Tablet: questi sono i migliori da acquistare adesso | Adatti anche per gli studenti

Samsung Galaxy Tab A9+, Display 11.0" - Agemobile.com (Foto Amazon)
Un po’ computer, un po’ smartphone: la popolarità dei tablet non tramonta mai, guida all’acquisto tra le ultime uscite.
Come sarebbe la nostra vita senza un dispositivo elettronico tra le mani, o comunque sempre pronto all’uso? Domanda retorica, ma non troppo. Per tanti appassionati di hi-tech, infatti, il device del cuore può assumere un valore molto particolare…
Quale? Quello della famosa coperta cara a Linus Van Pelt, uno dei personaggi cult delle strisce Peanuts, reso celebre proprio dall’attaccamento viscerale alla propria coperta, da stringere a sé nei momenti difficili, ma semplicemente anche da avere a portata di mano.
Ecco, a tanti sapere di avere in casa un pc fisso e/o portatile o di avere il proprio smartphone a pochi metri da sé, anche senza usarlo, trasmette sicurezza.
Al giorno d’oggi essere disconnessi è davvero quasi impossibile, ovviamente a patto di non volerlo. Anche, anzi soprattutto, in mobilità, infatti, le possibilità per essere sempre aggiornati, oppure per divertirsi e giocare, sono mille. Una di queste è offerta dai tablet.
Tablet, il device che non tramonta mai: guida alla scelta del miglior mini-pc
I famosi mini-pc che conobbero il boom di popolarità un decennio fa sono ancora oggi molto popolari. Chi è sempre in viaggio non può rinunciarvi, rappresentando il compromesso ideale tra portabilità e funzionalità, tra leggerezza e batteria di lunga durata.
Navigare, guardare video, ma anche lavorarci e studiarci, trattandosi di uno strumento utilissimo per i ragazzi, in classe come a casa: i mille usi di un tablet fanno sì che si tratti di uno degli strumenti più cercati dagli utenti di tutto il mondo.
Batterie never ending e memoria extra large: questi sono i tablet da acquistae
Ma come scegliere quello che può fare al caso nostro? La gamma di prezzo dipende dal tipo di prodotto che si sta cercando e dal suo uso. Display, memoria interna, batteria e fotocamera sono le variabili da considerare, ma in generale puntare sul marchio Samsung vuol dire andare quasi sul sicuro. Tra i prodotti di fascia media il Galaxy Tab S6 Lite, dotato di 128 GB di spazio interno e del processore Exynos 1280 a 64 bit Octa Core, e il Galaxy Tab A9+, che ha invece tra i propri punti di forza l’eccellente qualità audio grazie agli altoparlanti integrati, rappresentano scelte di garanzia.
Chi invece è disponibile a spendere un po’ di più, indicativamente tra i 280 e i 350 euro, avrà una possibilità di scelta più ampia. L’HONOR Pad 9 è dotato di schermo da 12,1 pollici ad alta risoluzione di 2560 x 1600 pixel, ma soprattutto di un impianto audio sostenuto da 8 altoparlanti surround. Il tutto infiocchettato dalla piattaforma mobile Snapdragon 6 Gen 1 e dai 256 GB di spazio di archiviazione con 16 GB di RAM. Prestazioni elevate in dimensioni compatte sono garantite dal Lenovo Idea Tab Pro, che gira sotto Android 14 e si fa apprezzare per la connettività garantita dal supporto per WiFi 6 e Bluetooth, ma soprattutto per il processore MediaTek Dimensity 8300, che assicura una potenza del 60% superiore rispetto alle generazioni precedenti.