Teamviewer festeggia il 10° anniversario del proprio software lanciando la nuova versione TeamViewer 10. Dopo un periodo di test della versione beta, conclusosi con successo, TeamViewer 10 è disponibile da subito per tutti i sistemi operativi (Windows, Mac, Linux, iOS, Android, Windows Phone 8/RT, BlackBerry) ed è scaricabile all’indirizzo www.teamviewer.com/version10.
La nuova versione dispone di nuovi strumenti di collaborazione, personalizzazione completa e integrazione con Dropbox e altre soluzioni di storage online, per aumentare la capacità dei dipartimenti IT e permettere alle aziende di ogni dimensione di fornire un’interazione sicura, personalizzata e perfettamente integrata tra dispositivi diversi, il tutto con estrema semplicità.
Le nuove funzionalità di TeamViewer 10 includono:
- Ottimizzazione delle prestazioni – Le prestazioni di TeamViewer 10 sono state notevolmente perfezionate. L’ottimizzazione dell’utilizzo della CPU per tutti i processori multi-core, il miglioramento della qualità HD della trasmissione vocale, nonché tempi più rapidi di accesso e caricamento della Management Console sono solo alcuni esempi.
- Chiamate video con un solo click – I partner aziendali e i clienti possono connettersi utilizzando funzionalità video e VoIP di eccezionale qualità senza dover prima avviare una sessione di condivisione dello schermo. E’ possibile vedere e parlare contemporaneamente con diversi partecipanti in un’unica chiamata e condividere lo schermo in qualsiasi momento. Esattamente come per i meeting, anche le videochiamate di TeamViewer sono cifrate end-to-end.
- Funzionalità di messaggistica potenziata – Le innovazioni apportate alle funzionalità di comunicazione includono la disponibilità dello storico di tutte le conversazioni che mira a semplificare la ricerca di un precedente messaggio tra i dispositivi. Gli utenti possono creare gruppi di chat permanenti. Tutte le conversazioni via chat sono cifrate end-to-end in modo che siano sempre sicure.
- Integrazione con Dropbox, Google Drive, OneDrive e Box – Gli utenti possono condividere file durante i meeting o le sessioni di controllo remoto utilizzando Dropbox, Google Drive, OneDrive o Box. Avendo i dati già nel cloud, si risparmia tempo e banda ed è possibile gestire i propri file con estrema semplicità ovunque ci si trovi.
Potete scaricare Teamviewer per Android cliccando su questo badge: