Svolta Google Maps: ora può decodificare gli screenshot e prepararti il viaggio

Screenshot Google Maps - Agemobile.com (Foto X)
Google Maps si aggiorna e migliora ogni giorno: l’ultima novità per una pianificazione perfetta delle proprie gite.
Che fine hanno fatto le care, vecchie cartine geografiche senza le quali spostarsi negli anni ’80 e ’90 era impossibile? Nell’era dell’ipertecnologizzazione ormai per loro non c’è più posto neppure nel cassetto del cruscotto.
O meglio, un paio di mappe è sempre meglio tenerle con sé in auto, in particolare alla vigilia della partenza delle vacanze, perché fidarsi dei dispositivi elettronici è bene, ma premunirsi in caso di intoppi improvvisi e imprevisti è sempre meglio.
Fatto sta che buona parte delle cartine d’Italia, d’Europa e del mondo che andavano a ruba una quarantina di anni fa rappresentano oggi veri e propri pezzi di antiquariato. Per organizzare un viaggio esistono nuove modalità, meno romantiche, ma più efficaci.
Il riferimento è ovviamente a Google Maps, una delle funzioni base messe a disposizione dal colosso di Mountain View sui propri dispositivi mobili e quasi irrinunciabile anche quando ci si deve muovere in città.
Con Maps e AI viaggiare non è mai stato così confortevole
È pero per i tragitti più lunghi che Maps si fa apprezzare in virtù anche della continua serie di aggiornamenti volti a offrire all’utente il maggior numero possibile di opzioni per organizzare al meglio le proprie gite. L’irruzione dell’intelligenza artificiale ha fatto il resto dal momento che Maps sfrutta le potenzialità in continua espansione di Google Gemini.
Il chatbot basato sull’intelligenza artificiale generativa creato sul modello LaMDA, concorrente diretto di ChatGPT, è ancora in fase di sperimentazione, ma ha già tra i propri punti di forza proprio l’integrazione con i servizi e le app di Google.
Screenshot sparsi prima della partenza: come riordinarli con un click
Una delle ultime novità riguarda proprio Maps e un’opzione utilissima a livello di pianificazione. Proprio grazie a Gemini, infatti, l’app di viaggio di Google consente di mettere ordine tra i vari screenshot effettuati nella fase preliminare dell’organizzazione del viaggio, permettendo di racchiuderli in un elenco ordinato. La procedura è facile ed intuitiva.
Per utilizzare l’ultima novità di Gemini, comunque ancora in fase di rilascio, bisogna aprire Google Maps e andare alla scheda ‘Tu’. Dopo aver dato all’app il permesso di accedere alle foto il gioco sarà praticamente fatto, perché scatterà un meccanismo automatico che salverà il prossimo screenshot che include il nome di un luogo. Un messaggio informerà che ci sono località pronte per essere aggiunte e, toccando l’apposito tasto, si potrà decidere se salvare o meno l’immagine nell’elenco. Specifichiamo anche che in cima alla scheda ‘Tu’ si potrà visualizzare un elenco di screenshot con un badge che invita proprio a provare la novità e che, se toccato, rimanda a un utilissimo video di tutorial.