Tastiera cellulare Android: come modificarla e impostarla sul proprio telefonino

Tastiera cellulare Android, come cambiarla - Agemobile.com

Tastiera cellulare Android, come cambiarla - Agemobile.com (Foto X)

Gli smartphone sono ormai strumenti di scrittura più che di dialogo: avere una tastiera confortevole è un passaggio fondamentale.

La scelta di un nuovo smartphone è un procedimento che può richiedere parecchio tempo. Del resto si tratta del device del cuore per eccellenza, del dispositivo a contatto del quale si passa più tempo durante la giornata.

Anche troppo, in realtà, perché per la salute fisica e mentale sarebbe importante ridurre al necessario le “sessioni”, termine che appartiene al linguaggio tecnico di chi gioca d’azzardo, ma il cui utilizzo non è purtroppo improprio neppure in questo ambito.

Già, perché non è più inconsueto assistere a scene di vera e propria “dipendenza” da cellulare. Oltre all’utilizzo che se ne può fare per lavoro anche la sfera privata, tra contatti e relax, passa inevitabilmente dal telefonino, ormai assimilabile a un mini pc.

Per questo quando si decide di sostituirlo è giusto prendersi il tempo necessario per comprendere le caratteristiche che deve avere il nuovo smartphone e poi per effettuare una serie di confronti tra i modelli “finalisti” che hanno superato la prima selezione.

Come personalizzare il nostro nuovo smartphone: suonerie, sfondi e non solo

Guai, tuttavia, a pensare che una volta fatta la scelta finale e concluso il sospirato acquisto, online o fisicamente presso il negozio di fiducia, il più sia fatto. Certo, cosa fatta capo ha, ma anche una volta estratto il “gioiellino” dalla scatola il lavoro da fare non manca.

Prima di poter sentire davvero nostro un oggetto che diventerà un indispensabile alleato per la vita di tutti i giorni sarà infatti necessario procedere con la famosa “personalizzazione”. Assegnare al telefono le nostre suonerie, i nostri sfondi e la nostra disposizione delle app è fondamentale per farci sentire più a nostro agio.

Tastiera Swiftkey Android - Agemobile.com
Tastiera Swiftkey Android – Agemobile.com (Foto X)

Tastiera del telefono sgradita? Come cambiarla passo dopo passo

Non è però tutto qui, perché un altro degli aspetti fondamentali per iniziare a familiarizzare con un nuovo smartphone Android riguarda la tastiera. Ormai, a dispetto del nome ‘telefono’, si passa più tempo a scrivere che a parlare, pertanto modificare quella predefinita in modo che risulti più congeniale alle nostre esigenze è una necessità per molti. Le procedure per riuscirci sono particolarmente semplici e intuitive.

Vero che l’avvento dei dispositivi dotati di touch-screen ha cambiato la vita di tutti rispetto al vecchio T9, ma per gli smartphone Android è comunque sempre possibile sostituire il tastierino virtuale predefinito del sistema operativo con uno personalizzato. Per cambiare completamente la tastiera da utilizzare, dopo averla opportunamente scaricata e installata dal Play Store, bisogna recarsi nel menu Impostazioni, quindi selezionare le voci ‘Sistema > Lingua e inserimento dalla schermata’ e fare tap sulla voce ‘Tastiera virtuale’. Nella schermata successiva apparirà l’elenco di tutte le tastiere virtuali installate sul dispositivo. Tornare al menu ‘Lingua e inserimento’ e fare tap sulla voce ‘Tastiera predefinita’: a questo punto basterà apporre il segno di spunta accanto al nome della tastiera da attivare.