Home > News > Tiscali lancia Streamago, un servizio di live streaming sul web per trasmettere video anche dallo smartphone

Tiscali lancia Streamago, un servizio di live streaming sul web per trasmettere video anche dallo smartphone

Tiscali  lancia Streamago un nuovo servizio di live streaming sul web che consente agli utenti di trasmettere i propri video in diretta anche dallo smartphone. Scopriamo insieme tutti i dettagli del servizio.

Tiscali

Cagliari, 27 maggio 2011 – L’obiettivo è semplice: offrire a tutti la possibilità di condividere online in tempo reale ciò che si sta filmando con la propria telecamera collegata al PC, con la webcam oppure ovunque con il proprio smartphone.

Il progetto è di Tiscali e si chiama STREAMAGO

Streamago è, infatti, il servizio che Tiscali ha sviluppato, unico in Europa, per trasmettere “live” in webcasting dal proprio smartphone o webcam. Un servizio innovativo e nel rispetto di quella democrazia della Rete che Tiscali ha sempre sposato: FACILE, IMMEDIATA, PER TUTTI.

Con Streamago aprire il proprio canale televisivo è semplicissimo:

Grazie a questo nuovo strumento, basato su tecnologia Flash, tutti gli utenti che avranno voglia di parlare al pubblico del web attraverso contenuti video, potranno farlo semplicemente iscrivendosi al sito www.streamago.tv e creando il proprio canale personale. In questo modo, chiunque sia dotato di una webcam da collegare al proprio computer, potrà condividere in diretta il proprio materiale video direttamente sul canale di Streamago e, allo stesso tempo, sulla propria pagina personale di Facebook o blog personale. Lo stesso potrà fare anche in mobilità grazie all’applicazione per iPhone (presto per tutti gli smartphone e tablet) che permette di alimentare il canale con dirette video sempre e in ogni luogo .

Streamago rivoluziona così, semplicemente, i tempi online della comunicazione video e permette di realizzare eventi live in studio, tramite PC, o in mobilità, con la sola videocamera del telefono cellulare, sfruttando la connessione wifi e gprs.

Il servizio base, completamente gratuito, consente di aprire un canale di trasmissione live e di realizzare un video in qualità standard (SQ) utilizzando una banda fino a 500 Kbps in upstream. Ogni utente riceverà inoltre uno spazio di 10GB per poter registrare i propri eventi.

Streamago sarà presto disponibile anche in versione professionale a pagamento, dedicata ad aziende, enti ed organizzazioni che desiderano trasmettere live sul web le dirette di eventi su scala nazionale, incontri aziendali e altri broadcasting in modalità più strutturata.

Un debutto dedicato a “Quelli che… aspettano il sindaco”

Per il debutto di Streamago.tv Tiscali sceglie un appuntamento che in questi giorni interessa ed appassiona tutti: lo spoglio delle schede del turno di ballottaggio delle elezioni amministrative. Lunedì 30 maggio, a partire dalle ore 16.00, in diretta dalle città al ballottaggio, i live video makers trasmetteranno dalle sedi dei candidati sindaci, dalle sedi elettorali, dalle piazze a da tutti i posti in cui candidati, giornalisti, gente comune si riuniranno per seguire gli spogli. Dotati di un iPhone e dell’applicazione Streamago, filmeranno per gli internauti, in diretta minuto per minuto, le reazioni, i commenti e le emozioni visibili nelle sedi parallelamente all’andamento dello spoglio che decreterà i nuovi sindaci di Milano, Napoli, Cosenza, Crotone, Rimini, Pordenone, Trieste, Varese, Novara, Cagliari, Iglesias, Grosseto e Rovigo. Tutti i video saranno visibili sulla homepage di Streamago e sulla pagina Facebook del servizio. I momenti più salienti saranno selezionati e condivisi anche sul portale di Tiscali.it nello speciale dedicato ai “Ballottaggi”.

Fonte: Press Release

Sistema Operativo: 
Contenuto: 
Operatori: 

Tiscali  lancia Streamago un nuovo servizio di live streaming sul web che consente agli utenti di trasmettere i propri video in diretta anche dallo smartphone. Scopriamo insieme tutti i dettagli del servizio.

Tiscali

Cagliari, 27 maggio 2011 – L’obiettivo è semplice: offrire a tutti la possibilità di condividere online in tempo reale ciò che si sta filmando con la propria telecamera collegata al PC, con la webcam oppure ovunque con il proprio smartphone.

Il progetto è di Tiscali e si chiama STREAMAGO

Streamago è, infatti, il servizio che Tiscali ha sviluppato, unico in Europa, per trasmettere “live” in webcasting dal proprio smartphone o webcam. Un servizio innovativo e nel rispetto di quella democrazia della Rete che Tiscali ha sempre sposato: FACILE, IMMEDIATA, PER TUTTI.

Con Streamago aprire il proprio canale televisivo è semplicissimo:

Grazie a questo nuovo strumento, basato su tecnologia Flash, tutti gli utenti che avranno voglia di parlare al pubblico del web attraverso contenuti video, potranno farlo semplicemente iscrivendosi al sito www.streamago.tv e creando il proprio canale personale. In questo modo, chiunque sia dotato di una webcam da collegare al proprio computer, potrà condividere in diretta il proprio materiale video direttamente sul canale di Streamago e, allo stesso tempo, sulla propria pagina personale di Facebook o blog personale. Lo stesso potrà fare anche in mobilità grazie all’applicazione per iPhone (presto per tutti gli smartphone e tablet) che permette di alimentare il canale con dirette video sempre e in ogni luogo .

Streamago rivoluziona così, semplicemente, i tempi online della comunicazione video e permette di realizzare eventi live in studio, tramite PC, o in mobilità, con la sola videocamera del telefono cellulare, sfruttando la connessione wifi e gprs.

Il servizio base, completamente gratuito, consente di aprire un canale di trasmissione live e di realizzare un video in qualità standard (SQ) utilizzando una banda fino a 500 Kbps in upstream. Ogni utente riceverà inoltre uno spazio di 10GB per poter registrare i propri eventi.

Streamago sarà presto disponibile anche in versione professionale a pagamento, dedicata ad aziende, enti ed organizzazioni che desiderano trasmettere live sul web le dirette di eventi su scala nazionale, incontri aziendali e altri broadcasting in modalità più strutturata.

Un debutto dedicato a “Quelli che… aspettano il sindaco”

Per il debutto di Streamago.tv Tiscali sceglie un appuntamento che in questi giorni interessa ed appassiona tutti: lo spoglio delle schede del turno di ballottaggio delle elezioni amministrative. Lunedì 30 maggio, a partire dalle ore 16.00, in diretta dalle città al ballottaggio, i live video makers trasmetteranno dalle sedi dei candidati sindaci, dalle sedi elettorali, dalle piazze a da tutti i posti in cui candidati, giornalisti, gente comune si riuniranno per seguire gli spogli. Dotati di un iPhone e dell’applicazione Streamago, filmeranno per gli internauti, in diretta minuto per minuto, le reazioni, i commenti e le emozioni visibili nelle sedi parallelamente all’andamento dello spoglio che decreterà i nuovi sindaci di Milano, Napoli, Cosenza, Crotone, Rimini, Pordenone, Trieste, Varese, Novara, Cagliari, Iglesias, Grosseto e Rovigo. Tutti i video saranno visibili sulla homepage di Streamago e sulla pagina Facebook del servizio. I momenti più salienti saranno selezionati e condivisi anche sul portale di Tiscali.it nello speciale dedicato ai “Ballottaggi”.

Fonte: Press Release

Sistema Operativo: 
Contenuto: 
Operatori: