Twitch è un’applicazione che mette a disposizione streaming live e chat per giocatori. Ma anche se nasce come una piattaforma pensata per i gamers, nel 2020 è diventata di moda anche per youtuber che si occupano di altre tematiche (anche perché durante i mesi di lockdown e zone rosse si sono moltiplicate le dirette).
Un po’come accaduto con Zoom Cloud Meetings, l’aumento di utenza obbliga gli sviluppatori a migliorare vari aspetti dell’app tra cui la sicurezza e così qualche settimana fa l’app ha introdotto il supporto per app di autenticazione generiche per 2FA. Oggi parliamo di abbonamenti. Si, perché l’app ha aumentato i prezzi degli abbonamenti in vari paesi del mondo. Tra questi al momento non c’è l’Italia, ma sono coinvolti alcuni paesi come Australia, Canada e UK. Ci sono aumenti anche in Turchia dove i prezzi degli abbonamenti erano tra i più bassi. Vedremo se questi aumenti coinvolgeranno anche l’Italia. La buona notizia è che per gli streamer questo significherà una maggior retribuzione visto che rimangono le soglie 50:50 e 70:30 per i partner.
Ricordiamo le principali caratteristiche di Twitch per Android:
[box type=”info” ]
Potete scaricare Twitch per Android cliccando su questo badge:
[appbox googleplay id=tv.twitch.android.app]
Dalla fotocamera alla batteria, dal display all’intelligenza artificiale: ecco una guida chiara per orientarti tra…
Oggi essere presenti online non significa solo “esserci”. Vuol dire saper comunicare, posizionarsi nel modo…
Alcuni utenti segnalano micro-graffi sulla scocca e sulla cornice dei nuovi iPhone 17. Ecco cosa…
Un segnale anomalo osservato dal telescopio spaziale James Webb potrebbe rivelare un oggetto mai visto…
Perché scegliere un’auto ibrida usata Le auto ibride usate rappresentano una scelta intelligente per chi…
Nuovi render anticipano design affinato e specifiche più spinte per il prossimo flagship di Samsung…