
Nel corso delle settimana Spotify ha aggiunto sempre novità funzionali all’interno della propria piattaforma. Spesso le novità sono state volte a migliorare l’esperienza d’uso con ritocchi alla grafica e con una sempre maggiore attenzione alla condivisione, ma la novità di cui parliamo oggi non è relativa a nuove funzionalità, bensì parliamo di abbonamenti.
Il servizio in questione è probabilmente quello di maggior successo e con il maggior numero di utenti paganti eppure la situazione finanziaria non sembra essere particolarmente rosea e quindi l’azienda starebbe valutando la possibilità di aumentare il prezzo degli abbonamenti.
Al momento sembrano essere interessati solo alcuni paesi (e tra questi non c’è l’Italia al momento) e si parla di un aumento del 13% sul prezzo dell’abbonamento. Potrebbe trattarsi di una fase di test ma in ogni caso anche in caso di aumento dei prezzi della versione Premium, la modalità Free dovrebbe rimanere quella che conosciamo.
Ricordiamo le principali funzionalità di Spotify:
[box type=”shadow” ]
- Ora è gratuita su cellulare e tablet. Ascolta la musica più adatta, ovunque tu sia.
- Puoi avere accesso a tantissima musica. Puoi ascoltare artisti e album oppure creare la tua playlist con i tuoi brani preferiti. Vuoi scoprire nuova musica? Scegli una playlist già pronta per il tuo stato d’animo oppure accetta consigli personalizzati.
- Ascolta la musica gratuitamente sul cellulare
- Ascolta un artista, un album o una playlist in modalità shuffle
- Ascolta la musica gratuitamente sul tablet
- Ascolta qualsiasi brano in qualsiasi momento
Funzionalità di Spotify Premium
- Ascolta sempre qualsiasi brano su qualsiasi dispositivo: cellulare, tablet o sul tuo computer
- Scarica la musica per ascoltarla offline.
- Goditi una qualità audio sorprendente.
- Senza pubblicità, solo musica senza interruzioni.
- Senza impegni, puoi cancellarti in qualsiasi momento. [/box]
Potete scaricare Spotify per Android cliccando su questo badge:
Potete scaricare Spotify per iOS cliccando su questo badge: