
Il social network Twitter ha di recente fatto molta confusione nell’implementare una feature utile a limitare gli abusi online. In particolare, ha modificato il sistema di ricezione delle notifiche relativamente alle liste. A dar l’annuncio è stata la stessa dirigenza che ha segnalato il rilascio di un aggiornamento server mediante l’account Twitter Safety:
We want you to get notifications that matter. Starting today, you won’t get notified when you are added to a list. https://t.co/82xiaZbg1W
— Twitter Safety (@TwitterSafety) 13 febbraio 2017
L’implementazione di questa caratteristica però è durata solo qualche ora dal momento che gli stessi responsabili sono tornata sulla propria decisione. Il motivo? Molti utenti si sono lamentati che in questa maniera è più semplice per le persone malevole molestare ed inserirci in delle liste non proprio rispettabili senza che ce ne accorgiamo.
We heard your feedback – this was a misstep. We’re rolling back the change and we’ll keep listening. https://t.co/9ozPS4XlVI
— Twitter Safety (@TwitterSafety) 13 febbraio 2017
Come interpretare questo dietrofront di Twitter?
Questo dietrofront quasi immediato può essere interpretato in due modi differenti:
- La dirigenza e gli sviluppatori di Twitter tengono molto al giudizio dei propri utenti e sono pronti ad accontentarli in maniera rapida;
- La dirigenza e gli sviluppatori di Twitter sono entrati in confusione con quest’interesse sempre più crescente verso la sicurezza online e la lotta contro gli abusi.
Voi che cosa ne pensate? Secondo voi la dirigenza del social network ha fatto bene a sospendere il sistema che ci avverte quando siamo stati aggiunti ad una lista oppure ha fatto bene a ripristinare tutto il sistema di notifiche come era prima? Dateci il vostro parere attraverso la sezione dei commenti qui in basso.