Home > News > Steve Jobs voleva creare un proprio carrier mobile

Steve Jobs voleva creare un proprio carrier mobile

E' risaputo che Steve Jobs quanto amasse controllare i prodotti Apple dall'inizio alla fine e pertanto non ci si dovrebbe stupire più di tanto di scoprire che tra i progetti del compianto fondatore dell'azienda di Cupertino vi sarebbe stato anche quello di trasformare la compagnia in un carrier mobile, by-passando il classico sistema.

Apple

Questa notizia è stata diffusa da John Stanton, fondatore e CEO della Western Wireless, CEO della VoiceStream Wireless (poi divenuta T-Mobile) e del CTIA. Una persona piuttosto affidabile e competente, in buona sostanza.

Stando a quanto reso noto da Stanton, tra il 2005 ed il 2007 questi ha trascorso tante ore a parlare con Jobs della possibilità che Apple creasse un proprio carrier wireless. L'obiettivo di Jobs era quello di "sostituire" gli attuali operatori mobile, controllando così sia il processo produttivo dei terminali, che la commercializzazione ed il loro funzionamento "sul campo".

Non è tuttavia chiaro come Apple avrebbe potuto costruire un sistema basato sul segnale WiFi (questa era la soluzione preferibile) in tutti gli Stati Uniti o anche in altri paesi. Tale problema logistico è quasi certamente la ragione per cui il progetto è stato accantonato nel 2007.

Resta sempre la possibilità dell'acquisto di un carrier già esistente (così come, del resto, potrebbe fare anche Google): al momento, tuttavia, si tratta soltanto di fantasie.

Fonte: Computerworld (via Phone Arena)

Sistema Operativo: 
Contenuto: 
Produttori: 

E’ risaputo che Steve Jobs quanto amasse controllare i prodotti Apple dall’inizio alla fine e pertanto non ci si dovrebbe stupire più di tanto di scoprire che tra i progetti del compianto fondatore dell’azienda di Cupertino vi sarebbe stato anche quello di trasformare la compagnia in un carrier mobile, by-passando il classico sistema.

Apple

Questa notizia è stata diffusa da John Stanton, fondatore e CEO della Western Wireless, CEO della VoiceStream Wireless (poi divenuta T-Mobile) e del CTIA. Una persona piuttosto affidabile e competente, in buona sostanza.

Stando a quanto reso noto da Stanton, tra il 2005 ed il 2007 questi ha trascorso tante ore a parlare con Jobs della possibilità che Apple creasse un proprio carrier wireless. L’obiettivo di Jobs era quello di “sostituire” gli attuali operatori mobile, controllando così sia il processo produttivo dei terminali, che la commercializzazione ed il loro funzionamento “sul campo”.

Non è tuttavia chiaro come Apple avrebbe potuto costruire un sistema basato sul segnale WiFi (questa era la soluzione preferibile) in tutti gli Stati Uniti o anche in altri paesi. Tale problema logistico è quasi certamente la ragione per cui il progetto è stato accantonato nel 2007.

Resta sempre la possibilità dell’acquisto di un carrier già esistente (così come, del resto, potrebbe fare anche Google): al momento, tuttavia, si tratta soltanto di fantasie.

Fonte: Computerworld (via Phone Arena)

Sistema Operativo: 
Contenuto: 
Produttori: