Svelato il concept dello smartphone ad energia solare
Pubblicato da Redazione
in News
24/06/2008
Si chiama "Eclipse Intuit", e benché sia solo un concept phone non può che stimolare la fantasia di tutti gli appassionati. Questo futuristico device progettato da Eddie Goh ha infatti la peculiarità di essere rivestito in gran parte da un particolare materiale fotosensibile in grado di assorbire la luce solare e ricaricare la batteria del dispositivo.

L'Eclipse Intuit viene pensato come un classico smartphone dotato di Windows Mobile, ma oltre all'ingegnoso meccanismo di auto-sostentamento dell'alimentazione avrebbe altre caratteristiche degne di nota, non ultima quella di un secondo touchscreen a scomparsa. Le sue funzioni sarebbero molteplici, da quella di tastiera estesa con feedback tattile all'estensione della superficie utile dello schermo.
Certo il concept di Eddie Goh rimarrà, con ottime probabilità, solo un concept, ma è forse il segnale che nei confronti del problema energetico qualcosa si sta muovendo anche nel mondo della telefonia e del mobile computing.
Fonte: IntoMobile
Si chiama “Eclipse Intuit”, e benché sia solo un concept phone non può che stimolare la fantasia di tutti gli appassionati. Questo futuristico device progettato da Eddie Goh ha infatti la peculiarità di essere rivestito in gran parte da un particolare materiale fotosensibile in grado di assorbire la luce solare e ricaricare la batteria del dispositivo.

L’Eclipse Intuit viene pensato come un classico smartphone dotato di Windows Mobile, ma oltre all’ingegnoso meccanismo di auto-sostentamento dell’alimentazione avrebbe altre caratteristiche degne di nota, non ultima quella di un secondo touchscreen a scomparsa. Le sue funzioni sarebbero molteplici, da quella di tastiera estesa con feedback tattile all’estensione della superficie utile dello schermo.
Certo il concept di Eddie Goh rimarrà, con ottime probabilità, solo un concept, ma è forse il segnale che nei confronti del problema energetico qualcosa si sta muovendo anche nel mondo della telefonia e del mobile computing.
Fonte: IntoMobile
2008-06-24