Home > News > Stephen Elop: critiche ad Android e nuove smentite sulle ipotesi di vendita di Nokia

Stephen Elop: critiche ad Android e nuove smentite sulle ipotesi di vendita di Nokia

Il CEO di Nokia Stephen Elop, non ha mancato di lanciare delle frecciatine piuttosto esplicite al sistema operativo di Google due giorni fa nel corso dell'Open Mobile Summit di Londra, dopo aver sottolineato che non esiste alcuna trattativa in corso finalizzata alla vendita delle casa finlandese.

stephen elop

Android sarebbe una "creazione" di Apple e di iOS. Questa uno dei commenti di Elop che non hanno mancato di suscitare un certo stupore tra gli addetti ai lavori. In realtà è giusto intendere nei termini esatti il pensiero di Elop a riguardo che sottolinea come senza un sistema operativo chiuso come iOS non si sarebbero potute creare le condizioni per l'affermazione di Android che fa leva proprio sulla sua natura "open-source" per attrarre utenti e produttori. Vero è, come si affretta a ribadire il CEO di Nokia, che in realtà la natura "open" di Android in termini concreti è meno aperta allo sviluppo di quanto non appaia, considerato che un nucleo rilevante dell'OS non può essere modificato liberamente.

Sui punti appena esposti si potrebbe in effetti discutere perchè toccano delle "verità" abbastanza note tra gli addetti ai lavori. Ancora più pesante si fa però il giudizio quando Elop inizia ad affrontare il tema della differenziazione dei vari dispositivi Android. Secondo il CEO di Nokia, i dispositivi Android si comporterebbero ed apparirebbero sostanzialmente in modo analogo, a meno che i produttori non decidano di personalizzarli gettando le basi della frammentazione.

Altra preoccupazione del CEO di Nokia è stata quella di smentire in maniera categoria in nuovi rumor sulle presunte ipotesi di acquisizione di Nokia da parte di Samsung che si sommano a quelle precedentemente diffuse che individuavano in Microsoft il possibile acquirente.

Leggendo le dichiarazioni di Elop si potrebbe notare come Windows Phone 7, ovvero la piattaforma che equipaggerà i prossimi smartphone Nokia, non differisce eccessivamente da iOS quanto a chiusura e ad Android per ciò che riguarda la sostanziale identità di contenuto di tutti i dispositivi che lo utilizzeranno. La speranza di Nokia sembra essere quella di porsi tra i vari produttori che utilizzeranno Windows Phone 7 come quello che è riuscito a personalizzarlo in maniera adeguata. I fatti diranno se e come Nokia riuscirà a farlo.

Fonte: paidContent via Android And Me

Sistema Operativo: 
Contenuto: 
Produttori: 

Il CEO di Nokia Stephen Elop, non ha mancato di lanciare delle frecciatine piuttosto esplicite al sistema operativo di Google due giorni fa nel corso dell’Open Mobile Summit di Londra, dopo aver sottolineato che non esiste alcuna trattativa in corso finalizzata alla vendita delle casa finlandese.

stephen elop

Android sarebbe una “creazione” di Apple e di iOS. Questa uno dei commenti di Elop che non hanno mancato di suscitare un certo stupore tra gli addetti ai lavori. In realtà è giusto intendere nei termini esatti il pensiero di Elop a riguardo che sottolinea come senza un sistema operativo chiuso come iOS non si sarebbero potute creare le condizioni per l’affermazione di Android che fa leva proprio sulla sua natura “open-source” per attrarre utenti e produttori. Vero è, come si affretta a ribadire il CEO di Nokia, che in realtà la natura “open” di Android in termini concreti è meno aperta allo sviluppo di quanto non appaia, considerato che un nucleo rilevante dell’OS non può essere modificato liberamente.

Sui punti appena esposti si potrebbe in effetti discutere perchè toccano delle “verità” abbastanza note tra gli addetti ai lavori. Ancora più pesante si fa però il giudizio quando Elop inizia ad affrontare il tema della differenziazione dei vari dispositivi Android. Secondo il CEO di Nokia, i dispositivi Android si comporterebbero ed apparirebbero sostanzialmente in modo analogo, a meno che i produttori non decidano di personalizzarli gettando le basi della frammentazione.

Altra preoccupazione del CEO di Nokia è stata quella di smentire in maniera categoria in nuovi rumor sulle presunte ipotesi di acquisizione di Nokia da parte di Samsung che si sommano a quelle precedentemente diffuse che individuavano in Microsoft il possibile acquirente.

Leggendo le dichiarazioni di Elop si potrebbe notare come Windows Phone 7, ovvero la piattaforma che equipaggerà i prossimi smartphone Nokia, non differisce eccessivamente da iOS quanto a chiusura e ad Android per ciò che riguarda la sostanziale identità di contenuto di tutti i dispositivi che lo utilizzeranno. La speranza di Nokia sembra essere quella di porsi tra i vari produttori che utilizzeranno Windows Phone 7 come quello che è riuscito a personalizzarlo in maniera adeguata. I fatti diranno se e come Nokia riuscirà a farlo.

Fonte: paidContent via Android And Me

Sistema Operativo: 
Contenuto: 
Produttori: