
Twitter è un social network che pur mantenendo alcuni punti fermi (come i “famosi” 140 caratteri” dei messaggi) si sta prestando negli ultimi mesi ad una serie di novità come vedremo nel corso dell’articolo, ma oggi la novità più importante riguarda Twitter Audio Card. Oggi però l’elenco delle novità si amplia, con l’introduzione di un modo nuovo per ascoltare musica direttamente sulla piattaforma: le Twitter Audio Card.
Come funziona Twitter Audio Card? Con un singolo tap, la Twitter Audio Card ti permette di scoprire e ascoltare prodotti audio direttamente dalla tua timeline. Una volta partita la riproduzione, puoi continuare l’ascolto anche mentre sei su Twitter, trascinando il player verso il basso nell’app.
Attraverso la partnership con servizi di streaming di terze parti come @SoundCloud, Twitter ha invitato un gruppo di artisti, autori e testate musicali a testare questa nuova funzionalità sui dispositivi iOS e Android con diversi tipi di contenuti quali podcast, brani musicali e altri tipi di prodotti audio. Mentre il brano è in riproduzione, è possibile installare l’app nativa SoundCloud e scoprire ulteriori contenuti.
Ecco alcune delle ultime novità introdotte su Twitter:
[box type=”shadow” ]
- si possono caricare fino a un massimo di 4 immagini per Tweet e taggare fino a 10 persone
senza che questo influisca nel conteggio dei 140 caratteri - si può arricchire un Tweet con un’immagine animata (GIF), o con un Vine, un video-loop di 6
secondi - si possono riprodurre i video con un solo tap e senza dover uscire dall’app di Twitter, grazie alle
Twitter Video Card [/box]
Potete scaricare Twitter per Android cliccando su questo badge:
Via – Press Release