Windows Phone

Come trasferire i dati di iPhone con EaseUS MobiMover Pro 5.0.2

Gli iPhone e gli iPad di Apple sono tanto belli e potenti quanto difficili da usare per alcune semplici operazioni. Volete fare il backup dei vostri dati o anche condividere con qualcuno vicino una foto, un video, un documento o una canzone? Potete farlo usando AirDrop. Ma se voleste condividere un file di grandi dimensioni oppure un intero album di canzoni o album di foto? Le soluzioni messe a disposizione da Apple si fermano ad AirDrop e iCloud e, in entrambi i casi, il trasferimento è molto lento. In questo articolo vi mostriamo come velocizzare l’intera operazione inserendo nell’equazione il software di EaseUS MobiMover Pro 5.0.2.

EaseUS MobiMover Pro 5.0.2 è un software che permette di gestire dati iPhone e funziona come un ponte fra iPhone/iPad e un computer Windows/Mac. Con esso è possibile sia fare il backup dei dati personali sul computer o, con un passaggio successivo, trasferire tali backup su un altro iPhone/iPad.

Sfruttando questo software, è possible trasferire i seguenti tipi di file:

  • Audio: Musica, Memo vocale, Suonerie, Libriaudio, Playlist
  • Immagine: Camera Roll, libreria delle foto, e foto Stream
  • Video: Film, Foto Video, Home Video, Show Televisivo, Video Musicale
  • Altri: Contatti, Messaggi, Note, Libri, Mail Vocale, preferiti e Cronologia Safari

Come usare EaseUS MobiMover Pro 5.0.2

Una volta scaricata l’app e il software sul computer, il funzionamento richiede appena 3 passaggi:

  • Collegare iPhone/iPad al computer e selezionare Trasferire Dati: Fare un clic su Trasferire Dati, e selezionare il dispositivo di’origine e quello di destinazione.
  • Cercare e trasferire dati: Selezionare il tipo di file che vorresti trasferire, puoi scegliere diverse cartelle o diversi file nello stesso tempo.
  • Confermare ed iniziare: Confermare i dati che vuoi trasferire e cliccare Trasferire per iniziare il processo.

Download di EaseUS MobiMover Pro 5.0.2

EaseUS MobiMover Pro 5.0.2 viene offerto sia in versione gratuita che in versione a pagamento, con l’unica differenza tra i due data dal supporto tecnico e dagli aggiornamenti garantiti per la versione premium. Per il resto, le funzioni basi sono le stesse.

Nel caso voleste acquistare la versione premium, potete farlo al costo di 19,95 euro per 1 mese oppure 29,95 euro per 1 anno.

In ogni caso, il primo passo è sempre il download dell’app per iPhone e iPad e il software per computer Windows/Mac, disponibili entrambi visitando la pagina promozionale.

Redazione

Recent Posts

Migliori smartphone top di gamma 2025: come scegliere davvero il modello giusto per te

Dalla fotocamera alla batteria, dal display all’intelligenza artificiale: ecco una guida chiara per orientarti tra…

5 giorni ago

Strategie di visibilità: come si costruisce la presenza online

Oggi essere presenti online non significa solo “esserci”. Vuol dire saper comunicare, posizionarsi nel modo…

2 settimane ago

iPhone 17 che si graffiano: cosa succede davvero e qual è la soluzione proposta negli Apple Store

Alcuni utenti segnalano micro-graffi sulla scocca e sulla cornice dei nuovi iPhone 17. Ecco cosa…

2 settimane ago

Il telescopio James Webb individua una possibile “stella buco nero”: un nuovo indizio su come nascono i mostri cosmici

Un segnale anomalo osservato dal telescopio spaziale James Webb potrebbe rivelare un oggetto mai visto…

2 settimane ago

Auto ibride usate: le migliori offerte sul mercato

Perché scegliere un’auto ibrida usata Le auto ibride usate rappresentano una scelta intelligente per chi…

2 settimane ago

Samsung Galaxy S26 Pro: cosa dicono le ultime indiscrezioni

Nuovi render anticipano design affinato e specifiche più spinte per il prossimo flagship di Samsung…

1 mese ago