Home > News > Ubuntu Touch: in arrivo una nuova Preview idonea ad un utilizzo quotidiano

Ubuntu Touch: in arrivo una nuova Preview idonea ad un utilizzo quotidiano

La Ubuntu Touch mania non è ancora scoppiata ma il nuovo OS di Canonical sta conquistando sempre più ammiratori. E nel giro di un paio di settimane sarà rilasciata una versione preview stabile

Ubuntu Touch

Torniamo ad occuparci di Ubuntu Touch, il nuovo sistema operativo mobile lanciato da Canonical nelle scorse settimane e da qualche giorno disponibile in versione preview per i terminali della gamma Nexus (Galaxy Nexus, Nexus 4, Nexus 7 e Nexus 10).

Un OS fondato su un'interfaccia innovativa e basata su un sistema di gestures che ha conquistato sin dalle prime battute numerosi appassionati e addetti ai lavori.

Stando a quanto dichiarato da Mark Shuttleworth, fondatore di Canonical, nel giro di un paio di settimane dovrebbe essere rilasciata una nuova versione preview di Ubuntu Touch che possa essere utilizzata anche quotidianamente: dovrebbero essere risolti, pertanto, alcuni dei bug principali riscontrati nell'attuale release.

Ricordiamo che l'obiettivo di Canonical è quello di fare avvicinare gli sviluppatori a Ubuntu Touch, in modo da avere un parco software adeguato quando l'OS il prossimo anno farà il proprio esordio ufficiale sul mercato. Stando alle statistiche della prima Preview (75.000 download nelle prime sei ore di disponibilità), le premesse per portare a casa il risultato sembrano esserci tutte.

Sistema Operativo: 
Contenuto: 

La Ubuntu Touch mania non è ancora scoppiata ma il nuovo OS di Canonical sta conquistando sempre più ammiratori. E nel giro di un paio di settimane sarà rilasciata una versione preview stabile

Ubuntu Touch

Torniamo ad occuparci di Ubuntu Touch, il nuovo sistema operativo mobile lanciato da Canonical nelle scorse settimane e da qualche giorno disponibile in versione preview per i terminali della gamma Nexus (Galaxy Nexus, Nexus 4, Nexus 7 e Nexus 10).

Un OS fondato su un'interfaccia innovativa e basata su un sistema di gestures che ha conquistato sin dalle prime battute numerosi appassionati e addetti ai lavori.

Stando a quanto dichiarato da Mark Shuttleworth, fondatore di Canonical, nel giro di un paio di settimane dovrebbe essere rilasciata una nuova versione preview di Ubuntu Touch che possa essere utilizzata anche quotidianamente: dovrebbero essere risolti, pertanto, alcuni dei bug principali riscontrati nell'attuale release.

Ricordiamo che l'obiettivo di Canonical è quello di fare avvicinare gli sviluppatori a Ubuntu Touch, in modo da avere un parco software adeguato quando l'OS il prossimo anno farà il proprio esordio ufficiale sul mercato. Stando alle statistiche della prima Preview (75.000 download nelle prime sei ore di disponibilità), le premesse per portare a casa il risultato sembrano esserci tutte.

Sistema Operativo: 
Contenuto: 
Oggetto: