
Con l’ultimo aggiornamento software rilasciato da Sony per quanto riguarda il programma Concept for Android è stato introdotto il supporto al remote play della PlayStation 4. Tuttavia, esso non è giunto insieme al supporto per il DualShok 4 (il controller della PlayStation 4). Attraverso una nota pubblicata ufficialmente, il colosso giapponese ha spiegato quali sono le difficoltà nel rendere compatibile uno smartphone Android con il DualShok 4:
Il DualShok 4 è un dispositivo complesso che comprende input sia analogici che digitali, fra cui pulsanti, un touch pad, accelerometro, giroscopio e vibratori per il force feedback. Per funzionare correttamente richiede alcune estensioni al dispositivo Gamepad in HID del Bluetooth (Human Interface Device) del profilo, sia nei driver che nello stack BT. Questa implementazione è sensibile anche le prestazioni, dato che i lag o le latenze ucciderebbero l’esperienza di gioco (soprattutto nei giochi più movimentati).
Come se non bastasse, il supporto nativo (e parziale) presente nel codice di Android è sottoposto a cambiamenti quasi con ogni nuova release, il che comporta un lavoro talmente grande per gli sviluppatori che è stato preferito non integrarlo.
C’è da dire poi che la natura del programma Concept for Android è quello di rilasciare tante versioni aggiornate in un lasso breve di tempo, cosa che rende assolutamente il continuo adattamento del supporto al DualShok 4.