<div><div><div property="content:encoded"><p><img align="left" width="50" vspace="2" hspace="2" height="50" title="Sony Ericsson Vivaz Pro" alt="Sony Ericsson Vivaz Pro" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/schede_tecniche/sonyericsson/vivaz_pro_100.jpg">Sony Ericsson, nonostante le <a href="http://www.agemobile.com/symbian/notizie/sony_ericsson_non_progetta_il_lancio_di_smartphone_symbian3.html">recenti dichiarazioni</a> del suo CTO in carica, Jan Uddenfeldt, continua a produrre telefoni basati su Symbian S60 5<sup>th</sup> Edition. Dopo il Vivaz, di cui <a href="http://www.agemobile.com/symbian/notizie/recensione_sony_ericsson_vivaz.html">vi abbiamo parlato</a> poco tempo fa, è stato infatti lanciato il Sony Ericsson Vivaz Pro, telefono simile al predecessore, ma con qualche interessante variazione.</p> <p>Sebbene ancora Jan Uddenfeldt abbia dichiarato essere Android il software su cui si concentreranno maggiormente gli sforzi della compagnia nippo-svedese, Sony Ericsson cerca, comunque, di far nuovamente breccia nel cuore degli amanti di Symbian, un pubblico tendenzialmente affezionato al proprio sistema operativo, ma che è sempre più tentato dalle sirene degli altri sistemi.</p> <p>Arriva cosi il Sony Ericsson Vivaz Pro, un dispositivo che sulla carta sembra avere le carte in regola per contrastare i telefoni che si trovano nella sua fascia di prezzo: processore a 720 MHz ARM Cortex-A8, 256 MB di RAM, connettività UTMS/HSDPA, WiFi, fotocamera a 5 Mpixel con funzionalità avanzate, tastierino fisico, tra le caratteristiche più salienti.</p> <p>Scopriamo se l'esperienza d'uso è positiva quanto è lecito attendersi dalle specifiche.</p> <p><a rel="lightbox[sony ericsson vivaz pro]" href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/sony_ericsson/vivaz_pro/vivaz1.JPG"><img width="320" vspace="2" hspace="2" height="213" alt="Sony Ericsson Vivaz Pro" title="Sony Ericsson Vivaz Pro" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/sony_ericsson/vivaz_pro/_vivaz1.JPG"></a><a rel="lightbox[sony ericsson vivaz pro]" href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/sony_ericsson/vivaz_pro/vivaz2.JPG"><img width="320" vspace="2" hspace="2" height="213" alt="Sony Ericsson Vivaz Pro" title="Sony Ericsson Vivaz Pro" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/sony_ericsson/vivaz_pro/_vivaz2.JPG"></a><br><em>Nella parte frontale del piccolo parallelepipedo che funge da confezione troneggia l'immagine del telefono; si noti anche la scritta HD, indice delle capacità di registrazione video ad alta definizione (1280 x 720). La dotazione del dispositivo si fa notare per la scheda di memoria di ben 8 GB; troviamo poi auricolari stereo, caricabatteria, cavo USB e un completo set di manualetti.</em></p> <p><a rel="lightbox[sony ericsson vivaz pro]" href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/sony_ericsson/vivaz_pro/vivaz3.JPG"><img width="320" vspace="2" hspace="2" height="213" alt="Sony Ericsson Vivaz Pro" title="Sony Ericsson Vivaz Pro" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/sony_ericsson/vivaz_pro/_vivaz3.JPG"></a><a rel="lightbox[sony ericsson vivaz pro]" href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/sony_ericsson/vivaz_pro/vivaz7.JPG"><img width="320" vspace="2" hspace="2" height="213" alt="Sony Ericsson Vivaz Pro" title="Sony Ericsson Vivaz Pro" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/sony_ericsson/vivaz_pro/_vivaz7.JPG"></a></p> <p><a rel="lightbox[sony ericsson vivaz pro]" href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/sony_ericsson/vivaz_pro/vivaz5.JPG"><img width="320" vspace="2" hspace="2" height="213" alt="Sony Ericsson Vivaz Pro" title="Sony Ericsson Vivaz Pro" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/sony_ericsson/vivaz_pro/_vivaz5.JPG"></a><a rel="lightbox[sony ericsson vivaz pro]" href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/sony_ericsson/vivaz_pro/vivaz8.JPG"><img width="320" vspace="2" hspace="2" height="213" alt="Sony Ericsson Vivaz Pro" title="Sony Ericsson Vivaz Pro" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/sony_ericsson/vivaz_pro/_vivaz8.JPG"></a><br><em>Il layout del Vivaz Pro è molto simile a quello del suo predecessore: troviamo infatti gli stessi tre tasti frontali (chiamata, menu e fine chiamata) e la stessa forma complessiva. Le cose iniziano a differenziarsi una volta estratto il tastierino fisico.</em></p> <p><a rel="lightbox[sony ericsson vivaz pro]" href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/sony_ericsson/vivaz_pro/vivaz4.JPG"><img width="320" vspace="2" hspace="2" height="213" alt="Sony Ericsson Vivaz Pro" title="Sony Ericsson Vivaz Pro" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/sony_ericsson/vivaz_pro/_vivaz4.JPG"></a><a rel="lightbox[sony ericsson vivaz pro]" href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/sony_ericsson/vivaz_pro/vivaz9.JPG"><img width="320" vspace="2" hspace="2" height="213" alt="Sony Ericsson Vivaz Pro" title="Sony Ericsson Vivaz Pro" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/sony_ericsson/vivaz_pro/_vivaz9.JPG"></a></p> <p><a rel="lightbox[sony ericsson vivaz pro]" href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/sony_ericsson/vivaz_pro/vivaz6.JPG"><img width="320" vspace="2" hspace="2" height="213" alt="Sony Ericsson Vivaz Pro" title="Sony Ericsson Vivaz Pro" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/sony_ericsson/vivaz_pro/_vivaz6.JPG"></a><a rel="lightbox[sony ericsson vivaz pro]" href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/sony_ericsson/vivaz_pro/vivaz10.JPG"><img width="320" vspace="2" hspace="2" height="213" alt="Sony Ericsson Vivaz Pro" title="Sony Ericsson Vivaz Pro" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/sony_ericsson/vivaz_pro/_vivaz10.JPG"></a><br><em>Nella parte posteriore troviamo l'obiettivo della fotocamera da 5.1 Mpixel (nel Vivaz era da 8.1 Mpixel), il flash allo Xeno e il pulsante di accensione/spegnimento telefono, che nel modello gemello era situato nella parte superiore.</em></p> <p><a rel="lightbox[sony ericsson vivaz pro]" href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/sony_ericsson/vivaz_pro/vivaz13.JPG"><img width="320" vspace="2" hspace="2" height="213" alt="Sony Ericsson Vivaz Pro" title="Sony Ericsson Vivaz Pro" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/sony_ericsson/vivaz_pro/_vivaz13.JPG"></a><a rel="lightbox[sony ericsson vivaz pro]" href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/sony_ericsson/vivaz_pro/vivaz12.JPG"><img width="320" vspace="2" hspace="2" height="213" alt="Sony Ericsson Vivaz Pro" title="Sony Ericsson Vivaz Pro" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/sony_ericsson/vivaz_pro/_vivaz12.JPG"></a><br><em>Sul lato destro dello smartphone abbiamo il connettore da 3.5mm per gli auricolari e quello per il cavo micro USB. Sul lato sinistro trovano posto i tasti per il volume (utilizzati anche per lo zoom) e quelli che attivano le funzionalità foto e video.</em></p> <p><a rel="lightbox[sony ericsson vivaz pro]" href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/sony_ericsson/vivaz_pro/vivaz15.JPG"><img width="320" vspace="2" hspace="2" height="213" alt="Sony Ericsson Vivaz Pro" title="Sony Ericsson Vivaz Pro" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/sony_ericsson/vivaz_pro/_vivaz15.JPG"></a><a rel="lightbox[sony ericsson vivaz pro]" href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/sony_ericsson/vivaz_pro/vivaz11.JPG"><img width="320" vspace="2" hspace="2" height="213" alt="Sony Ericsson Vivaz Pro" title="Sony Ericsson Vivaz Pro" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/sony_ericsson/vivaz_pro/_vivaz11.JPG"></a><br><em>Localizzato nella parte inferiore abbiamo il punto di apertura della cover posteriore. Niente da segnalare sulla parte superiore. Non comodissima la pressione dei tasti frontali, troppo sottili e posizionati eccessivamente in basso.</em></p> <p><a rel="lightbox[sony ericsson vivaz pro]" href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/sony_ericsson/vivaz_pro/vivaz14.JPG"><img width="320" vspace="2" hspace="2" height="213" alt="Sony Ericsson Vivaz Pro" title="Sony Ericsson Vivaz Pro" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/sony_ericsson/vivaz_pro/_vivaz14.JPG"></a><a rel="lightbox[sony ericsson vivaz pro]" href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/sony_ericsson/vivaz_pro/vivaz16.JPG"><img width="320" vspace="2" hspace="2" height="213" alt="Sony Ericsson Vivaz Pro" title="Sony Ericsson Vivaz Pro" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/sony_ericsson/vivaz_pro/_vivaz16.JPG"></a><br><em>Come era accaduto anche per il Vivaz, lo sportellino che da l'accesso al connettore micro USB può dare fastidio nell'utilizzo quotidiano. Sul retro notiamo, oltre all'obbiettivo e al flash, la piccola luce Tally, un led lampeggiante rosso che indica registrazione video.</em></p> <p><a rel="lightbox[sony ericsson vivaz pro]" href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/sony_ericsson/vivaz_pro/vivaz18.JPG"><img width="320" vspace="2" hspace="2" height="213" alt="Sony Ericsson Vivaz Pro" title="Sony Ericsson Vivaz Pro" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/sony_ericsson/vivaz_pro/_vivaz18.JPG"></a><a rel="lightbox[sony ericsson vivaz pro]" href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/sony_ericsson/vivaz_pro/vivaz19.JPG"><img width="320" vspace="2" hspace="2" height="213" alt="Sony Ericsson Vivaz Pro" title="Sony Ericsson Vivaz Pro" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/sony_ericsson/vivaz_pro/_vivaz19.JPG"></a><br><em>Al vano sim/batteria si accede rimuovendo la cover posteriore: al suo interno risulta semplice ed agevole posizionare i vari elementi, mentre la stessa semplicità d'uso non vale per il meccanismo di blocco/sblocco cover.</em></p> <p><a rel="lightbox[sony ericsson vivaz pro]" href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/sony_ericsson/vivaz_pro/vivaz20.JPG"><img width="320" vspace="2" hspace="2" height="213" alt="Sony Ericsson Vivaz Pro" title="Sony Ericsson Vivaz Pro" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/sony_ericsson/vivaz_pro/_vivaz20.JPG"></a><a rel="lightbox[sony ericsson vivaz pro]" href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/sony_ericsson/vivaz_pro/vivaz21.JPG"><img width="320" vspace="2" hspace="2" height="213" alt="Sony Ericsson Vivaz Pro" title="Sony Ericsson Vivaz Pro" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/sony_ericsson/vivaz_pro/_vivaz21.JPG"></a><br><em>Dimensioni tutto sommato contenute per il Sony Ericsson Vivaz Pro, paragonabile all'HTC Legend, non un peso massimo della categoria. Aumento dello spessore di poco conto per la presenza del tastierino fisico.</em></p> <p> </p> <p><strong>Scheda Tecnica</strong></p> <p>Smartphone<br> Symbian OS 9.4 S60 5th Edition</p> <p><strong>Categoria:</strong></p> <ul><li>Smartphone</li> </ul><p><strong>Sistema Operativo:</strong></p> <ul><li>Symbian OS 9.4 S60 5th Edition</li> </ul><p><strong>Funzionalità telefoniche:</strong></p> <ul><li>GSM Quadband 850/900/1800/1900 MHz</li> <li>UMTS/HSDPA Dualband 1900/2100 MHz 7,2 Mbps in download e 2 Mbps in upload</li> <li>GPRS/EDGE rispettivamente fino a 91,2 kbps e 236,8 kbps in download</li> </ul><p><strong>Display e tastiera:</strong></p> <ul><li>Schermo touchscreen da 3,2" LCD TFT a 360x640 (nHD) pixel e 16,7 milioni di colori</li> <li>Tastiera QWERTY a scorrimento laterale</li> </ul><p><strong>Processore e memoria:</strong></p> <ul><li>Processore a 720 MHz ARM Cortex-A8</li> <li>RAM 256 MB</li> <li>ROM 512 MB (75MB disponibili per l'utente)</li> <li>Espandibilità tramite microSD fino a 16GB, inclusa da 8GB</li> </ul><p><strong>Fotocamera integrata:</strong></p> <ul><li>5 MPX con flash LED, autofocus, georeferenziazione, rilevamento del sorriso e dei volti</li> <li>Registrazione video HD fino a 720p (1280 x 720 pixel)</li> </ul><p><strong>GPS integrato:</strong></p> <ul><li>Si, con aGPS</li> <li>Navigazione dettagliatissima grazie a Wisepilot con istruzioni "turn-by-turn"</li> </ul><p><strong>Connettività:</strong></p> <ul><li>Bluetooth 2.0+EDR </li> <li>Wi-Fi 802.11b/g</li> <li>USB 2.0</li> <li>Jack audio da 3,5 mm</li> <li>Uscita video</li> </ul><p><strong>Funzioni aggiuntive:</strong></p> <ul><li>Certificazione DLNA</li> <li>TrackID</li> <li>Radio FM</li> <li>Adobe Flash Lite 3.0</li> <li>YouTube</li> <li>Giochi 3D</li> </ul><p><strong>Batteria:</strong></p> <ul><li>Removibile e ricaricabile al Litio da 1200 mAh</li> <li>Autonomia in conversazione GSM fino a 12 ore e 30 minuti, UMTS fino a 5 ore e 20 minuti</li> <li>Autonomia in standby GSM fino a 430 ore, UMTS fino a 440 ore</li> <li>Autonomia in videochiamata fino a 2 ore e 30 minuti</li> </ul><p><strong>Dimensioni e peso:</strong></p> <ul><li>109 x 52 x 15 mm</li> <li>117 grammi</li> </ul><p><strong>Link:</strong></p> <ul><li><a title="www.sonyericsson.it" href="http://www.sonyericsson.it/">www.sonyericsson.it</a></li> </ul><p> </p> <p><strong><u>Utilizzo</u></strong></p> <p><strong>Costruzione</strong></p> <p>Linee piacevoli ed eleganti per il Sony Ericsson Vivaz Pro: tagli netti e curve leggere si armonizzano per dare un telefono piacevole da vedere e da tenere in mano.</p> <p>Come per il dispositivo gemello niente parti metalliche per il Vivaz Pro, ma solo plastiche di buona fattura. Nel complesso l'assemblaggio è buono, sebbene si trova un punto debole nella cover posteriore che racchiude il vano batteria: il meccanismo a incastro non ci ha fornito una buona impressione e consigliamo di evitare le aperture frequenti.</p> <p>Non siamo rimasti completamente soddisfatti dai pulsanti, non tanto per la qualità che sembra più che buona, ma per il loro posizionamento: sia i tre tasti frontali che quello di accensione/spegnimento si trovano in punti difficili da raggiungere se si utilizza una sola mano. Al contrario comodo il posizionamento dei pulsanti che governano il funzionamento della fotocamera.</p> <p>Bisogna, inoltre, dare atto a Sony Ericsson di avere fatto un ottimo lavoro per quanto riguarda la tastiera fisica: ottimamente integrata nel telefono, ha il pregio di avere tasti con un buon feedback, di dimensioni tali da essere utilizzabili anche se si è dotati di dita grosse ed è ottimamente bilanciata. Le dimensioni del dispositivo non sembrano inoltre aver risentito di questa aggiunta, fattore da non sottovalutare.</p> <p>Buono anche il meccanismo di apertura/chiusura, deciso e robusto.</p> <p><a rel="lightbox[sony ericsson vivaz pro]" href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/sony_ericsson/vivaz_pro/vivaz22.JPG"><img width="320" vspace="2" hspace="2" height="213" alt="Sony Ericsson Vivaz Pro" title="Sony Ericsson Vivaz Pro" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/sony_ericsson/vivaz_pro/_vivaz22.JPG"></a></p> <p> </p> <p><strong>Display</strong></p> <p>Nessun cambiamento per quanto riguarda il display rispetto al Sony Ericsson Vivaz. Stiamo, dunque, parlando di un touchscreen resisitivo da 3.2 pollici con risoluzione 360 x 640 e 16.7 milioni di colori.</p> <p>Il primo problema è proprio la tecnologia usata: chi è abituato a un touch capacitivo ad alta sensibilità, difficilmente riesce a tornare indietro a un display come quello in uso nel Vivaz Pro, tale da richiedere una pressione nello schermo perché il sistema si accorga del contatto. Anche la precisione ne soffre se usato con le dita: diverse volte è capitato di calcare un pulsante diverso da quello voluto a causa di imprecisioni nel rilevamento del tocco. Le cose migliorano decisamente utilizzando un pennino. Sempre per colpa della tecnologia adottata non è stato implementato il multitouch, fattore che avrebbe migliorato l'usabilità complessiva del sistema.</p> <p>Non ci si può, invece, lamentare della riproduzione dei colori e della luminosità: in interni il telefono si vede piacevolmente, mentre in ambienti esterni si ha difficoltà solo in giornate particolarmente luminose.</p> <p><a rel="lightbox[sony ericsson vivaz pro]" href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/sony_ericsson/vivaz_pro/vivaz23.JPG"><img width="320" vspace="2" hspace="2" height="213" alt="Sony Ericsson Vivaz Pro" title="Sony Ericsson Vivaz Pro" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/sony_ericsson/vivaz_pro/_vivaz23.JPG"></a><a rel="lightbox[sony ericsson vivaz pro]" href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/sony_ericsson/vivaz_pro/vivaz24.JPG"><img width="320" vspace="2" hspace="2" height="213" alt="Sony Ericsson Vivaz Pro" title="Sony Ericsson Vivaz Pro" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/sony_ericsson/vivaz_pro/_vivaz24.JPG"></a><br><em>Nelle immagini è presentato il telefono in situazione di forte luce solare diretta e all'esterno ma in una zona d'ombra.</em></p> <p> </p> <p><strong>Reattività</strong></p> <p>L'impatto non è stato dei migliori, nonostante il processore alla base del dispositivo sia un più che degno ARM Cortex A8 a 720 Mhz.</p> <p>Probabilmente gran parte di quest'impressione è data dall'uso del touchscreen resistivo che nelle situazioni più comuni (come la scrittura di SMS con il tastierino virtuale o la navigazione nei menu) non riesce a dare il meglio di se in quanto a performance. Da sottolineare che con un pennino le cose migliorano, ma non sembra essere un'opzione prevista dal momento che non è neanche presente nella confezione.</p> <p>Qualche dubbio viene anche relativamente al dispositivo nel suo complesso se si osservano le difficoltà in certe applicazioni (come il lettore di PDF o il browser su pagine complesse), ma potrebbero essere semplicemente problemi delle singole applicazioni dal momento che altre , invece, hanno buone prestazioni (ad esempio il player di video su Youtube).</p> <p>Intendiamoci: non stiamo parlando di un ferro da stiro, ma neanche di un campione di velocità nonostante l'hardware facesse ben sperare (oltre al processore ricordiamo la presenza di 256 MB di Ram).</p> <p><a rel="lightbox[sony ericsson vivaz pro]" href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/sony_ericsson/vivaz_pro/vivaz36.jpg"><img width="180" vspace="2" hspace="2" height="320" alt="Sony Ericsson Vivaz Pro" title="Sony Ericsson Vivaz Pro" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/sony_ericsson/vivaz_pro/_vivaz36.jpg"></a><a rel="lightbox[sony ericsson vivaz pro]" href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/sony_ericsson/vivaz_pro/vivaz37.jpg"><img width="180" vspace="2" hspace="2" height="320" alt="Sony Ericsson Vivaz Pro" title="Sony Ericsson Vivaz Pro" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/sony_ericsson/vivaz_pro/_vivaz37.jpg"></a><br><em>Come memoria di massa può essere usata una scheda micro SD (una da 8 GB, già ricca di software, è in dotazione). Il contenuto della scheda può essere analizzato con un comodo file browser, stile Esplora Risorse.</em></p> <p> </p> <p><strong>Interfaccia utente</strong></p> <p>Niente di rivoluzionario per chi conosce Symbian: forse per non disorientare gli utenti affezionati a questo tipo di interfaccia, Sony Ericsson ha deciso di non compiere nessuno stravolgimento rispetto a quanto visto su telefoni con lo stesso sistema operativo, intervenendo solo su piccoli elementi.</p> <p>L'home screen base personalizzato Sony Ericsson è formato da cinque diversi pannelli virtuali ciascuno con una sua peculiarità: contatti preferiti, segnalibri web, uno sfondo animato (ipnotico, ma di cui non siamo riusciti a capire fondamentalmente l'utilità), multimedia e collegamenti rapidi.</p> <p>È possibile modificare l'aspetto della home screen tra cinque possibili temi, uno dei quali è stato anche ottimizzato per l'uso senza pennino, ma la capacità di personalizzazione di ciascun tema non è molto elevata: manca, ad esempio, la possibilità di installare widget, ormai quasi un must sui più recenti telefoni. Si può, inoltre, cambiare l'aspetto estetico del telefono nel suo complesso utilizzando delle skin predefinite o scaricandone altre.</p> <p>Nonostante la UI sia, probabilmente, uno degli aspetti su cui l'età del sistema operativo si fa più sentire, il giudizio complessivo dipende, ovviamente, in maniera significativa dai propri gusti: è ovviamente possibile rimpiazzare l'interfaccia standard con un software di terze parti come <a href="http://store.agemobile.com/product.asp?id=25744&n=Handy-Shell-for-S60" target="_blank">Handy Shell</a> o <a href="http://store.agemobile.com/product.asp?id=62746&n=SPB-Mobile-Shell-Symbian---Enjoy-Your-Symbian-Phone!%0D" target="_blank">Spb Mobile Shell</a>, in modo da ottenere il massimo dal telefono.</p> <p><a rel="lightbox[sony ericsson vivaz pro]" href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/sony_ericsson/vivaz_pro/vivaz54.jpg"><img width="180" vspace="2" hspace="2" height="320" alt="Sony Ericsson Vivaz Pro" title="Sony Ericsson Vivaz Pro" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/sony_ericsson/vivaz_pro/_vivaz54.jpg"></a><a rel="lightbox[sony ericsson vivaz pro]" href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/sony_ericsson/vivaz_pro/vivaz55.jpg"><img width="180" vspace="2" hspace="2" height="320" alt="Sony Ericsson Vivaz Pro" title="Sony Ericsson Vivaz Pro" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/sony_ericsson/vivaz_pro/_vivaz55.jpg"></a><br><em>Due esempi di tema da applicare alla Home del telefono: il primo è orientato all'utilizzo del dispositivo con le dita.</em></p> <p><a rel="lightbox[sony ericsson vivaz pro]" href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/sony_ericsson/vivaz_pro/vivaz56.jpg"><img width="180" vspace="2" hspace="2" height="320" alt="Sony Ericsson Vivaz Pro" title="Sony Ericsson Vivaz Pro" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/sony_ericsson/vivaz_pro/_vivaz56.jpg"></a><a rel="lightbox[sony ericsson vivaz pro]" href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/sony_ericsson/vivaz_pro/vivaz30.jpg"><img width="180" vspace="2" hspace="2" height="320" alt="Sony Ericsson Vivaz Pro" title="Sony Ericsson Vivaz Pro" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/sony_ericsson/vivaz_pro/_vivaz30.jpg"></a><br><em>Nella prima immagine troviamo il pannello della Home personalizzata Sony Ericsson dedicato a un'animazione che segue i movimenti del telefono. Nella seconda immagine trovate un esempio dei messaggi di errore un po' criptici che ogni tanto potrebbero saltare fuori.</em></p> <p> </p> <p><strong>Strumenti di input</strong></p> <p>Dei tasti frontali (inizio chiamata, menu e fine chiamata) abbiamo già parlato: buona la fattura, ma posizione e forma risultano un po' scomode quando si manovra il telefono con una mano sola.</p> <p>Abbiamo poi una tastiera virtuale QWERTY che può essere completa, in modo da occupare tutto lo schermo, o mini, tale da sfruttare solo un piccolo angolo del display. Avendo già accennato precedentemente alle difficoltà dello schermo sarà facile capire come le varie tastiere virtuali siano proficuamente utilizzabili solo con un pennino.</p> <p>Fortunatamente il problema non si pone, dal momento che la caratteristica principale del Sony Ericsson Vivaz Pro è proprio quella di avere un'ottima tastiera fisica con la quale l'inserimento del testo sarà comodo ed efficiente: le sue qualità (tasti in rilievo e ben dimensionati, buon ritorno sulla pressione, retroilluminazione) permettono di surclassare qualsiasi tastierino virtuale.</p> <p>Per ultimo è possibile anche utilizzare un sistema di riconoscimento della grafia, ma, con la presenza della tastiera fisica e l'assenza del pennino, rischia di essere una caratteristica da riporre nel dimenticatoio.</p> <p>Come strumenti di input non convenzionali segnaliamo il sensore di rotazione, molto preciso nel suo funzionamento.</p> <p><a rel="lightbox[sony ericsson vivaz pro]" href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/sony_ericsson/vivaz_pro/vivaz17.JPG"><img width="320" vspace="2" hspace="2" height="213" alt="Sony Ericsson Vivaz Pro" title="Sony Ericsson Vivaz Pro" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/sony_ericsson/vivaz_pro/_vivaz17.JPG"></a><br><em>L'ottimo tastierino fisico permettere di compiere operazioni come la scrittura di un sms o una mail in maniera molto veloce.</em></p> <p> </p> <p><strong>Connettività</strong></p> <p>Molto complete le varie opzioni di connettività: il telefono supporta il GSM a 850/900/1800/1900, l'UMTS/HSDPA a 1900/2100 Mhz con 7,2 Mbps in download e 2 Mbps in upload e il GPRS/EDGE.</p> <p>Il Sony Ericsson Vivaz Pro è dotato anche di una connessione WiFi 802.11 b e g, davvero buona rispetto a quanto visto in dispositivi nella stessa fascia di prezzo in particolare per quanto riguarda il mantenimento della connessione aperta anche in situazioni di segnale scarso.</p> <p>Nessuna pecca neanche per il Bluetooth provato con tre dispositivi diversi senza avere problemi: un auricolare Motorola, un altro smartphone (HTC Legend) e un micro HiFi Philips.</p> <p>La connessione a un personal computer viene fatta mediante il cavetto USB: il telefono potrà essere visto, in generale, come memoria di massa, ma esistono altre tre modalità. La prima è quella chiamata PC Companion che, associata al rispettivo software per Windows, permette di sincronizzare i dati dello smartphone, effettuare backup, gestire il software e usare il telefono come modem. Esiste poi una modalità chiamata Trasferimento file Multimediali che sfrutta il software Media Go, creato da Sony Ericsson, per gestire file musicali. L'ultimo e anche il più interessante modo d'uso della connessione USB si ha collegando il telefono a una stampante che supporta lo standard Pictbridge: stampe a portata di un semplice tocco!</p> <p>Da segnalare anche il connettore da 3.5mm per gli auricolari.</p> <p> </p> <p><strong>Funzioni telefoniche e messaggistica</strong></p> <p>Dal punto di vista software niente di particolarmente nuovo rispetto a quanto proposto da altri smartphone con Symbian.</p> <p>Abbiamo quindi un discreto dialer (senza, però, capacità di smart-dialing), una rubrica spartana ma funzionale, una buona suite per la messaggistica (SMS, MMS e e-mail).</p> <p>Per quanto riguarda la parte più prettamente telefonica, in maniera analoga a quanto già riscontrato per il telefono gemello, il Sony Ericsson Vivaz Pro ha un'ottima capacità di ricezione segnale.</p> <p>Più che buona la qualità audio sia con l'altoparlante interno che con il vivavoce. Dignitosi gli auricolari forniti in dotazione per quanto riguarda le chiamate, mentre perdono colpi nella riproduzione di musica, riducendo eccessivamente la dinamica sonora. Assente ingiustificato il sensore di prossimità.</p> <p><a rel="lightbox[sony ericsson vivaz pro]" href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/sony_ericsson/vivaz_pro/vivaz52.jpg"><img width="180" vspace="2" hspace="2" height="320" alt="Sony Ericsson Vivaz Pro" title="Sony Ericsson Vivaz Pro" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/sony_ericsson/vivaz_pro/_vivaz52.jpg"></a><a rel="lightbox[sony ericsson vivaz pro]" href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/sony_ericsson/vivaz_pro/vivaz53.jpg"><img width="180" vspace="2" hspace="2" height="320" alt="Sony Ericsson Vivaz Pro" title="Sony Ericsson Vivaz Pro" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/sony_ericsson/vivaz_pro/_vivaz53.jpg"></a><br><em>Sia il dialer che il pannello per la selezione rapida di un numero sono facilmente utilizzabili anche con le dita dal momento che i pulsanti hanno grosse dimensioni.</em></p> <p><a rel="lightbox[sony ericsson vivaz pro]" href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/sony_ericsson/vivaz_pro/vivaz51.jpg"><img width="180" vspace="2" hspace="2" height="320" alt="Sony Ericsson Vivaz Pro" title="Sony Ericsson Vivaz Pro" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/sony_ericsson/vivaz_pro/_vivaz51.jpg"></a><a rel="lightbox[sony ericsson vivaz pro]" href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/sony_ericsson/vivaz_pro/vivaz50.jpg"><img width="180" vspace="2" hspace="2" height="320" alt="Sony Ericsson Vivaz Pro" title="Sony Ericsson Vivaz Pro" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/sony_ericsson/vivaz_pro/_vivaz50.jpg"></a><br><em>Tramite una schermata riepilogativa è semplice avere un'idea di insieme sulle conversazioni in corso. Non manca l'applicazione per usare Gmail.</em></p> <p><a rel="lightbox[sony ericsson vivaz pro]" href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/sony_ericsson/vivaz_pro/vivaz49.jpg"><img width="180" vspace="2" hspace="2" height="320" alt="Sony Ericsson Vivaz Pro" title="Sony Ericsson Vivaz Pro" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/sony_ericsson/vivaz_pro/_vivaz49.jpg"></a><br><em>La Rubrica non vi stupirà con i suoi effetti speciali, ma risulta funzionale.</em></p> <p> </p> <p><strong>Browser</strong></p> <p>Come per l'interfaccia grafica, anche il browser risente dell'età di Symbian 5th Edition: in confronto, infatti, con altri software (anche sulla stessa piattaforma, come Opera) perde diversi punti sul profilo dell'usabilità.</p> <p>Buona la qualità nella renderizzazione delle pagine, ma la lettura di un sito leggermente più complesso della norma può non essere agevole a causa di fattori come il macchinoso meccanismo di zoom, l'assenza di un sistema per la riformattazione del testo, la velocità non esaltante e il display resistivo.</p> <p>Se la navigazione su Internet è una delle vostre attività preferite sarà meglio rimpiazzare il browser di default con qualcosa di più evoluto.</p> <p> </p> <p><strong>Software preinstallato</strong></p> <p>La completa suite software del Sony Ericsson Vivaz Pro è analoga a quella di cui è dotato il dispositivo gemello <a href="http://www.agemobile.com/symbian/notizie/recensione_sony_ericsson_vivaz.html" target="_blank">Vivaz</a>: non ripeteremo qui, dunque, le informazioni che potete trovare nella recensione di quest'ultimo telefono, ma daremo spazio ad altre caratteristiche precedentemente non segnalate.</p> <p><a rel="lightbox[sony ericsson vivaz pro]" href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/sony_ericsson/vivaz_pro/vivaz34.jpg"><img width="180" vspace="2" hspace="2" height="320" alt="Sony Ericsson Vivaz Pro" title="Sony Ericsson Vivaz Pro" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/sony_ericsson/vivaz_pro/_vivaz34.jpg"></a><a rel="lightbox[sony ericsson vivaz pro]" href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/sony_ericsson/vivaz_pro/vivaz33.jpg"><img width="180" vspace="2" hspace="2" height="320" alt="Sony Ericsson Vivaz Pro" title="Sony Ericsson Vivaz Pro" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/sony_ericsson/vivaz_pro/_vivaz33.jpg"></a><br><em>Tra le applicazioni troviamo un software per le ricerche su Google: sostanzialmente si occupa di aprire un browser sulla pagina dei risultati per il termine cercato.</em></p> <p><a rel="lightbox[sony ericsson vivaz pro]" href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/sony_ericsson/vivaz_pro/vivaz38.jpg"><img width="180" vspace="2" hspace="2" height="320" alt="Sony Ericsson Vivaz Pro" title="Sony Ericsson Vivaz Pro" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/sony_ericsson/vivaz_pro/_vivaz38.jpg"></a><a rel="lightbox[sony ericsson vivaz pro]" href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/sony_ericsson/vivaz_pro/vivaz32.jpg"><img width="180" vspace="2" hspace="2" height="320" alt="Sony Ericsson Vivaz Pro" title="Sony Ericsson Vivaz Pro" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/sony_ericsson/vivaz_pro/_vivaz32.jpg"></a><br><em>Immancabili il software per le note e il lettore di PDF, quest'ultimo in realtà meno performante di quello che ci si attendeva.</em></p> <p><a rel="lightbox[sony ericsson vivaz pro]" href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/sony_ericsson/vivaz_pro/vivaz40.jpg"><img width="180" vspace="2" hspace="2" height="320" alt="Sony Ericsson Vivaz Pro" title="Sony Ericsson Vivaz Pro" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/sony_ericsson/vivaz_pro/_vivaz40.jpg"></a><a rel="lightbox[sony ericsson vivaz pro]" href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/sony_ericsson/vivaz_pro/vivaz41.jpg"><img width="180" vspace="2" hspace="2" height="320" alt="Sony Ericsson Vivaz Pro" title="Sony Ericsson Vivaz Pro" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/sony_ericsson/vivaz_pro/_vivaz41.jpg"></a><br><em>TrackID è un'utilissima applicazione per trovare titolo e autore di un brano che è stato fatto "ascoltare" al telefono.</em></p> <p><a rel="lightbox[sony ericsson vivaz pro]" href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/sony_ericsson/vivaz_pro/vivaz46.jpg"><img width="180" vspace="2" hspace="2" height="320" alt="Sony Ericsson Vivaz Pro" title="Sony Ericsson Vivaz Pro" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/sony_ericsson/vivaz_pro/_vivaz46.jpg"></a><a rel="lightbox[sony ericsson vivaz pro]" href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/sony_ericsson/vivaz_pro/vivaz45.jpg"><img width="180" vspace="2" hspace="2" height="320" alt="Sony Ericsson Vivaz Pro" title="Sony Ericsson Vivaz Pro" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/sony_ericsson/vivaz_pro/_vivaz45.jpg"></a><br><em>Tra le applicazioni di messaggistica troviamo anche quella per il servizio Google Talk.</em></p> <p><a rel="lightbox[sony ericsson vivaz pro]" href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/sony_ericsson/vivaz_pro/vivaz39.jpg"><img width="180" vspace="2" hspace="2" height="320" alt="Sony Ericsson Vivaz Pro" title="Sony Ericsson Vivaz Pro" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/sony_ericsson/vivaz_pro/_vivaz39.jpg"></a><a rel="lightbox[sony ericsson vivaz pro]" href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/sony_ericsson/vivaz_pro/vivaz31.jpg"><img width="180" vspace="2" hspace="2" height="320" alt="Sony Ericsson Vivaz Pro" title="Sony Ericsson Vivaz Pro" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/sony_ericsson/vivaz_pro/_vivaz31.jpg"></a><br><em>Nel Sony Ericsson Vivaz Pro è presente un buon numero di applicazioni in versione trial da provare ed, eventualmente, da comprare: Quickword è una di quelle. La calcolatrice è semplice, ma funzionale.</em></p> <p><a rel="lightbox[sony ericsson vivaz pro]" href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/sony_ericsson/vivaz_pro/vivaz42.jpg"><img width="180" vspace="2" hspace="2" height="320" alt="Sony Ericsson Vivaz Pro" title="Sony Ericsson Vivaz Pro" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/sony_ericsson/vivaz_pro/_vivaz42.jpg"></a><a rel="lightbox[sony ericsson vivaz pro]" href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/sony_ericsson/vivaz_pro/vivaz43.jpg"><img width="180" vspace="2" hspace="2" height="320" alt="Sony Ericsson Vivaz Pro" title="Sony Ericsson Vivaz Pro" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/sony_ericsson/vivaz_pro/_vivaz43.jpg"></a><br><em>PlayNow svolge la funzione di market per le applicazioni: non troppo economico e con una scelta non vastissima.</em></p> <p> </p> <p><strong>Fotocamera</strong></p> <p>Probabilmente la sezione più forte del telefono, nonostante l'abbassamento di risoluzione rispetto al Sony Ericsson Vivaz (da 8.1 Mpixel a 5.1).</p> <p>Da sottolineare, in particolare, l'ottima funzionalità di autofocus, capace di garantire immagini nitide anche in situazioni di macro difficili, e la fedele riproduzione dei colori sia in interni che in esterni. Le interessanti caratteristiche dell'hardware vengono supportate da un buona applicazione, dotata di numerose opzioni per modificare le proprietà dello scatto.</p> <p>Sarà, ad esempio, possibile selezionare una tra una serie di scene predefinite, istruire la telecamera a scattare automaticamente in seguito a un sorriso del soggetto (non sempre con successo), realizzare foto panoramiche, modificare l'esposizione: nel complesso il comparto fotografico darà soddisfazioni a chi è abituato a “giocare” con i parametri per ottenere il massimo dai propri scatti. Lasciamo comunque parlare le foto.</p> <p><a rel="lightbox[sony ericsson vivaz pro]" href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/sony_ericsson/vivaz_pro/vivaz61.JPG"><img width="320" vspace="2" hspace="2" height="240" alt="Sony Ericsson Vivaz Pro" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/sony_ericsson/vivaz_pro/_vivaz61.JPG"></a><a rel="lightbox[sony ericsson vivaz pro]" href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/sony_ericsson/vivaz_pro/vivaz60.JPG"><img width="320" vspace="2" hspace="2" height="240" alt="Sony Ericsson Vivaz Pro" title="Sony Ericsson Vivaz Pro" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/sony_ericsson/vivaz_pro/_vivaz60.JPG"></a><br><em>In generale possiamo dire che gli scatti all'esterno raramente mostrano problemi. Buona, in particolare, la riproduzione dei colori.</em></p> <p><a rel="lightbox[sony ericsson vivaz pro]" href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/sony_ericsson/vivaz_pro/vivaz63.JPG"><img width="240" vspace="2" hspace="2" height="320" alt="Sony Ericsson Vivaz Pro" title="Sony Ericsson Vivaz Pro" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/sony_ericsson/vivaz_pro/vivaz64.JPG"></a><a rel="lightbox[sony ericsson vivaz pro]" href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/sony_ericsson/vivaz_pro/vivaz62.JPG"><img width="320" vspace="2" hspace="2" height="240" alt="Sony Ericsson Vivaz Pro" title="Sony Ericsson Vivaz Pro" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/sony_ericsson/vivaz_pro/_vivaz62.JPG"></a><br><em>Uno scatto all'interno senza flash, ma in un ambiente illuminato: la qualità è buona sebbene nell'ingrandimento si noti una leggera perdita di dettaglio.</em></p> <p><a rel="lightbox[sony ericsson vivaz pro]" href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/sony_ericsson/vivaz_pro/vivaz66.JPG"><img width="320" vspace="2" hspace="2" height="240" alt="Sony Ericsson Vivaz Pro" title="Sony Ericsson Vivaz Pro" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/sony_ericsson/vivaz_pro/_vivaz66.JPG"></a><a rel="lightbox[sony ericsson vivaz pro]" href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/sony_ericsson/vivaz_pro/vivaz65.JPG"><img width="320" vspace="2" hspace="2" height="240" alt="Sony Ericsson Vivaz Pro" title="Sony Ericsson Vivaz Pro" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/sony_ericsson/vivaz_pro/_vivaz65.JPG"></a><br><em>Un altro scatto all'interno, questa volta con flash: aumenta leggermente il rumore, ma lo scatto è ancora molto buono. Il flash non è potentissimo, ma riesce a illuminare efficacemente soggetti ravvicinati.</em></p> <p><a rel="lightbox[sony ericsson vivaz pro]" href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/sony_ericsson/vivaz_pro/vivaz68.JPG"><img width="320" vspace="2" hspace="2" height="240" alt="Sony Ericsson Vivaz Pro" title="Sony Ericsson Vivaz Pro" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/sony_ericsson/vivaz_pro/_vivaz68.JPG"></a><a rel="lightbox[sony ericsson vivaz pro]" href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/sony_ericsson/vivaz_pro/vivaz67.JPG"><img width="320" vspace="2" hspace="2" height="240" alt="Sony Ericsson Vivaz Pro" title="Sony Ericsson Vivaz Pro" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/sony_ericsson/vivaz_pro/_vivaz67.JPG"></a><br><em>Ottima la modalità macro: notare nell'ingrandimento l'elevato grado di dettaglio. </em></p> <p><a rel="lightbox[sony ericsson vivaz pro]" href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/sony_ericsson/vivaz_pro/vivaz69.JPG"><img width="640" vspace="2" hspace="2" height="183" alt="Sony Ericsson Vivaz Pro" title="Sony Ericsson Vivaz Pro" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/sony_ericsson/vivaz_pro/_vivaz69.JPG"></a><br><em>Per finire presentiamo una foto in modalità panoramica: la "giunzione" tra le immagini è fatta in maniera convincente.</em></p> <p>Ovviamente la registrazione di video ad alta risoluzione (720 pixel) è un altro dei punti forti: i filmati prodotti (MPEG4 a 24 fps) risultano di qualità discreta, con qualche eccesso di rumore in interni (il flash non aiuta in questo senso).</p> <p>Anche in questo caso una buona serie di opzioni (ad esempio le differenti modalità di messa a fuoco o gli scenari preimpostati per semplificare le decisioni della videocamera) permettono di ottenere il massimo dalle registrazioni.</p> <p>Segnaliamo poi la possibilità di inserire i video girati direttamente nelle web application più diffuse.</p> <p> </p> <p><strong>GPS</strong></p> <p>Anche in questo caso il comparto GPS del Sony Ericsson Vivaz Pro è analogo a quello del Vivaz: fix a freddo sotto il minuto e sotto la ventina di secondi utilizzando l'AGPS.</p> <p>Dal punto di vista software nell'esemplare in nostro possesso era presente Google Maps e una versione trial di WisePilot, teoricamente un buon navigatore per smartphone. Scriviamo "teoricamente" perché nell'esemplare in nostro possesso, non siamo riusciti a far funzionare l'applicazione (in perenne ricerca di una connessione a Internet).</p> <p>Da notare che le funzionalità GPS possono essere usate anche per geotaggare le fotografie scattate.</p> <p><a rel="lightbox[sony ericsson vivaz pro]" href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/sony_ericsson/vivaz_pro/vivaz44.jpg"><img width="180" vspace="2" hspace="2" height="320" alt="Sony Ericsson Vivaz Pro" title="Sony Ericsson Vivaz Pro" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/sony_ericsson/vivaz_pro/_vivaz44.jpg"></a></p> <p><a rel="lightbox[sony ericsson vivaz pro]" href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/sony_ericsson/vivaz_pro/vivaz47.jpg"><img width="180" vspace="2" hspace="2" height="320" alt="Sony Ericsson Vivaz Pro" title="Sony Ericsson Vivaz Pro" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/sony_ericsson/vivaz_pro/_vivaz47.jpg"></a><a rel="lightbox[sony ericsson vivaz pro]" href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/sony_ericsson/vivaz_pro/vivaz48.jpg"><img width="180" vspace="2" hspace="2" height="320" alt="Sony Ericsson Vivaz Pro" title="Sony Ericsson Vivaz Pro" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/sony_ericsson/vivaz_pro/_vivaz48.jpg"></a><br><em>Anche su Symbian Google Maps non perde un colpo, mantenendo la sua indiscutibile utilità.</em></p> <p> </p> <p><strong>Batteria</strong></p> <p>Rispetto alla media degli attuali smartphone, il Sony Ericsson Vivaz Pro si comporta meglio: non stressando eccessivamente il telefono è possibile arrivare tranquillamente alle due giornate consecutive di utilizzo senza dover ricaricare.</p> <p>La “benzina” viene data da una batteria a 1200 mAh, adeguatamente dimensionata per le caratteristiche del dispositivo.</p> <p> </p> <p><u><strong>Conclusioni</strong></u></p> <p>Valutare uno smartphone come il Sony Ericsson Vivaz Pro non è un'impresa semplice: da un lato abbiamo un hardware di tutto rispetto: un buon processore, un'adeguata quantità di memoria, un'ottima fotocamera, un convincente tastierino fisico. Dal lato software abbiamo invece un sistema che, ormai, mostra la sua età: se da una parte ciò significa avere un dispositivo stabile e rodato, dall'altra significa perdere qualcuna delle comodità messe a disposizione da prodotti più recenti.</p> <p>E poi c'è il display resistivo, una scelta che, unita al rapporto macchinoso dell'interfaccia grafica di Symbian verso i touchscreen, si rivela debole.</p> <p>Se si analizza poi tutto quanto c'è “all'esterno” del telefono si perdono altri punti nei confronti dei concorrenti: PlayNow non è in alcun modo un qualcosa che possa rimpiazzare un Apple Store o un Android Market, sistemi necessari per completare la dotazione software del proprio telefono e a cui ci si abitua sin troppo velocemente.</p> <p>Il target del Sony Ericsson Vivaz Pro è quindi presto definito: persone che conoscono già Symbian 5th Edition, ne apprezzano le qualità e sono consapevoli dei difetti, prevalentemente orientate verso le funzionalità telefoniche piuttosto che a quanto ci può essere di accessorio in uno smartphone. Per chi proviene da altre piattaforme software consigliamo una prova in negozio prima dell'acquisto, in maniera da capire se può essere il telefono adatto a voi.</p> <p> </p> <p><strong>Pregi</strong></p> <ul><li>Stabilità OS</li> <li>Qualità fotocamera</li> <li>Funzioni telefoniche e messaggistica</li> <li>Batteria</li> <li>Tastierino fisico</li> </ul><p><strong>Difetti</strong></p> <ul><li>Touchscreen resistivo</li> <li>Interfaccia utente macchinosa</li> <li>Market per le applicazioni non all'altezza dei principali concorrenti</li> <li>Non adatto per la navigazione su Internet</li> </ul><p> </p> <p><strong> Voto di Agemobile: 7,8 </strong></p> <ul><li>Costruzione: 7,8</li> <li>Display: 7,8</li> <li>Prestazioni: 7,5</li> <li>Ergonomia: 7,6</li> <li>Connettività: 8,3</li> <li>Multimedia: 7,2</li> <li>Fotocamera: 8,4</li> <li>Autonomia: 8</li> </ul></div></div></div><div><div>Sistema Operativo: </div><div><div><a href="http://www.agemobile.com/symbian/index.html" typeof="skos:Concept" property="rdfs:label skos:prefLabel" datatype="">Symbian</a></div></div></div><div><div>Contenuto: </div><div><div><a href="http://www.agemobile.com/articoli/index.html" typeof="skos:Concept" property="rdfs:label skos:prefLabel" datatype="">Articoli</a></div></div></div><div><div>Sezioni: </div><div><div><a href="http://www.agemobile.com/articoli/smartphone/index.html" typeof="skos:Concept" property="rdfs:label skos:prefLabel" datatype="">Recensioni Smartphone</a></div><div><a href="http://www.agemobile.com/articoli/recensioni/index.html" typeof="skos:Concept" property="rdfs:label skos:prefLabel" datatype="">Recensioni Dispositivi</a></div></div></div><div><div>Produttori: </div><div><div><a href="http://www.agemobile.com/produttori/sony/index.html" typeof="skos:Concept" property="rdfs:label skos:prefLabel" datatype="">Sony</a></div></div></div>
Scheda Tecnica – Sony Ericsson Xperia neo V
Smartphone
Google Android 2.3
Categoria:
- Smartphone
Sistema Operativo:
- Google Android 2.3
Funzionalità telefoniche:
- GSM/EDGE/GPRS Quadband 850/900/1800/1900 MHz
- UMTS/HSDPA 850/900/2100 MHz fino a 7.2 Mbps in download e fino a 5.7 Mbps in upload
- GPRS Classe 12
Display e tastiera:
- LCD TFT touchscreen capacitivo multitouch da 3,7" 854×480 pixel a 16,777,216 colori, con tecnologia Bravia
Processore e memoria:
- CPU a 1GHz Scorpion (Qualcomm MSM8255 Snapdragon)
- GPU Adreno 205
- RAM 512 MB
- ROM 1GB (320 MB accessibili dall'utente)
- Espandibilità tramite microSD fino a 32 GB, inclusa da 2GB
Fotocamera integrata:
- 5 MP con autofocus e flash LED
- Apertura panoramica 3D (per la visualizzazione delle foto su TV 3D)
- Zoom digitale 16x
- Registrazione video HD fino a 720p a 30 fps
- Stabilizzatore di ripresa e illuminazione nei video
- Funzione di rilevamento volti, del sorriso e riduzione occhi rossi
- Geotagging
- Fotocamera frontale VGA
GPS integrato:
- Si, con A-GPS e bussola digitale
Connettività:
- Bluetooth 2.1 (EDR,A2DP)
- Wi-Fi 802.11b/g/n
- microUSB 2.0
- Jack audio da 3,5 mm
- HDMI
- DLNA
Funzioni aggiuntive:
- Sensori: accelerometro, prossimità e giroscopio
- Radio FM con RDS
- Sony Ericsson Timescape
- Doppio microfono per la cancellazione attiva del rumore di fondo
- Toni musicali MP3, ACC
- Applicativi Google: Gmail, Google Maps, Google Talk (con videochate), YouTube, Google Voice
- Software di navigazione Wisepilot
- Software di riconoscimento tracce musicali TrackID
- Formati audio supportati: MP3/WMA/WAV/eAAC+
- Formati video supportati: MP4/H.264/WMV
Batteria:
- Removibile e ricaricabile Li-Ion da 1500 mAh
- Autonomia in conversazione GSM fino a 6 ore e 55 minuti, 3G fino a 7 ore
- Autonomia in standby GSM fino a 430 ore, 3G fino a 400 ore
- Autonomia in riproduzione musicale fino a 31 ore
Dimensioni e peso:
- 116 × 57 × 13 mm
- 126 grammi
Link:
Immagini: