
Nel momento in cui Nokia acquisì Withings la scorsa estate per circa 191 milioni di dollari, ha cominciato a delinearsi una strategia futura del colosso finlandese. Il ritorno nel mondo degli smartphone Android non ha solamente lo scopo di provare a conquistare quote di mercato nei confronti della concorrenza ma ha anche lo scopo di fornire una “base di appoggio” a tutti i dispositivi fitness sviluppati da Withings.
Durante la presentazione del MWC 2017 di Barcellona di ieri, Nokia ha ufficialmente dichiarato che tutti i prodotti sviluppati da Withings saranno rimarchiati Nokia. Anche questa è una presa di posizione atta a rafforzare ancora di più il brand.
La comunicazione è arrivata anche da una nota stampa pubblicata da Withings sul proprio sito ufficiale:
Siamo lieti di annunciare che a inizio estate 2017, la nostra gamma pluripremiata di prodotti passerà al marchio Nokia. Nokia è un marchio globale sinonimo di innovazione, valore che condivide Withings.
Ciò che vediamo è solo la punta dell’iceberg della strategia di Nokia
Il cambio del brand è ovviamente solo la punta dell’iceberg, dal momento che Nokia ha intenzione di aggredire fortemente non solo il mercato dei wearable consumer ma anche il mercato degli strumenti medicali:
Il cambio di nome è solo l’inizio. Il nostro obiettivo è di prendere la nostra visione della salute connessa ed apportare una serie di sviluppi interessanti che inizieranno ad arrivare già questa estate. Non vediamo l’ora di condividere con voi una completa riprogettazione della nostra applicazione Health Mate con programmi di coaching unici, e il debutto della nostra soluzione per la cura del paziente, che rivoluziona il rapporto tra operatori sanitari e pazienti.
Insomma, la strategia che sta a monte del ritorno del brand finlandese sul mercato è decisamente grande e va molto oltre la commercializzazione di smartphone Android.