Oggi torniamo a parlare di Telegram e lo facciamo per segnalare nuovi aggiornamenti. Da qualche mese, infatti, l’app ha i riflettori puntati dato che dopo tutto quello che è successo con WhatsApp che ha “spaventato” molti utenti c’è stato un forte boom di nuovi utenti. E l’azienda sta continuando a migliorare ed espandere le funzionalità offerte.
Oggi parliamo di aggiornamenti…che non arrivano. Ebbene si, con un lungo post il fondatore di Telegram si è lamentato per i ritardi degli aggiornamenti dell’applicazione su App Store. In sostanza Pavel Durov spiega che un update è bloccato da due settimane per “processi di revisione” oscuri, con tanto di lamentele anche sulle trattenute del 30% dei guadagni degli sviluppatori da parte di Apple e di Google. Telegram non è la prima azienda che si mette contro Apple e Google, ma non dovrebbero esserci ripercussioni questa volta, contrariamente a quanto successe mesi fa con Epic Games.
Ecco le funzionalità principali di Telegram per smartphone:
[box type=”shadow” ]
Potete scaricare Telegram cliccando su questo badge:
[appbox googleplay id=org.telegram.messenger]
[appbox appstore id686449807]
Avere tra le mani un dispositivo lento può essere frustrante, ma la soluzione è molto…
Nel cuore dell'estate arriva la notizia più attesa dai followers della mela morsicata: il telefono…
Avere un telefono sempre connesso è ormai un'esigenza per tutti: come sfruttare i dati mobili…
L'ultima moda della piattaforma di e-commerce divide gli appassionati, ma quella di agosto è un'occasione…
Gli orologi "intelligenti" non sono solo un vezzo: i gioiellini di Cupertino sono i nostri…
Il più antico dei social network è ancora il più popolare e utilizzato: come non…