<div><div><div property="content:encoded"><p><img align="left" width="50" vspace="2" hspace="2" height="50" alt="Sony Ericsson Xperia X2" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/schede_tecniche/sonyericsson/xperia_x2_100.jpg">Il Sony Ericsson Xperia X2 è arrivato sul mercato con il difficile compito di "<em>bissare</em>" il grande successo riscosso dal suo predecessore, l'Xperia X1, rispetto al quale introduce una serie di interessanti novità.</p> <p>Il Sony Ericsson Xperia X2, infatti, pur avendo molte feature in comune con l'Xperia X1, <strong>rappresenta un vero e proprio upgrade rispetto a quest'ultimo</strong>. Non è tuttavia cambiato il <em>form factor</em>, che ha il proprio punto di forza nella comoda tastiera QWERTY a scorrimento laterale.</p> <p>Rovescio della medaglia per la presenza della tastiera è rappresentato dalle <strong>dimensioni del terminale</strong>, che non può di certo essere definito un "<em>peso piuma</em>".</p> <p>Oltre alla sua <strong>solidità</strong>, ciò che subito risalta prendendo in mano l'Xperia X2 è l'aspetto hardware: Sony Ericsson ha infatti deciso di non fare economia sulle caratteristiche tecniche, offrendo all'utente uno smartphone che non ha nulla da invidiare ai propri rivali.</p> <p><strong>Windows Mobile 6.5.3</strong> è in tal senso supportato da componenti hardware che ne rendono l'utilizzo fluido e senza impuntamenti: possiamo anticiparvi che i più fedeli appassionati dell'OS di Microsoft troveranno in questo device un valido compagno.</p> <p>Prima di procedere con la recensione, diamo uno sguardo alle immagini ed alla scheda tecnica del Sony Ericsson Xperia X2.</p> <p> </p> <p><strong>Immagini:</strong></p> <p><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/sony_ericsson/xperia_x2/sony_ericsson_xperia_x2_fronte.JPG" rel="lightbox[sony_ericsson_xperia_x2]"><img width="240" vspace="2" hspace="2" height="320" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/sony_ericsson/xperia_x2/_sony_ericsson_xperia_x2_fronte.JPG" alt="Sony Ericsson Xperia X2 fronte"></a><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/sony_ericsson/xperia_x2/sony_ericsson_xperia_x2_particolare_fronte.JPG" rel="lightbox[sony_ericsson_xperia_x2]"><img width="320" vspace="2" hspace="2" height="240" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/sony_ericsson/xperia_x2/_sony_ericsson_xperia_x2_particolare_fronte.JPG" alt="Sony Ericsson Xperia X2 particolare fronte"></a><br><em>Frontalmente il Sony Ericsson Xperia X2 sfoggia il suo aspetto imponente, con un display da 3,5 pollici, un touchpad ottico centrale e 4 tasti (inizio e fine chiamata, Ok e Pannelli).</em></p> <p><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/sony_ericsson/xperia_x2/sony_ericsson_xperia_x2_fronte1.JPG" rel="lightbox[sony_ericsson_xperia_x2]"><img width="240" vspace="2" hspace="2" height="320" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/sony_ericsson/xperia_x2/_sony_ericsson_xperia_x2_fronte1.JPG" alt="Sony Ericsson Xperia X2 fronte 1"></a><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/sony_ericsson/xperia_x2/sony_ericsson_xperia_x2_particolare_fronte2.JPG" rel="lightbox[sony_ericsson_xperia_x2]"><img width="320" vspace="2" hspace="2" height="240" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/sony_ericsson/xperia_x2/_sony_ericsson_xperia_x2_particolare_fronte2.JPG" alt="Sony Ericsson Xperia X2 particolare fronte 2"></a><br><em>Lo spessore del Sony Ericsson Xperia X2 è uno dei punti deboli di questo terminale: in tasca non passa di certo inosservato, facendo sentire la propria "corposa" presenza.</em></p> <p><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/sony_ericsson/xperia_x2/sony_ericsson_xperia_x2_sopra.JPG" rel="lightbox[sony_ericsson_xperia_x2]"><img width="320" vspace="2" hspace="2" height="240" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/sony_ericsson/xperia_x2/_sony_ericsson_xperia_x2_sopra.JPG" alt="Sony Ericsson Xperia X2 sopra"></a><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/sony_ericsson/xperia_x2/sony_ericsson_xperia_x2_sotto.JPG" rel="lightbox[sony_ericsson_xperia_x2]"><img width="320" vspace="2" hspace="2" height="240" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/sony_ericsson/xperia_x2/_sony_ericsson_xperia_x2_sotto.JPG" alt="Sony Ericsson Xperia X2 sotto"></a><br><em>Nella parte superiore trovano posto il tasto accensione/spegnimento, l'ingresso jack audio da 3,5 mm ed un led di stato.</em></p> <p><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/sony_ericsson/xperia_x2/sony_ericsson_xperia_x2_lato_destro.JPG" rel="lightbox[sony_ericsson_xperia_x2]"><img width="320" vspace="2" hspace="2" height="150" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/sony_ericsson/xperia_x2/_sony_ericsson_xperia_x2_lato_destro.JPG" alt="Sony Ericsson Xperia X2 lato destro"></a><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/sony_ericsson/xperia_x2/sony_ericsson_xperia_x2_lato_sinistro.JPG" rel="lightbox[sony_ericsson_xperia_x2]"><img width="320" vspace="2" hspace="2" height="150" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/sony_ericsson/xperia_x2/_sony_ericsson_xperia_x2_lato_sinistro.JPG" alt="Sony Ericsson Xperia X2 lato sinistro"></a><br><em>Nel lato destro troviamo l'ingresso per il cavo USB ed il meccanismo che consente di aprire la cover posteriore. A sinistra sono posti i tasti di controllo del volume e quello dedicato alla fotocamera.</em></p> <p><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/sony_ericsson/xperia_x2/sony_ericsson_xperia_x2_usb.JPG" rel="lightbox[sony_ericsson_xperia_x2]"><img width="320" vspace="2" hspace="2" height="240" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/sony_ericsson/xperia_x2/_sony_ericsson_xperia_x2_usb.JPG" alt="Sony Ericsson Xperia X2 usb"></a><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/sony_ericsson/xperia_x2/volume.JPG" rel="lightbox[sony_ericsson_xperia_x2]"><img width="320" vspace="2" hspace="2" height="240" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/sony_ericsson/xperia_x2/_sony_ericsson_xperia_x2_volume.JPG" alt="Sony Ericsson Xperia X2 volume"></a><br><em>Anche da queste immagini è possibile farsi un'idea dello spessore del Sony Ericsson Xperia X2.</em></p> <p><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/sony_ericsson/xperia_x2/sony_ericsson_xperia_x2_tastiera.JPG" rel="lightbox[sony_ericsson_xperia_x2]"><img width="320" vspace="2" hspace="2" height="240" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/sony_ericsson/xperia_x2/_sony_ericsson_xperia_x2_tastiera.JPG" alt="Sony Ericsson Xperia X2 tastiera"></a><br><em>Uno dei punti di forza dello smartphone è rappresentato dalla comoda tastiera QWERTY a scorrimento laterale: i suoi tasti sono sufficientemente ampi da escludere errori di digitazione.</em></p> <p> </p> <p><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/sony_ericsson/xperia_x2/sony_ericsson_xperia_x2_retro.JPG" rel="lightbox[sony_ericsson_xperia_x2]"><img width="240" vspace="2" hspace="2" height="320" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/sony_ericsson/xperia_x2/_sony_ericsson_xperia_x2_retro.JPG" alt="Sony Ericsson Xperia X2 retro"></a><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/sony_ericsson/xperia_x2/sony_ericsson_xperia_x2_retro1.JPG" rel="lightbox[sony_ericsson_xperia_x2]"><img width="320" vspace="2" hspace="2" height="240" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/sony_ericsson/xperia_x2/_sony_ericsson_xperia_x2_retro1.JPG" alt="Sony Ericsson Xperia X2 retro1"></a><br><em>Posteriormente trovano posto la fotocamera da 8.1 megapixel e gli altoparlanti.</em> </p> <p><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/sony_ericsson/xperia_x2/sony_ericsson_xperia_x2_batteria1.jpg" rel="lightbox[sony_ericsson_xperia_x2]"><img width="320" vspace="2" hspace="2" height="240" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/sony_ericsson/xperia_x2/_sony_ericsson_xperia_x2_batteria1.jpg" alt="Sony Ericsson Xperia X2 batteria1"></a><br><em>Il vano batteria è coperto da una cover metallica, che si può rimuovere facilmente grazie ad un meccanismo ad incastro posto sulla parte sinistra del terminale.</em> </p> <p><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/sony_ericsson/xperia_x2/sony_ericsson_xperia_x2_pennino1.JPG" rel="lightbox[sony_ericsson_xperia_x2]"><img width="320" vspace="2" hspace="2" height="240" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/sony_ericsson/xperia_x2/_sony_ericsson_xperia_x2_pennino1.JPG" alt="Sony Ericsson Xperia X2 pennino1"></a><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/sony_ericsson/xperia_x2/sony_ericsson_xperia_x2_pennino2.JPG" rel="lightbox[sony_ericsson_xperia_x2]"><img width="240" vspace="2" hspace="2" height="320" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/sony_ericsson/xperia_x2/_sony_ericsson_xperia_x2_pennino2.JPG" alt="Sony Ericsson Xperia X2 pennino2"></a><br><em>Il pennino stilo si è rivelato essere in diverse occasioni un fedele alleato.</em></p> <p> </p> <p><strong>Scheda Tecnica:</strong></p> <p><strong>Categoria:</strong></p> <ul><li>Smartphone</li> </ul><p><strong>Sistema Operativo:</strong></p> <ul><li>Windows Mobile 6.5 Professional</li> </ul><p><strong>Funzionalità telefoniche:</strong></p> <ul><li>GSM Quadband 850/900/1800/1900</li> <li>UMTS/HSDPA/HSUPA 10.2 Mbps (DL), 2 Mbps (UL) </li> <li>EDGE, GPRS Classe 10</li> </ul><p><strong>Display e tastiera:</strong></p> <ul><li>Schermo a matrice attiva OLED 3.5 pollici (800x480 pixel) a 65536 colori</li> <li>Tastiera QWERTY scorrevole, Touchscreen e TouchPad</li> </ul><p><strong>Processore e memoria:</strong></p> <ul><li>Qualcomm MSM7200A a 528 MHz (ARM1136EJ-S)</li> <li>RAM 256 MB</li> <li>ROM 256 MB</li> <li>Espandibilità con microSD, microSDHC, TransFlash, SDIO <br> Supporta memory card High Capacity (SD 2.0/HC) fino a 32GB</li> </ul><p><strong>Fotocamera integrata:</strong></p> <ul><li>Principale 8.1 MPX (3264 x 2448 pixel), sensore CMOS</li> <li>Autofocus, Flash LED, Image Stabilizer</li> <li>Registrazione video (640x480 pixel) fino a 30 fps</li> <li>Secondaria per videochiamate</li> </ul><p><strong>GPS integrato:</strong></p> <ul><li>Antenna interna con A-GPS, QuickGPS, Geotagging </li> </ul><p><strong>Connettività:</strong></p> <ul><li>Bluetooth 2.1 (EDR,A2DP)</li> <li>Wi-Fi 802.11b/g</li> <li>USB 2.0</li> </ul><p><strong>Funzioni aggiuntive:</strong></p> <ul><li>Radio FM con RDS</li> <li>Accelerometro</li> <li>Uscita TV</li> </ul><p><strong>Batteria:</strong></p> <ul><li>Li-Ion 1450 mAh</li> </ul><p><strong>Dimensioni e peso:</strong></p> <ul><li>110 x 54 x 16 mm</li> <li>155 g</li> </ul><p><strong>Link:</strong></p> <ul><li><a href="http://www.sonyericsson.com/">www.sonyericsson.com</a></li> </ul><p> </p> <p><u><strong>Utilizzo:</strong></u></p> <p><strong>Costruzione:</strong></p> <p>Uno dei punti di forza del Sony Ericsson Xperia X2 è sicuramente rappresentato dalla costruzione: ciò sia per quanto riguarda i materiali utilizzati dal produttore che per il loro <strong>assemblaggio</strong>, che rasenta quasi la perfezione. Prendendo in mano il device, infatti, si ha subito l'impressione di avere a che fare con <strong>un oggetto curato e solido</strong>, assolutamente esente da scricchiolìi. Anche il meccanismo che regola lo scorrimento della tastiera QWERTY esegue il compito assegnatogli in maniera egregia e non è soggetto ad oscillazioni indesiderate.</p> <p><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/sony_ericsson/xperia_x2/sony_ericsson_xperia_x2_in_mano.JPG" rel="lightbox[sony_ericsson_xperia_x2]"><img width="320" vspace="2" hspace="2" height="240" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/sony_ericsson/xperia_x2/_sony_ericsson_xperia_x2_in_mano.JPG" alt="Sony Ericsson Xperia X2 in mano"></a><br><em>La solidità è la prima sensazione che regala il device quando viene preso in mano.</em></p> <p>Il Sony Ericsson Xperia X2 pesa 155 grammi: utilizzarlo con una mano è possibile ma di certo l'utente spesso sarà invogliato ad utilizzare anche l'altra. Ovviamente, con la tastiera QWERTY aperta, l'utilizzo con entrambe le mani diventa una necessità.</p> <p><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/sony_ericsson/xperia_x2/sony_ericsson_xperia_x2_in_mano2.JPG" rel="lightbox[sony_ericsson_xperia_x2]"><img width="320" vspace="2" hspace="2" height="240" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/sony_ericsson/xperia_x2/_sony_ericsson_xperia_x2_in_mano2.JPG" alt="Sony Ericsson Xperia X2 in mano2"></a><br><em>Con la tastiera aperta l'utilizzo della seconda mano diviene necessario.</em></p> <p>Decisamente positivi anche i giudizi sulla reattività e precisione dei tasti fisici dello smartphone: come già detto, Sony Ericsson ha deciso di non risparmiare sulla qualità dei componenti hardware.</p> <p> </p> <p><strong>Display:</strong></p> <p>Il Sony Ericsson Xperia X2 può contare su un <strong>display da 3,5 pollici con risoluzione 800x480 pixel</strong> e <strong>touchscreen di tipo resistivo</strong>. Proprio quest'ultimo aspetto rappresenta il "<em>tallone d'achille</em>" dello smartphone.</p> <p>Intendiamoci, si tratta di un <strong>touchscreen molto preciso e reattivo</strong> ma, soprattutto negli smartphone multimediali ed in quelli di fascia alta, la tecnologia capacitiva diventa quasi un obbligo: nella navigazione Web ma anche all'interno dei menu, pertanto, l'utente non potrà contare sulla piacevole esperienza che altri smartphone sono in grado di garantire.</p> <p><strong>L'utilizzo del pennino</strong>, specialmente durante la navigazione Internet, diventa il metodo migliore per l'utente per riacquistare una maggiore piacevolezza di utilizzo.</p> <p><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/sony_ericsson/xperia_x2/aperto.JPG" rel="lightbox[sony_ericsson_xperia_x2]"><img width="320" height="240" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/sony_ericsson/xperia_x2/_aperto.JPG" alt=""></a><br><em>Anche sotto la luce del sole il display è perfettamente leggibile.</em></p> <p>Il display del Sony Ericsson Xperia X2 è perfettamente leggibile anche all'esterno, sotto la luce del sole. Guardare le immagini della galleria, le foto appena scattate o un video è un'esperienza molto piacevole.</p> <p> </p> <p><strong>Reattività:</strong></p> <p><strong>Processore da 528 MHz e 256 MB di RAM</strong> potrebbero sembrare appena sufficienti a garantire una reattività media: eppure non è così. Lo smartphone si è rivelato essere <strong>molto veloce</strong> ed in grado di supportare anche diverse applicazioni che <em>girano in background</em>.</p> <p><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/sony_ericsson/xperia_x2/info2.png" rel="lightbox[sony_ericsson_xperia_x2]"><img width="192" height="320" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/sony_ericsson/xperia_x2/_info2.png" alt=""></a></p> <p><strong>Windows Mobile 6.5.3</strong> è ormai un <strong>sistema operativo molto stabile ed affidabile</strong>, esente da impuntamenti o <em>crash</em>. Il quadro è completato dalla precisione del touchscreen, capace di percepire gli input immediatamente e senza esitazioni.</p> <p><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/sony_ericsson/xperia_x2/info.png" rel="lightbox[sony_ericsson_xperia_x2]"><img width="192" height="320" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/sony_ericsson/xperia_x2/_info.png" alt=""></a><br><em>Windows Mobile 6.5.3 ha raggiunto un livello di stabilità ed affidabilità invidiabili.</em></p> <p>L'utente, pertanto, si trova tra le mani uno smartphone che non pone limiti: gli "<em>smanettoni</em>" avranno di che divertirsi.</p> <p> </p> <p><strong>Interfaccia utente:</strong></p> <p>Sony Ericsson ha deciso di offrire molte possibilità all'utente per quanto riguarda l'interfaccia dell'homescreen che l'Xperia X2 deve avere: a quella di <em>default</em> di Windows Mobile, infatti, si aggiungono programmi di terze parti, come SPB Mobile Shell o diversi Pannelli.</p> <p>Prima di analizzare le alternative offerte da Sony Ericsson, parliamo di Windows Mobile 6.5. Il suo funzionamento e la sua architettura <strong>sono ancora concepiti per un utilizzo con il pennino</strong>. Chiariamo che l'utente può tranquillamente interagire con il telefono anche solo con le dita; tuttavia, soprattutto per alcune operazioni, l'aiuto dello stilo potrebbe essere necessario per evitare situazioni di "<em>stress</em>".</p> <p><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/sony_ericsson/xperia_x2/menu1.png" rel="lightbox[sony_ericsson_xperia_x2]"><img width="192" vspace="2" hspace="2" height="320" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/sony_ericsson/xperia_x2/_menu1.png" alt=""></a><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/sony_ericsson/xperia_x2/menu2.png" rel="lightbox[sony_ericsson_xperia_x2]"><img width="192" vspace="2" hspace="2" height="320" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/sony_ericsson/xperia_x2/_menu2.png" alt=""></a><br><em>Il menu classico di Windows Mobile.</em></p> <p>Proprio per questo motivo l'utilizzo di un'interfaccia alternativa diventa una scelta quasi dovuta e Sony Ericsson mette a disposizione dell'utente diverse soluzioni, tra le quali la più valida ci è sembrata <strong>SPB Mobile Shell</strong>. Quest'ultima, infatti, è estremamente personalizzabile e concepita per un utilizzo con le sole dita, permettendo, pertanto, di colmare le lacune di Windows Mobile in questo campo.</p> <p><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/sony_ericsson/xperia_x2/home.png" rel="lightbox[sony_ericsson_xperia_x2]"><img width="192" vspace="2" hspace="2" height="320" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/sony_ericsson/xperia_x2/_home.png" alt=""></a><br><em>Tra le soluzioni alternative offerte dal Sony Ericsson Xperia X2, SPB Mobile Shell è quella che ci ha convinto maggiormente.</em></p> <p><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/sony_ericsson/xperia_x2/menu%20se1.png" rel="lightbox[sony_ericsson_xperia_x2]"><img width="192" vspace="2" hspace="2" height="320" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/sony_ericsson/xperia_x2/_menu%20se1.png" alt=""></a><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/sony_ericsson/xperia_x2/menu%20se2.png" rel="lightbox[sony_ericsson_xperia_x2]"><img width="192" vspace="2" hspace="2" height="320" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/sony_ericsson/xperia_x2/_menu%20se2.png" alt=""></a><br><em>Il menu personalizzato da Sony Ericsson offre un rapido accesso alle principali feature dello smartphone.</em></p> <p>Gli utenti che desiderano provare qualcosa di diverso, invece, hanno a propria disposizione i <strong>Pannelli</strong>, alcuni molto curati graficamente anche se, a nostro avviso, poco pratici, se paragonati ad un vero "campione" qual è SPB Mobile Shell in questo settore.</p> <p><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/sony_ericsson/xperia_x2/panel1.png" rel="lightbox[sony_ericsson_xperia_x2]"><img width="192" vspace="2" hspace="2" height="320" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/sony_ericsson/xperia_x2/_panel1.png" alt=""></a><br><em>Il menu con i Pannelli disponibili di default.</em></p> <p><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/sony_ericsson/xperia_x2/panel2.png" rel="lightbox[sony_ericsson_xperia_x2]"><img width="192" vspace="2" hspace="2" height="320" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/sony_ericsson/xperia_x2/_panel2.png" alt=""></a><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/sony_ericsson/xperia_x2/panel3.png" rel="lightbox[sony_ericsson_xperia_x2]"><img width="192" vspace="2" hspace="2" height="320" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/sony_ericsson/xperia_x2/_panel3.png" alt=""></a><br><em>È possibile scaricare nuovi Pannelli, personalizzarli ed impostare la loro attivazione anche ad orari prestabiliti.</em></p> <p><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/sony_ericsson/xperia_x2/home3.png" rel="lightbox[sony_ericsson_xperia_x2]"><img width="192" height="320" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/sony_ericsson/xperia_x2/_home3.png" alt=""></a><br><em>Uno dei Pannelli dell'Xperia X2. Toccando ciascuna icona si accede alla relativa feature.</em></p> <p><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/sony_ericsson/xperia_x2/home6.png" rel="lightbox[sony_ericsson_xperia_x2]"><img width="192" vspace="2" hspace="2" height="320" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/sony_ericsson/xperia_x2/_home6.png" alt=""></a><br><em>Un altro dei pannelli. Questo simpatico scorcio cittadino offre l'accesso ad alcune delle feature del terminale (il garage al centro, per esempio, indica lo stato di carica della batteria).</em></p> <p><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/sony_ericsson/xperia_x2/home5.png" rel="lightbox[sony_ericsson_xperia_x2]"><img width="192" vspace="2" hspace="2" height="320" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/sony_ericsson/xperia_x2/_home5.png" alt=""></a><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/sony_ericsson/xperia_x2/home4.png" rel="lightbox[sony_ericsson_xperia_x2]"><img width="192" vspace="2" hspace="2" height="320" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/sony_ericsson/xperia_x2/_home4.png" alt=""></a><br><em>Tra i Pannelli, questo è il più "artistico" (e, probabilmente, anche il meno comodo da utilizzare).</em></p> <p>Nel complesso, ad ogni modo, l'Xperia X2 è costruito attorno a Windows Mobile 6.5 e, di conseguenza, gli utenti che non hanno grande dimestichezza con l'OS mobile di Microsoft potrebbero avere qualche difficoltà iniziale per apprenderne le logiche di funzionamento. </p> <p> </p> <p><strong>Strumenti di Input:</strong></p> <p>Sotto questo aspetto il Sony Ericsson Xperia X2 non si fa mancare nulla, potendo vantare un ampio display touch ed una comoda tastiera QWERTY a scorrimento laterale. Valutiamoli singolarmente.</p> <p>Per quanto riguarda il display, questo può contare su un <strong>touchscreen di tipo resisitivo</strong>. Come già detto in precedenza, pur essendo estremamente preciso e reattivo, rimane pur sempre un limite di questo terminale. Nella navigazione Web, feature che maggiormente si avvantaggia dei touchscreen capacitivi, l'utente si trova pertanto a prediligere l'utilizzo del pennino per meglio sfruttare tutte le potenzialità dell'ampio display.</p> <p>Il testo può essere comodamente inserito sia utilizzando la <strong>tastiera QWERTY virtuale</strong> che sfruttando quella fisica a scorrimento laterale: in entrambi i casi l'utente si trova di fronte un sistema preciso e reattivo.</p> <p><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/sony_ericsson/xperia_x2/input1.png" rel="lightbox[sony_ericsson_xperia_x2]"><img width="192" height="320" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/sony_ericsson/xperia_x2/_input1.png" alt=""></a><br><em>La tastiera QWERTY virtuale è molto comoda e precisa: può essere utilizzata tranquillamente con le sole dita senza il rischio di incorrere in errori.</em></p> <p>La <strong>tastiera QWERTY fisica</strong> è uno dei principali punti di forza di questo smartphone: solida e precisa, può vantare tasti sufficientemente ampi per evitare errori di digitazione. Il rovescio della medaglia è rappresentato dalle dimensioni più accentuate del terminale: siamo certi, tuttavia, che chi sfrutta appieno questa comoda tastiera, sarà felice di chiudere un occhio.</p> <p><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/sony_ericsson/xperia_x2/input2.png" rel="lightbox[sony_ericsson_xperia_x2]"><img width="320" height="192" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/sony_ericsson/xperia_x2/_input2.png" alt=""></a><br><em>La tastiera QWERTY integrata è quella che offre la maggiore comodità di utilizzo quando bisogna scrivere testi più lunghi.</em></p> <p>Gli altri tasti fisici dell'Xperia X2 (volume, fotocamera, joystick ottico, menu, inizio e fine chiamata) sono altrettanto precisi e reattivi.</p> <p> </p> <p><strong>Connettività:</strong></p> <p>Il Sony Ericsson Xperia X2 offre all'utente praticamente tutte le più comuni alternative per quanto riguarda la connettività: UMTS, HSDPA, WiFi, Bluetooth, USB. Valutiamole singolarmente.</p> <p><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/sony_ericsson/xperia_x2/connettivit%C3%A0.png" rel="lightbox[sony_ericsson_xperia_x2]"><img width="192" height="320" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/sony_ericsson/xperia_x2/_connettivit%C3%A0.png" alt=""></a><br><em>Da questa schermata è possibile gestire la connettività dello smartphone.</em></p> <p>Lo smartphone può vantare una <strong>ricezione del segnale di rete</strong> che si è rivelata <strong>molto convincente</strong>, riuscendo a garantire di effettuare/ricevere chiamate o navigare sul Web senza alcun problema. La navigazione su Internet, <strong>sotto copertura 3G</strong> o, meglio ancora, <strong>HSDPA</strong>, è piacevole: le pagine vengono caricate rapidamente e senza esitazioni.</p> <p>Anche la navigazione sotto copertura <strong>WiFi</strong> si caratterizza per una buona qualità di ricezione del segnale, che, una volta "<em>agganciato</em>", non viene più perso, garantendo all'utente un'esperienza piacevole.</p> <p><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/sony_ericsson/xperia_x2/wifi.png" rel="lightbox[sony_ericsson_xperia_x2]"><img width="192" height="320" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/sony_ericsson/xperia_x2/_wifi.png" alt=""></a><br><em>Rapida, veloce, essenziale, l'interfaccia che gestisce la connettività WiFi.</em></p> <p>Il <strong>Bluetooth</strong> non presenta particolari novità rispetto agli altri smartphone basati su Windows Mobile: in pochi passi la connessione con un altro device è stabilita ed è possibili iniziare il trasferimento dei file.</p> <p><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/sony_ericsson/xperia_x2/bluetooth.png" rel="lightbox[sony_ericsson_xperia_x2]"><img width="192" height="320" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/sony_ericsson/xperia_x2/_bluetooth.png" alt=""></a><br><em>L'interfaccia che gestisce il Bluetooth è scarna ma abbastanza intuitiva.</em></p> <p>Il Sony Ericsson Xperia X2 può contare anche sullo standard <strong>USB 2.0</strong>, che garantisce un rapido trasferimento di dati con un computer tramite il cavetto di serie (utilizzato anche per ricaricare il terminale).</p> <p> </p> <p><strong>Funzioni telefoniche e Messaggistica:</strong></p> <p>Sotto l'aspetto delle funzioni telefoniche c'è poco da dire: il Sony Ericsson Xperia X2 <strong>consente di ricevere o effettuare telefonate anche in condizioni di campo limite</strong>. Il tutto, inoltre, con un audio potente e di buona qualità, sia dall'altoparlante integrato che dal vivavoce.</p> <p>L'interfaccia della rubrica è essenziale ma intuitiva: gli utenti insoddisfatti, tuttavia, possono facilmente sostituirla con una delle numerose disponibili per Windows Mobile.</p> <p><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/sony_ericsson/xperia_x2/contatti.png" rel="lightbox[sony_ericsson_xperia_x2]"><img width="192" vspace="2" hspace="2" height="320" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/sony_ericsson/xperia_x2/_contatti.png" alt=""></a><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/sony_ericsson/xperia_x2/rubrica.png" rel="lightbox[sony_ericsson_xperia_x2]"><img width="192" vspace="2" hspace="2" height="320" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/sony_ericsson/xperia_x2/_rubrica.png" alt=""></a><br><em>L'interfaccia della Rubrica non farà impazzire di felicità per il suo aspetto grafico gli utenti più smaliziati ma si rivela semplice ed intuitiva.</em></p> <p>Durante le telefonate l'utente ha a propria disposizione tutte le più classiche opzioni (vivavoce, nuova chiamata, salva numero in rubrica, ecc.) e difficilmente si troverà insoddisfatto.</p> <p><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/sony_ericsson/xperia_x2/chiamata1.png" rel="lightbox[sony_ericsson_xperia_x2]"><img width="192" vspace="2" hspace="2" height="320" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/sony_ericsson/xperia_x2/_chiamata1.png" alt=""></a><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/sony_ericsson/xperia_x2/chiamata2.png" rel="lightbox[sony_ericsson_xperia_x2]"><img width="192" vspace="2" hspace="2" height="320" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/sony_ericsson/xperia_x2/_chiamata2.png" alt=""></a><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/sony_ericsson/xperia_x2/registro%20chiamate.png" rel="lightbox[sony_ericsson_xperia_x2]"><img width="192" vspace="2" hspace="2" height="320" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/sony_ericsson/xperia_x2/_registro%20chiamate.png" alt=""></a></p> <p>L'aspetto della <strong>messaggistica</strong> è quello su cui siamo rimasti meno convinti: l'interfaccia di <em>default</em> di Windows Mobile è davvero scarna. Niente a che vedere con quella dei suoi più diretti rivali. Ad ogni modo l'utente può facilmente "<em>correre ai ripari</em>" utilizzando software di terze parti.</p> <p><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/sony_ericsson/xperia_x2/messaggi.png" rel="lightbox[sony_ericsson_xperia_x2]"><img width="192" vspace="2" hspace="2" height="320" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/sony_ericsson/xperia_x2/_messaggi.png" alt=""></a><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/sony_ericsson/xperia_x2/messaggi1.png" rel="lightbox[sony_ericsson_xperia_x2]"><img width="192" vspace="2" hspace="2" height="320" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/sony_ericsson/xperia_x2/_messaggi1.png" alt=""></a><br><em>L'interfaccia del client che gestisce i messaggi.</em></p> <p>Il client email di <em>default</em> è abbastanza semplice da impostare ma, anche in questo caso, ci troviamo di fronte ad un'interfaccia utente poco curata.</p> <p> </p> <p><strong>Browser:</strong></p> <p>Il browser è una delle feature dell'Xperia X2 che maggiormente risentono della scelta di Sony Ericsson di utilizzare un touchscreen di tipo resistivo. Sebbene quello adottato sia preciso e reattivo, infatti, difficilmente può tenere testa ai capacitivi dei più diretti <em>competitor</em>, che garantiscono all'utente un'esperienza nettamente più piacevole.</p> <p><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/sony_ericsson/xperia_x2/internet.png" rel="lightbox[sony_ericsson_xperia_x2]"><img width="192" height="320" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/sony_ericsson/xperia_x2/_internet.png" alt=""></a><br><em>Il browser supporta sia la modalità portrait che landscape.</em></p> <p><strong>Internet Explorer Mobile</strong> è una garanzia: stabile, veloce e completo, offre all'utente un'esperienza di navigazione paragonabile a quella offerta da un computer. L'utilizzo del pennino permette un'iterazione migliore, pur non rivelandosi necessario.</p> <p><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/sony_ericsson/xperia_x2/internet2.png" rel="lightbox[sony_ericsson_xperia_x2]"><img width="320" height="192" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/sony_ericsson/xperia_x2/_internet2.png" alt=""></a><br><em>È in modalità landscape che il browser offre il meglio di sè, avendo l'utente la possibilità di sfruttare la comoda tastiera QWERTY integrata.</em></p> <p>Le pagine vengono caricate rapidamente anche se il supporto a Flash provoca di tanto in tanto qualche rallentamento.</p> <p><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/sony_ericsson/xperia_x2/internet4.png" rel="lightbox[sony_ericsson_xperia_x2]"><img width="192" vspace="2" hspace="2" height="320" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/sony_ericsson/xperia_x2/_internet4.png" alt=""></a><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/sony_ericsson/xperia_x2/internet5.png" rel="lightbox[sony_ericsson_xperia_x2]"><img width="192" vspace="2" hspace="2" height="320" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/sony_ericsson/xperia_x2/_internet5.png" alt=""></a><br><em>Il browser offre tutte le principali opzioni che ci si aspetta di trovare.</em></p> <p>Ovviamente è in modalità landscape che si ottengono i migliori risultati, potendo l'utente sfruttare l'ampiezza del display e, soprattutto, la comoda tastiera QWERTY.</p> <p><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/sony_ericsson/xperia_x2/internet3.png" rel="lightbox[sony_ericsson_xperia_x2]"><img width="320" height="192" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/sony_ericsson/xperia_x2/_internet3.png" alt=""></a></p> <p> </p> <p><strong>Software preinstallato:</strong></p> <p>Buona la dotazione software del Sony Ericsson Xperia X2, che può contare sulle applicazioni di <em>default</em> di Windows Mobile e su una serie di programmi di terze parti. Alle applicazioni pre-installate è ovviamente possibile aggiungerne di nuove, ciò anche grazie a <strong>Microsoft Marketplace</strong> ed a <strong>Sony Ericsson PlayNow</strong>.</p> <p>Guardiamo insieme le principali applicazioni pre-installate:</p> <p><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/sony_ericsson/xperia_x2/cerca.png" rel="lightbox[sony_ericsson_xperia_x2]"><img width="192" height="320" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/sony_ericsson/xperia_x2/_cerca.png" alt=""></a><br><strong><em>Cerca</em></strong><em>: offre all'utente la possibilità di ricercare qualsiasi file all'interno del dispositivo.</em></p> <p><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/sony_ericsson/xperia_x2/sony%20ericsson%20sync.png" rel="lightbox[sony_ericsson_xperia_x2]"><img width="192" height="320" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/sony_ericsson/xperia_x2/_sony%20ericsson%20sync.png" alt=""></a><br><strong><em>Sony Ericsson Sync</em></strong><em>: applicazione che permette di sincronizzare rubrica, agenda ed altri dati personali, sfruttando i server di Sony Ericsson.</em></p> <p><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/sony_ericsson/xperia_x2/activesync.png" rel="lightbox[sony_ericsson_xperia_x2]"><img width="192" height="320" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/sony_ericsson/xperia_x2/_activesync.png" alt=""></a><br><strong><em>ActiveSync</em></strong><em> gestisce la sincronizzazione del Sony Ericsson Xperia X2 con il computer.</em></p> <p><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/sony_ericsson/xperia_x2/boingo.png" rel="lightbox[sony_ericsson_xperia_x2]"><img width="192" vspace="2" hspace="2" height="320" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/sony_ericsson/xperia_x2/_boingo.png" alt=""></a><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/sony_ericsson/xperia_x2/boingo1.png" rel="lightbox[sony_ericsson_xperia_x2]"><img width="192" vspace="2" hspace="2" height="320" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/sony_ericsson/xperia_x2/_boingo1.png" alt=""></a><br><em><strong>Boingo Mobile</strong>: offre all'utente la possibilità di collegarsi agli hotspot WiFi disponibili.</em></p> <p><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/sony_ericsson/xperia_x2/msn%20meteo.png" rel="lightbox[sony_ericsson_xperia_x2]"><img width="192" height="320" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/sony_ericsson/xperia_x2/_msn%20meteo.png" alt=""></a><br><strong><em>MSN Meteo</em></strong><em>: le informazioni sulle condizioni meteo e le previsioni a portata di tocco.</em></p> <p><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/sony_ericsson/xperia_x2/msn.png" rel="lightbox[sony_ericsson_xperia_x2]"><img width="192" height="320" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/sony_ericsson/xperia_x2/_msn.png" alt=""></a><br><em><strong>Windows Live Messenger</strong> offre le principali feature della versione desktop.</em></p> <p><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/sony_ericsson/xperia_x2/note.png" rel="lightbox[sony_ericsson_xperia_x2]"><img width="192" vspace="2" hspace="2" height="320" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/sony_ericsson/xperia_x2/_note.png" alt=""></a><br><em><strong>Note</strong> permette di prendere appunti scrivendoli manualmente sul display.</em></p> <p><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/sony_ericsson/xperia_x2/office%20mobile.png" rel="lightbox[sony_ericsson_xperia_x2]"><img width="192" height="320" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/sony_ericsson/xperia_x2/_office%20mobile.png" alt=""></a><br><em>Non manca la suite <strong>Office Mobile</strong>.</em></p> <p><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/sony_ericsson/xperia_x2/word%20mobile.png" rel="lightbox[sony_ericsson_xperia_x2]"><img width="192" vspace="2" hspace="2" height="320" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/sony_ericsson/xperia_x2/_word%20mobile.png" alt=""></a><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/sony_ericsson/xperia_x2/excel%20mobile.png" rel="lightbox[sony_ericsson_xperia_x2]"><img width="192" vspace="2" hspace="2" height="320" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/sony_ericsson/xperia_x2/_excel%20mobile.png" alt=""></a><br><strong><em>Word Mobile</em></strong><em> ed <strong>Excel Mobile</strong> sono due tra i più apprezzati strumenti di produttività per smartphone.</em></p> <p><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/sony_ericsson/xperia_x2/bing3.png" rel="lightbox[sony_ericsson_xperia_x2]"><img width="192" height="320" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/sony_ericsson/xperia_x2/_bing3.png" alt=""></a><br><em>Il Sony Ericsson Xperia X2 può contare anche su <strong>Bing</strong>.</em></p> <p><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/sony_ericsson/xperia_x2/bing1.png" rel="lightbox[sony_ericsson_xperia_x2]"><img width="192" vspace="2" hspace="2" height="320" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/sony_ericsson/xperia_x2/_bing1.png" alt=""></a><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/sony_ericsson/xperia_x2/bing2.png" rel="lightbox[sony_ericsson_xperia_x2]"><img width="192" vspace="2" hspace="2" height="320" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/sony_ericsson/xperia_x2/_bing2.png" alt=""></a><br><em>Tra i diversi servizi offerti da Bing abbiamo trovato molto utili le indicazioni stradali.</em></p> <p><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/sony_ericsson/xperia_x2/solitario.png" rel="lightbox[sony_ericsson_xperia_x2]"><img width="192" height="320" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/sony_ericsson/xperia_x2/_solitario.png" alt=""></a><br><em>Il <strong>Solitario</strong>.</em></p> <p><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/sony_ericsson/xperia_x2/task%20manager2.png" rel="lightbox[sony_ericsson_xperia_x2]"><img width="192" vspace="2" hspace="2" height="320" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/sony_ericsson/xperia_x2/_task%20manager2.png" alt=""></a><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/sony_ericsson/xperia_x2/taskmanager.png" rel="lightbox[sony_ericsson_xperia_x2]"><img width="192" vspace="2" hspace="2" height="320" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/sony_ericsson/xperia_x2/_taskmanager.png" alt=""></a><br><em>Il <strong>Task Manager</strong> ha un'interfaccia essenziale ma efficace.</em></p> <p><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/sony_ericsson/xperia_x2/marketplace.png" rel="lightbox[sony_ericsson_xperia_x2]"><img width="192" height="320" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/sony_ericsson/xperia_x2/_marketplace.png" alt=""></a><br><strong><em>Microsoft Marketplace</em></strong><em> è il portale ufficiale sul quale trovare applicazioni per il proprio Windows Phone.</em></p> <p><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/sony_ericsson/xperia_x2/marketplace2.png" rel="lightbox[sony_ericsson_xperia_x2]"><img width="192" vspace="2" hspace="2" height="320" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/sony_ericsson/xperia_x2/_marketplace2.png" alt=""></a><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/sony_ericsson/xperia_x2/marketplace3.png" rel="lightbox[sony_ericsson_xperia_x2]"><img width="192" vspace="2" hspace="2" height="320" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/sony_ericsson/xperia_x2/_marketplace3.png" alt=""></a><br><em>La sua interfaccia è curata ed intuitiva. Purtroppo non sono tante le applicazioni che contiene: visitandolo si ha subito l'impressione che Microsoft abbia perso l'opportunità di realizzare qualcosa di veramente importante.</em></p> <p><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/sony_ericsson/xperia_x2/playnow1.png" rel="lightbox[sony_ericsson_xperia_x2]"><img width="192" height="320" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/sony_ericsson/xperia_x2/_playnow1.png" alt=""></a><br><em>Sony Ericsson mette a disposizione dei suoi utenti <strong>PlayNow</strong>, un portale nel quale è possibile trovare Musica, Pannelli, Applicazioni e Giochi.</em></p> <p><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/sony_ericsson/xperia_x2/playnow2.png" rel="lightbox[sony_ericsson_xperia_x2]"><img width="192" vspace="2" hspace="2" height="320" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/sony_ericsson/xperia_x2/_playnow2.png" alt=""></a><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/sony_ericsson/xperia_x2/playnow3.png" rel="lightbox[sony_ericsson_xperia_x2]"><img width="192" vspace="2" hspace="2" height="320" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/sony_ericsson/xperia_x2/_playnow3.png" alt=""></a><br><em>Intuitivo e piacevole dal punto di vista grafico, PlayNow risulterà gradito ai possessori del Sony Ericsson Xperia X2: più soluzioni alternative ci sono, meglio è!</em></p> <p><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/sony_ericsson/xperia_x2/windows%20media.png" rel="lightbox[sony_ericsson_xperia_x2]"><img width="192" vspace="2" hspace="2" height="320" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/sony_ericsson/xperia_x2/_windows%20media.png" alt=""></a><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/sony_ericsson/xperia_x2/media%20player.png" rel="lightbox[sony_ericsson_xperia_x2]"><img width="192" vspace="2" hspace="2" height="320" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/sony_ericsson/xperia_x2/_media%20player.png" alt=""></a><br><strong><em>Windows Media Player</em></strong><em> non presenta novità rispetto agli altri smartphone Windows Mobile. L'audio in riproduzione in vivavoce con gli altoparlanti integrati non è particolarmente alto. Al contrario, utilizzando gli auricolari, potenza e qualità dell'audio migliorano.</em></p> <p><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/sony_ericsson/xperia_x2/radio.png" rel="lightbox[sony_ericsson_xperia_x2]"><img width="192" height="320" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/sony_ericsson/xperia_x2/_radio.png" alt=""></a><br><em>La <strong>Radio FM</strong>, dotata di RDS, è semplice, precisa ed offre un audio forte e pulito.</em></p> <p><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/sony_ericsson/xperia_x2/youtube1.png" rel="lightbox[sony_ericsson_xperia_x2]"><img width="192" height="320" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/sony_ericsson/xperia_x2/_youtube1.png" alt=""></a><br><strong><em>YouTube</em></strong><em>.</em></p> <p><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/sony_ericsson/xperia_x2/youtube2.png" rel="lightbox[sony_ericsson_xperia_x2]"><img width="320" height="192" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/sony_ericsson/xperia_x2/_youtube2.png" alt=""></a><br><em>I video vengono caricati rapidamente e visualizzati in maniera fluida. Ci saremmo aspettati un audio leggermente più forte. Nel complesso, tuttavia, l'applicazione raggiunge la sufficienza.</em></p> <p> </p> <p><strong>Fotocamera:</strong></p> <p>Il Sony Ericsson Xperia X2 può vantare una <strong>fotocamera da 8.1 megapixel</strong> supportata da <strong>flash LED</strong>, <strong>Autofocus</strong> e <strong>stabilizzatore d'immagine</strong>, che soddisferà le esigenze degli utenti anche più esperti in ambito fotografico.</p> <p>Ovviamente stiamo parlando pur sempre di un telefono e pertanto non è legittimo attendersi miracoli. Tuttavia il sensore della fotocamera dell'Xperia X2 è capace di offrire risultati validi, soprattutto all'aperto o in buone condizioni di luce.</p> <p><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/sony_ericsson/xperia_x2/fotocamera.png" rel="lightbox[sony_ericsson_xperia_x2]"><img width="320" height="192" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/sony_ericsson/xperia_x2/_fotocamera.png" alt=""></a></p> <p>Il software che gestisce la fotocamera è completo, offrendo all'utente tutte le principali opzioni che ci si può aspettare di trovare in una fotocamera digitale compatta.</p> <p>Vediamo insieme qualche <strong>scatto di prova</strong>:</p> <p><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/sony_ericsson/xperia_x2/esterno2.jpg" rel="lightbox[sony_ericsson_xperia_x2]"><img width="320" vspace="2" hspace="2" height="240" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/sony_ericsson/xperia_x2/_esterno2.jpg" alt=""></a><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/sony_ericsson/xperia_x2/esterno3.jpg" rel="lightbox[sony_ericsson_xperia_x2]"><img width="320" vspace="2" hspace="2" height="240" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/sony_ericsson/xperia_x2/_esterno3.jpg" alt=""></a><br><em>È all'aperto, in condizioni di luce ottimali, che la fotocamera del Sony Ericsson Xperia X2 offre il meglio di sè.</em></p> <p><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/sony_ericsson/xperia_x2/esterno1.jpg" rel="lightbox[sony_ericsson_xperia_x2]"><img width="320" vspace="2" hspace="2" height="240" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/sony_ericsson/xperia_x2/_esterno1.jpg" alt=""></a><br><em>Questa foto è stata scattata al tramonto: non male il risultato, considerato che l'unica fonte di luce era di fronte all'obbiettivo.</em> </p> <p><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/sony_ericsson/xperia_x2/macro%20esterno1.jpg" rel="lightbox[sony_ericsson_xperia_x2]"><img width="320" vspace="2" hspace="2" height="240" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/sony_ericsson/xperia_x2/_macro%20esterno1.jpg" alt=""></a><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/sony_ericsson/xperia_x2/macro%20esterno2.jpg" rel="lightbox[sony_ericsson_xperia_x2]"><img width="320" vspace="2" hspace="2" height="240" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/sony_ericsson/xperia_x2/_macro%20esterno2.jpg" alt=""></a><br><em>Quando la luce diminuisce, si abbassa anche la qualità degli scatti. Queste due immagini sono state catturate in ambiente esterno ma poco illuminato.</em></p> <p><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/sony_ericsson/xperia_x2/macro%20interno1.jpg" rel="lightbox[sony_ericsson_xperia_x2]"><img width="320" vspace="2" hspace="2" height="240" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/sony_ericsson/xperia_x2/_macro%20interno1.jpg" alt=""></a><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/sony_ericsson/xperia_x2/macro%20interno2.jpg" rel="lightbox[sony_ericsson_xperia_x2]"><img width="320" vspace="2" hspace="2" height="240" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/sony_ericsson/xperia_x2/_macro%20interno2.jpg" alt=""></a><br><em>La modalità Macro si è rivelata più che convincente anche negli interni (con un'illuminazione media).</em></p> <p><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/sony_ericsson/xperia_x2/macro%20buio.jpg" rel="lightbox[sony_ericsson_xperia_x2]"><img width="320" vspace="2" hspace="2" height="240" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/sony_ericsson/xperia_x2/_macro%20buio.jpg" alt=""></a><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/sony_ericsson/xperia_x2/macro%20buio2.jpg" rel="lightbox[sony_ericsson_xperia_x2]"><img width="320" vspace="2" hspace="2" height="240" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/sony_ericsson/xperia_x2/_macro%20buio2.jpg" alt=""></a><br><em>Queste due ultime foto sono state scattate in un ambiente completamente buio: il flash si è rivelato più che sufficiente nel primo caso mentre nel secondo ha "bruciato" l'immagine.</em> </p> <p>Per quanto riguarda la <strong>registrazione video</strong>, il terminale si comporta davvero bene: i filmati possono essere catturati in <strong>qualità VGA</strong> (<strong>640x480 pixel</strong>) <strong>fino a 30 fps</strong>. La loro successiva riproduzione, fluida e priva di scatti o impuntamenti, mostra la buona qualità del sensore. L'audio viene registrato e riprodotto in una qualità altrettanto buona. Il Sony Ericsson Xperia X2 è capace di rivestire il ruolo di videocamera portatile ideale per le occasioni di emergenza.</p> <p> </p> <p><strong>GPS:</strong></p> <p>Come dicevamo all'inizio di questa recensione, il Sony Ericsson Xperia X2 può contare su componenti hardware di buon livello: non fa eccezione <strong>il GPS, che si è rivelato preciso e veloce</strong>.</p> <p>Sfruttando la modalità AGPS, il <em>fix</em> a freddo con i satelliti avviene in meno di un minuto mentre sono sufficienti pochi secondi per riagganciare il segnale quando la posizione è stata precedentemente calcolata.</p> <p><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/sony_ericsson/xperia_x2/mappe1.png" rel="lightbox[sony_ericsson_xperia_x2]"><img width="192" vspace="2" hspace="2" height="320" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/sony_ericsson/xperia_x2/_mappe1.png" alt=""></a><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/sony_ericsson/xperia_x2/maps6.png" rel="lightbox[sony_ericsson_xperia_x2]"><img width="192" vspace="2" hspace="2" height="320" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/sony_ericsson/xperia_x2/_maps6.png" alt=""></a><br><em>Il funzionamento di Google Maps ci ha convinto: la posizione viene calcolata rapidamente e con precisione ed il segnale non viene più perso.</em></p> <p>Sony Ericsson non ha pre-caricato un software di navigazione satellitare ed abbiamo pertanto provato il funzionamento del GPS sfruttando <strong>Google Maps</strong>, che si è rivelato essere un buon punto di partenza.</p> <p><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/sony_ericsson/xperia_x2/mappe2.png" rel="lightbox[sony_ericsson_xperia_x2]"><img width="192" height="320" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/sony_ericsson/xperia_x2/_mappe2.png" alt=""></a><br><em>Pur non potendo vantare tutte le feature di un navigatore satellitare, Google Maps è comunque un'alternativa da non sottovalutare, soprattutto per trovare rapidamente delle indicazioni stradali.</em> </p> <p><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/sony_ericsson/xperia_x2/mappe3.png" rel="lightbox[sony_ericsson_xperia_x2]"><img width="192" vspace="2" hspace="2" height="320" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/sony_ericsson/xperia_x2/_mappe3.png" alt=""></a><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/sony_ericsson/xperia_x2/maps5.png" rel="lightbox[sony_ericsson_xperia_x2]"><img width="192" vspace="2" hspace="2" height="320" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/sony_ericsson/xperia_x2/_maps5.png" alt=""></a></p> <p>I software di navigazione satellitare per la piattaforma Windows Mobile sono numerosi, alcuni molto validi, altri meno, spaziando da prezzi bassi a più alti: l'utente non avrà che da scegliere quello adeguato alle proprie esigenze. Il Sony Ericsson Xperia X2, da parte sua, assicura un buon impianto hardware. </p> <p> </p> <p><strong>Batteria:</strong></p> <p>Il Sony Ericsson Xperia X2 può contare su una <strong>batteria da 1450 mAh</strong> che si è rivelata più che sufficiente per garantire all'utente una buona autonomia. Pur sfruttando le diverse feature dello smartphone, insieme a chiamate ed SMS, si arriva tranquillamente a coprire l'intera giornata.</p> <p><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/sony_ericsson/xperia_x2/sony_ericsson_xperia_x2_batteria2.JPG" rel="lightbox[sony_ericsson_xperia_x2]"><img width="320" vspace="2" hspace="2" height="240" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/sony_ericsson/xperia_x2/_sony_ericsson_xperia_x2_batteria2.JPG" alt="Sony Ericsson Xperia X2 batteria2"></a></p> <p>Il processore di questo device, un pò meno potente di quelli adottati nei più diretti concorrenti, ha il pregio di non spremere la batteria, che con un uso medio riesce a garantire anche due giorni pieni di utilizzo.</p> <p><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/sony_ericsson/xperia_x2/batteria.png" rel="lightbox[sony_ericsson_xperia_x2]"><img width="192" height="320" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/sony_ericsson/xperia_x2/_batteria.png" alt=""></a></p> <p>Si tratta di risultati da non sottovalutare, soprattutto se si mettono a confronto con quelli della stragrande maggioranza degli attuali smartphone, molti dei quali riescono a finire la giornata con molta fatica e non senza porre limiti all'utente.</p> <p> </p> <p><u><strong>Conclusioni:</strong></u></p> <p>Giunti alle conclusioni ci pare doveroso scindere l'aspetto hardware da quello software del Sony Ericsson Xperia X2. Per quanto riguarda il primo, infatti, pur dovendo ribadire che lo smartphone ha delle dimensioni tutt'altro che "tascabili" (è il prezzo che si paga per montare una tastiera QWERTY solida e comoda), il terminale non si fa mancare nulla.</p> <p>Anche il processore da 528 MHz, sulla carta meno prestante di quelli montati sui diretti concorrenti di questo terminale, si è rivelato essere più che sufficiente per garantire all'utente la possibilità di sfruttare a fondo tutte le feature del device.</p> <p>È dal punto di vista software, al contrario, che qualcosa ci è piaciuta di meno. Chiariamo subito che <strong>Windows Mobile 6.5</strong> è stabile ed affidabile, più di altri sistemi operativi: tuttavia <strong>è ancora troppo ancorato ad una concezione che ci sentiamo di definire "antica"</strong>. Non è sempre "<em>touch friendly</em>" ed anche quando lo è, capita che non sia "<em>user friendly</em>".<br> Espressioni inglesi a parte, ciò che non ci ha convinto molto di questo smartphone e, soprattutto, del suo sistema operativo è la <strong>complessità e poca intuitività che l'utente si trova a dover affrontare</strong> per compiere operazioni che, in fin dei conti, sarebbe possibile realizzare in un paio di tocchi.</p> <p>Windows Mobile 6.5 ha fatto enormi progressi rispetto alle precedenti versioni dell'OS di Microsoft ma ancora c'è da lavorare per rendere la sua interfaccia di <em>default</em> più semplice e lineare, adatta a chiunque (in questo senso si è proceduto nella realizzazione del nuovo Windows Phone 7).</p> <p>Proprio per questo motivo Sony Ericsson ha integrato diverse interfacce utente alternative, alcune molto valide, come SPB Mobile Shell ma non sempre sufficienti.</p> <p>Il parco software, invece, è un punto di forza di questo smartphone: le applicazioni per Windows Mobile sono disponibili in quantità quasi illimitata e si tratta, in gran parte, di programmi curati ed affidabili.</p> <p><strong>A chi ci sentiamo di consigliare il Sony Ericsson Xperia X2?!</strong> Agli amanti di Windows Mobile, a coloro che sono legati all'OS di Microsoft <em>vecchio stile</em>, che non temono di dover interagire di tanto in tanto con il pennino stilo e che con lo smartphone si divertono a sfruttare tutte le potenzialità che un OS come questo sa offrire. Gli "<em>smanettoni</em>", gli utenti più smaliziati ed esperti, troveranno con il Sony Ericsson Xperia X2 "<em>pane per i propri denti</em>".</p> <p> </p> <p><strong>Pregi:</strong></p> <ul><li>Qualità dei materiali</li> <li>Tastiera QWERTY</li> <li>Solidità ed assemblaggio</li> <li>Qualità costruttiva</li> <li>Stabilità OS</li> <li>Connettività</li> <li>Batteria</li> </ul><p><strong>Difetti:</strong></p> <ul><li>Dimensioni e peso</li> <li>Interfaccia di <em>default</em> poco intuitiva</li> <li>Audio non adeguato in riproduzione video</li> <li>Mancanza servizio di navigazione satellitare gratuita</li> </ul><p> </p> <p><strong>Voto di AgeMobile: 8,2</strong></p> <ul><li>Costruzione: 7,8</l
Scheda Tecnica – Sony Ericsson Xperia X10 pro
Smartphone
Android 2.3 Gingerbread
Categoria:
- Smartphone
Sistema Operativo:
- Android 2.3 Gingerbread
Funzionalità telefoniche:
- GSM/GPRS/EDGE Quadband 850/900/1800/1900 MHz
- UMTS/HSPA 800/900/1900/2100 MHz
Display e tastiera:
- Schermo touchscreen capacitivo da 3.7" LCD TFT a 480×854 pixel e 16,7 milioni di colori
- Display con Mobile Bravia Engine
- Tastiera QWERTY a scorrimento laterale con Smart Keyboard
Processore e memoria:
- Processore a 1 Ghz
- RAM 512 MB
- ROM 320 MB
- Espandibilità tramite microSD fino a 32 GB
Fotocamera integrata:
- 8.1 MPX con flash LED, autofocus, georeferenziazione
- Sensore CMOS Exomr-R
- Apertura f 2.65
- Zoom digitale sino a 16x
- Registrazione video in 720p
- Stabilizzatore di immagine
- Funzione di rilevamento volti, sorriso e riduzione occhi rossi
GPS integrato:
- Si, con aGPS
Connettività:
- Bluetooth A2DP
- Wi-Fi 802.11b/g/n
- HDMI
- USB 2.0
- Jack audio da 3,5 mm
- DLNA
- Tecnlogia ANT+
Funzioni aggiuntive:
- Sony Ericsson Timescape
- Radio FM RDS
- Filtro audio Sony xLOUD Engine
- Suonerie MP3, ACC
- Client mail
- Twitter integrato in TImescape
- Type and Send per la gestione dei messaggi
- YouTube, Facebook, Google Talk
- Riconoscimento musicale TrackID
- NeoReader (lettore di codici a barre 2D)
Batteria:
- Ricaricabile da 1500 mAh
- Autonomia in conversazione GSM fino a 6 ore e 55 min, UMTS fino a 7 ore
- Autonomia in standby GSM fino a 430 ore, UMTS fino a 430 ore
Dimensioni e peso:
- 120.0 × 57.0 × 13.7 mm
- 142 grammi
Link:
Immagini: