sony Xperia Sole) è installato di default!! Si può sbloccare il telefono senza toccarlo, e da lì è possibile utilizzare il telefono usando il Glove Mode (Sony Xperia Sole) con un praticissimo cursore, finalmente! Il feeling è anche preciso!
-Ora quando si ruota il telefono per esempio nella schermata impostazioni, il cambio avviene con un’animazione migliorata, e non di scatto come prima. Anche se pare un po’ lento nel percepire il verso.. ci mette 1-2 secondi.
-Barra superiore molto più bella esteticamente, icone più piccole, caratteri più grandi. La percentuale della batteria si vede benissimo, idem ora.
-Hanno aggiunto un effetto sonoro all’apertura del drawer, prima non c’era se ricordo bene. Altro effetto sonoro all’apertura delle cartelle.
-Widget di ricerca google cambiato.
-Grafica delle cartelle cambiata, apertura di quest’ultime nettamente più fluida e bella a vedersi rispetto a GingerBread.
-La cartella “Media” in basso a sinistra, al posto di quella vecchia, ora incorpora l’app “Album”, “WALMAN”, “Film”, Music e Video Unlimited (non vedo l’ora di toglierli), “Radio” e “Fotocamera”.
-Slide della barra delle notifiche migliorato, sfondo della schermata delle notifiche nettamente migliorato, tolto quel grigino di prima e messo un bel nero trasparente. Notifiche con grafica migliorata, ora nella parte sinistra viene visualizzata l’icona dell’app in modo molto chiaro. Presente il tasto che rimanda alla cartella Impostazioni e sosituito il tasto “Cancella” con una più pratica “X”.
-Task Manager nuovo come si sapeva, molto carino.
-Completamente nuova schermata per inserire widget/collegamenti/ecc. ; Aggiunti nuovi widget pre-installati e forse tolti altri.

DRAWER:
Rimasto invariato.
-Come si sapeva, hanno spostato le icone inferiori sopra.
-Migliorata la fluidità delle pagine del drawer.

IMPOSTAZIONI:

WIRELESS:
-Disponibile Android Beam!
-Disponibile Wallet NFC!
-Disponibile WiFi Direct!
-Tethering Blutooth aggiunto!

DISPLAY:
-Aggiunto Modalità Guanti (Glove Mode) (Sony Xperia Sole)
-Aggiunto “Dimensione Caratteri”

-Aggiunta voce “BECKUP e RIPRISTINO” nelle impostazioni, non è più in “privacy” come in GingerBread. Impostazioni interne uguali a GingerBread.

-Migliorate e incrementate voci in “Accesso Facilitato”. Ora presente opzione “Testo grande”, “Tallback”, Pronuncia la password”, “Installa script web” e altre..

LINGUA E IMMISSIONE (tastiera):
-Tastiera miglioratissima. Ora è possibile scegliere 3 layout di default. Molto bella esteticamente e simile alla precedente. Presente lo swipe di default.
-Aggiunta voce: Mouse/Trackpad (il cursore che compare nel Glove Mode (Sony Xperia Sole)), con la possibilità di deciderne la velocità.

OPZIONI SVILUPPATORE:
-Aggiunta una miriade di roba: StrictMode, Posizione puntatore, Mostra tocchi, Aggiornamenti schermo, Mostra utilizzo CPU, Forza Rendering GPU, Scala animazione finestra, Non conservare attività, Limite processi background, Mostra tutti errori ANR.

SICUREZZA:
-Introdotta feature “Info proprietario”, ossia è possibile mostrare un testo a scelta nel blocca schermo. Immissione libera.

INFO SUL TELEFONO:
-Versione Android: 4.0.4
-Kernel: 3.0.8+

-Aggiunta “GESTIONE ACCENSIONE”, con l’utilizzo batteria classico e una nuova modalità, ormai famosa, ossia “Modalità Standby Estesa, modalità che ottimizza la durata della batteria disattivando il traffico dati quando lo schermo è disattivo.

APP NUOVE:

WALKMAN:
-Grafica migliorata, molto bella e alla “ics”.
-Non visibili altri cambiamenti, se non i menu cambiati e riorganizzati.

ALBUM:
-Grafica cambiata, va a gusti: ora tutte le foto sono a mosaico, ma con un solo tap si può tornare alla visualizzazione ad “Album”, cambiata esteticamente ma con tutte le varie cartelle presenti.
-Con un solo swipe da destra verso sinistra o viceversa è possibile cambiare il numero delle foto visualizzate contemporaneamente, idea molto bella!
-Aggiunto un menu nella parte superiore: “Immagini”, “Mappa”, e “Online”.
-Pinch to zoom diverso.

FILM:
-Essenzialmente un’app per i video, qualsiasi video. Interfaccia simile a Walkman, nulla da segnalare di particolare, se non anche qua una “modalità online”.

FOTOCAMERA: Uguale a prima, migliorata e semplificata la grafica. Introdotta modalità scena automatica. Opzioni invariate. Stranamente solo una pagina di opzioni invece che due, eppure non pare manchi nulla.

TELEFONO: Cambiato il tastierino.

SMS:
-Interfaccia diversa, possibilità di invio rapido di foto da galleria, da fotocamera, scrittura, locazione.

Grazie a Fisher_