<div><div><div property="content:encoded"><p><img align="left" width="50" vspace="2" hspace="2" height="50" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/schede_tecniche/nokia/nokia-e75_100.jpg" alt="Nokia E75">La Serie E di Nokia è quella prettamente dedicata ad un'utenza business, alla ricerca, pertanto di smartphone robusti e concreti senza, tuttavia, tralasciare gli aspetti multimediali. Anche l'E75 rispecchia alla perfezione questa "filosofia".</p> <p>Prendendo in mano il device, la prima impressione che percepiamo è quella della solidità, accompagnata da una sensazione di grande eleganza, accentuata dalla cornice cromata del terminale e dalla qualità dei materiali impiegati per la sua realizzazione.</p> <p>Ma il Nokia E75 non è solo aspetto: la "sostanza", infatti, c'è tutta e si fa sentire subito non appena accendiamo il device e ci troviamo nella homescreen classica di Symbian S60 3rd Edition.</p> <p>Fatta questa breve premessa, prima di procedere alla valutazione di tutte le feature dell'E75, iniziamo con uno sguardo alle immagini ed ai dati tecnici dello smartphone.</p> <p> </p> <p><strong>Immagini:</strong></p> <p><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/e75/confezione.JPG" rel="lightbox[nokiae75]"><img width="240" vspace="2" hspace="2" height="320" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/e75/_confezione.JPG" alt=""></a><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/e75/accessori.JPG" rel="lightbox[nokiae75]"><img width="320" vspace="2" hspace="2" height="240" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/e75/_accessori.JPG" alt=""></a><br><em>La confezione di vendita dell'E75 è quella classica a cui ci ha abituati il produttore già da qualche anno. Al suo interno troviamo il caricabatterie da viaggio, il cavo USB, gli auricolari stereo, una MicroSD da 4GB e la manualistica.</em></p> <p><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/e75/fronte.JPG" rel="lightbox[nokiae75]"><img width="320" vspace="2" hspace="2" height="240" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/e75/_fronte.JPG" alt=""></a><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/e75/fronte1.JPG" rel="lightbox[nokiae75]"><img width="320" vspace="2" hspace="2" height="240" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/e75/_fronte1.JPG" alt=""></a><br><em>Frontalmente il Nokia E75 è davvero elegante: il tastierino alfanumerico è stato realizzato utilizzando ottimi materiali che "regalano" all'utente una sensazione molto piacevole.</em></p> <p><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/e75/lato_destro.JPG" rel="lightbox[nokiae75]"><img width="320" vspace="2" hspace="2" height="240" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/e75/_lato_destro.JPG" alt=""></a><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/e75/lato_sinistro.JPG" rel="lightbox[nokiae75]"><img width="320" vspace="2" hspace="2" height="240" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/e75/_lato_sinistro.JPG" alt=""></a><br><em>Nella parte destra del terminale troviamo lo slot per la MicroSD e la presa per la connessione USB. A sinistra, invece, ci sono i tasti volume e quelli dedicati ai comandi vocali ed alla fotocamera.</em></p> <p><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/e75/sopra.JPG" rel="lightbox[nokiae75]"><img width="320" vspace="2" hspace="2" height="240" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/e75/_sopra.JPG" alt=""></a><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/e75/sotto.JPG" rel="lightbox[nokiae75]"><img width="320" vspace="2" hspace="2" height="240" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/e75/_sotto.JPG" alt=""></a><br><em>In alto l'ingresso jack audio; in basso microfono ed ingresso per l'alimentatore.</em></p> <p><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/e75/aperto1.JPG" rel="lightbox[nokiae75]"><img width="320" height="240" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/e75/_aperto1.JPG" alt=""></a><br><em>La tastiera a scorrimento laterale, il cui meccanismo è ineccepibile, è composta da 4 file di tasti, ciascuno dei quali di comode dimensioni: gli errori di digitazione sono una rarità.</em></p> <p><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/e75/retro1.JPG" rel="lightbox[nokiae75]"><img width="320" vspace="2" hspace="2" height="240" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/e75/_retro1.JPG" alt=""></a><br><em>Nella parte posteriore del telefono troviamo la fotocamera da 3.2 megapixel con il flash, gli altoparlanti ed il vano batteria, protetto da una cover metallica che regala al terminale un aspetto elegante e ricercato.</em></p> <p><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/e75/retro.JPG" rel="lightbox[nokiae75]"><img width="240" vspace="2" hspace="2" height="320" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/e75/_retro.JPG" alt=""></a><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/e75/batteria.JPG" rel="lightbox[nokiae75]"><img width="320" vspace="2" hspace="2" height="240" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/e75/_batteria.JPG" alt=""></a><br><em>Per accedere al vano batteria è sufficiente esercitare una piccola pressione sulla levetta posta in basso alla cover metallica e questa automaticamente si apre.</em> </p> <p> </p> <p><strong>Scheda Tecnica:</strong></p> <p><strong>Categoria:</strong></p> <ul><li>Smartphone</li> </ul><p><strong>Sistema Operativo:</strong></p> <ul><li>Symbian OS 9.3 Series 60 3rd Edition Feature Pack 2</li> </ul><p><strong>Funzionalità telefoniche:</strong></p> <ul><li>GSM Quadband 850/900/1800/1900</li> <li>UMTS/HSDPA/HSUPA 3.6 Mbps (DL), 384 Kbps (UL)</li> <li>EDGE Classe A Multislot classe 32, GPRS Classe A Multislot classe 32</li> </ul><p><strong>Display e tastiera:</strong></p> <ul><li>Schermo TFT-LCD QVGA 2.4 pollici (320x240 pixel) fino a 16,7 milioni di colori</li> <li>Tastierino QWERTY scorrevole</li> </ul><p><strong>Processore e memoria:</strong></p> <ul><li>Freescale MXC300-30 a 369 MHz</li> <li>RAM 128 MB</li> <li>ROM 128 MB (50 MB ccessibili)</li> <li>Espandibilità con microSD, microSDHC, TransFlash, SDIO <br> Supporta memory card High Capacity (SD 2.0/HC) fino a 16GB</li> </ul><p><strong>Fotocamera integrata:</strong></p> <ul><li>Principale 3.2 MPX (2048 x 1536 pixel), sensore CMOS</li> <li>Zoom digitale fino a 8x, Autofocus e flash LED</li> <li>Registrazione video (640x480 pixel) fino a 30 fps</li> <li>Secondaria per videochiamate</li> </ul><p><strong>GPS integrato:</strong></p> <ul><li>A-GPS</li> </ul><p><strong>Connettività:</strong></p> <ul><li>Bluetooth 2.0 (EDR,A2DP)</li> <li>Wi-Fi 802.11b/g</li> <li>USB 2.0</li> </ul><p><strong>Funzioni aggiuntive:</strong></p> <ul><li>Radio FM con RDS</li> </ul><p><strong>Batteria:</strong></p> <ul><li>Li-Ion Nokia BL-4U 1000 mAh</li> <li>Autonomia in conversazione GSM/WCDMA: 5 ore e 20 min/4 ore e 12 min</li> <li>Autonomia in stand-by GSM/WCDMA: 280 ore/270 ore</li> <li>Autonomia in Wi-Fi: 130 ore</li> <li>Autonomia riproduzione musicale: 25 ore</li> </ul><p><strong>Dimensioni e peso:</strong></p> <ul><li>111.8 x 50/80 x 14.4 mm</li> <li>139 g</li> </ul><p><strong>Link:</strong></p> <ul><li><a href="http://www.nokia.it/"> www.nokia.it</a></li> </ul><p> </p> <p><u><strong>Utilizzo:</strong></u></p> <p><strong>Costruzione:</strong></p> <p>Come già detto, il Nokia E75 può vantare materiali ed un assemblaggio degli stessi di prima qualità, confermando la tradizione che la Serie E è riuscita a costruire negli ultimi anni.</p> <p>Scricchiolìi, movimenti indesiderati e oscillazioni della tastiera QWERTY sono degli sconosciuti per questo device, ampiamente promosso per quanto riguarda la qualità costruttiva.</p> <p>Una piccola menzione la meritano le due tastiere. Partiamo da quella QWERTY: i tasti sono ampi il giusto e permettono all'utente di scrivere testi anche di grande lunghezza senza correre il rischio di commettere errori di digitazione: si tratta di una delle tastiere più comode che ci è capitato di provare negli ultimi tempi.</p> <p>Passando al tastierino alfanumerico, ciò che più ci ha colpito, oltre alla sua precisione, è la sensazione che restituisce all'utente quando viene premuto un tasto: meriterebbe di essere utilizzato anche in smartphone di fascia più elevata.</p> <p>Per quanto riguarda l'ergonomia, infine, il Nokia E75 può essere tranquillamente utilizzato anche con una sola mano. Ovviamente, quando si decide di sfruttare la comoda tastiera QWERTY, l'impiego della seconda mano diviene scontato.</p> <p><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/e75/in_mano.JPG" rel="lightbox[nokiae75]"><img width="320" height="240" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/e75/_in_mano.JPG" alt=""></a><br><em>Solidità e qualità costruttiva sono tra i punti di forza dell'E75.</em></p> <p> </p> <p><strong>Display:</strong></p> <p>L'E75 può vantare un display da 2,4 pollici dotato di risoluzione 320 x 240 pixel: da questo punto di vista il device non presenta particolari novità rispetto a tanti altri smartphone lanciati da Nokia negli ultimi anni.</p> <p>Tranquillamente leggibile in esterni, anche sotto la luce del sole, il display restituisce colori di buona qualità.</p> <p><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/e75/sotto_sole.JPG" rel="lightbox[nokiae75]"><img width="320" height="240" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/e75/_sotto_sole.JPG" alt=""></a><br><em>Nessun problema a leggere sul display anche sotto il sole.</em></p> <p>Data la presenza della tastiera QWERTY, per sfruttarne maggiormente le potenzialità non ci sarebbe dispiaciuto un display leggermente più grande: ma, ovviamente, sarebbe stato necessario rinunciare al tastierino alfanumerico o alle dimensioni compatte del terminale.</p> <p> </p> <p><strong>Reattività:</strong></p> <p>Premettiamo che l'E75 che abbiamo utilizzato per la recensione non è un modello destinato al mercato italiano ma localizzato con Set di lingue 01.</p> <p><img width="240" vspace="2" hspace="2" height="320" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/e75/Firmware.jpg" alt=""><img width="240" vspace="2" hspace="2" height="320" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/e75/Firmware1.jpg" alt=""></p> <p>Symbian S60 3rd Edition FP2, l'OS su cui è basato lo smartphone, ha raggiunto una stabilità e reattività davvero invidiabili per molti altri sistemi operativi.</p> <p><img width="240" height="320" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/e75/Ram.jpg" alt=""><br><em>All'accensione la RAM disponibile è pari a circa 73 MB.</em></p> <p>Non appena l'utente dà l'input, il telefono risponde immediatamente: durante i test non abbiamo mai registrato rallentamenti di sorta. Ma le qualità di questa versione di Symbian sono già ampiamente note.</p> <p>La RAM disponibile (circa 74 MB all'avvio), inoltre, è ampiamente sufficiente per far girare numerose applicazioni contemporaneamente senza dover sopportare rallentamenti.</p> <p> </p> <p><strong>Interfaccia utente:</strong></p> <p>L'interfaccia utente potrebbe rappresentare uno dei punti dolenti dell'E75. Parliamoci chiaro: tutto è dove dovrebbe essere e, qualora non fosse così, l'utente ha la possibilità di personalizzare a proprio piacimento praticamente ogni cosa ed ottenere ciò che desidera.</p> <p><img width="320" height="240" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/e75/Home%20landscape.jpg" alt=""><br><em>L'Homescreen in modalità landscape.</em></p> <p>Tuttavia, l'interfaccia rimane quella che già da alcuni anni vediamo sugli smartphone di Nokia: coloro che sono soliti cambiare spesso terminale potrebbero trovare ripetitive le icone e l'aspetto dei menu.</p> <p><img width="240" vspace="2" hspace="2" height="320" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/e75/Home.jpg" alt=""><img width="240" vspace="2" hspace="2" height="320" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/e75/Home1.jpg" alt=""></p> <p><img width="240" vspace="2" hspace="2" height="320" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/e75/Menu.jpg" alt=""><img width="240" vspace="2" hspace="2" height="320" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/e75/Modalita.jpg" alt=""></p> <p>Nokia sa già che deve intervenire da questo punto di vista ed infatti Symbian^3 e Symbian^4 sono in cantiere e promettono parecchie novità da questo punto di vista.</p> <p><img width="240" vspace="2" hspace="2" height="320" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/e75/Impostazioni%20applicazioni.jpg" alt=""><img width="240" vspace="2" hspace="2" height="320" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/e75/Impostazioni%20telefono.jpg" alt=""></p> <p><img width="240" vspace="2" hspace="2" height="320" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/e75/Impostazioni.jpg" alt=""><img width="240" vspace="2" hspace="2" height="320" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/e75/Impostazioni1.jpg" alt=""></p> <p><img width="240" vspace="2" hspace="2" height="320" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/e75/Temi.jpg" alt=""><img width="240" vspace="2" hspace="2" height="320" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/e75/Temi1.jpg" alt=""></p> <p>Tornando all'E75, tuttavia, possiamo tranquillizzare che il suo sistema operativo e l'interfaccia sono una garanzia: gli utenti business, cioè coloro ai quali è principalmente destinato il terminale, si troveranno tra le mani lo strumento adatto per la propria attività lavorativa. Uno strumento che non tradisce mai.</p> <p> <img width="240" height="320" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/e75/Profili.jpg" alt=""><br><em>I Modi d'uso, una delle feature più apprezzate dei terminali Nokia.</em></p> <p> </p> <p><strong>Strumenti di Input:</strong></p> <p>Non potendo vantare la tecnologia touchscreen, tanto di moda in questi ultimi tempi, gli strumenti di iput dell'E75 sono "limitati" ad un tastierino alfanumerico e ad una tastiera full QWERTY.</p> <p>Per quanto riguarda il primo, l'utente si trova di fronte, oltre ai soliti tasti numerici, inizio e fine chiamata e menu, anche alcuni tasti "dedicati": in particolare, sono il tasto home (che se pressato più a lungo lancia il <em>task manager</em>), il tasto agenda (che se pressato più a lungo consente di aggiungere immediatamente una nuova voce) ed il tasto email (che se pressato più a lungo avvia la composizione di una nuova mail).</p> <p>Dal punto di vista della precisione e della comodità di digitazione di entrambe le tastiere ci siamo già pronunciati in precedenza e ci sembra superfluo ripeterci: promosse a pieni voti. </p> <p><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/e75/aperto.JPG" rel="lightbox[nokiae75]"><img width="320" height="240" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/e75/_aperto.JPG" alt=""></a><br><em>La scrittura di testo con la QWERTY è agevole e difficilmente si verificheranno errori di digitazione.</em></p> <p> </p> <p><strong>Connettività:</strong></p> <p>La connettività è un altro dei punti di forza dell'E75, potendo lo smartphone vantare: WiFi, Bluetooth, HSDPA e USB.</p> <p><img width="240" vspace="2" hspace="2" height="320" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/e75/Connettivita.jpg" alt=""><img width="240" vspace="2" hspace="2" height="320" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/e75/Connettivita1.jpg" alt=""></p> <p>La navigazione Web sotto copertura HSDPA è nella media: non è certo questa, infatti, una delle principali prerogative dell'E75. Ad ogni modo, è possibile visualizzare i siti desiderati senza dover sopportare attese eccessive.</p> <p>Lo stesso discorso può essere ripetuto per la navigazione Web sotto copertura WiFi. L'antenna integrata nel device, una volta collegatosi alla rete, non perde più il segnale e consente una navigazione senza problemi. Tuttavia, ribadiamo, non è certo la navigazione su Internet uno dei punti di forza di questo smartphone, che è stato realizzato per altro.</p> <p> <img width="240" height="320" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/e75/Wifi.jpg" alt=""></p> <p>Il software relativo alla connettività Bluetooth non presenta novità rispetto a quello già visto negli altri smartphone Symbian del produttore: anche l'interfaccia è identica ed intuitiva. Sotto questo aspetto nulla da eccepire all'E75, che consente di trasferire file o foto tra device senza alcun problema.</p> <p> <img width="240" height="320" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/e75/Bluetooth.jpg" alt=""></p> <p>Anche la connettività USB non presenta novità: una volta collegato il device al computer, è possibile trasferire file con grande velocità. Unica pecca è costituita dalla gommina protettiva della porta USB, che inizialmente si rivela di intralcio per l'inserimento del cavetto. Una volta connesso al computer il telefono, questo si ricarica. </p> <p><img width="240" height="320" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/e75/Usb.jpg" alt=""></p> <p><img width="240" vspace="2" hspace="2" height="320" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/e75/Gestione%20connessioni.jpg" alt=""><img width="240" vspace="2" hspace="2" height="320" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/e75/Sincronizzazione.jpg" alt=""><br><em>L'aspetto della connettività è curato in ogni suo particolare.</em> </p> <p> </p> <p><strong>Funzioni telefoniche e Messaggistica:</strong></p> <p>Nokia è tra i produttori che offrono agli utenti le migliori prestazioni per quanto riguarda le funzioni prettamente telefoniche e la messaggistica: l'E75 ne è l'ennesimo esempio.</p> <p><img width="240" height="320" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/e75/Chiamata.jpg" alt=""><br><em>L'interfaccia utente delle telefonate è la solita.</em></p> <p>Effettuare o ricevere una chiamata non è un problema anche nei luoghi con poco segnale: una "tacca" è più che sufficiente per chiacchierare con il nostro interlocutore. L'audio in chiamata è di buon livello, sia quello emesso dallo speaker integrato che in vivavoce: pulito, anche al massimo volume, consente all'utente di conversare anche in luoghi affollati.</p> <p><img width="240" vspace="2" hspace="2" height="320" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/e75/Rubrica.jpg" alt=""><img width="240" vspace="2" hspace="2" height="320" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/e75/Rubrica1.jpg" alt=""><br><em>La rubrica è intuitiva e consente di effettuare chiamate o mandare SMS con pochi click.</em></p> <p>L'aspetto della messaggistica non presenta novità rispetto al software che siamo abituati a trovare sugli smartphone Nokia: semplice ma non per questo povera, l'interfaccia è di supporto anche agli utenti meno esperti.</p> <p><img width="240" vspace="2" hspace="2" height="320" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/e75/Messaggi.jpg" alt=""><img width="240" vspace="2" hspace="2" height="320" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/e75/Sms.jpg" alt=""><br><em>Nessuna novità per quanto riguarda la messaggistica.</em></p> <p><img width="320" height="240" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/e75/Sms%20landscape.jpg" alt=""><br><em>La modalità landscape è quella più comfortevole.</em></p> <p>Un discorso a parte lo merita il software di supporto alle email: l'E75, infatti, può vantare il servizio Nokia Messaging, grazie al quale con pochi passi è possibile impostare uno o più account email ed avervi accesso direttamente dall'homescreen, oltre che dal tasto appositamente dedicato.</p> <p><img width="240" height="320" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/e75/Email.jpg" alt=""><br><em>Il processo di Setup è molto semplice.</em></p> <p><img width="240" vspace="2" hspace="2" height="320" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/e75/Email%20setup.jpg" alt=""><img width="240" vspace="2" hspace="2" height="320" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/e75/Email%20setup1.jpg" alt=""><br><em>È necessario, ovviamente, inserire indirizzo email e password.</em></p> <p><img width="240" vspace="2" hspace="2" height="320" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/e75/Email3.jpg" alt=""><br><em>Le impostazioni.</em></p> <p><img width="240" height="320" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/e75/Email2.jpg" alt=""><br><em>Ecco il primo messaggio.</em></p> <p><img width="240" vspace="2" hspace="2" height="320" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/e75/Emaily.jpg" alt=""><img width="240" vspace="2" hspace="2" height="320" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/e75/Email7.jpg" alt=""><br><em>Le email possono essere visualizzate anche in HTML.</em></p> <p><img width="240" vspace="2" hspace="2" height="320" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/e75/Email8.jpg" alt=""><img width="240" vspace="2" hspace="2" height="320" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/e75/Email9.jpg" alt=""><br><em>Sono supportate le principali funzioni di una casella di posta elettronica.</em></p> <p><img width="320" height="240" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/e75/Emailq.jpg" alt=""><br><em>In modalità landscape è molto più comodo comporre nuovi messaggi.</em></p> <p><img width="240" height="320" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/e75/email.jpg" alt=""><br><em>Una volta completato il Setup, compare l'apposito collegamento in Homescreen.</em></p> <p> </p> <p><strong>Browser:</strong></p> <p>La navigazione Web, al contrario, non è uno dei punti di forza dell'E75: ma ciò, probabilmente, proprio per una scelta del produttore. Il device, infatti, consente tranquillamente di navigare in rete, permettendo persino di visualizzare i video direttamente all'interno della pagina (come se si stesse utilizzando un computer), cosa che solo pochi smartphone permettono.</p> <p><img width="240" vspace="2" hspace="2" height="320" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/e75/Internet.jpg" alt=""><img width="240" vspace="2" hspace="2" height="320" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/e75/Internet1.jpg" alt=""><br><em>Il browser dell'E75 è lo stesso già utilizzato nei precedenti smartphone del produttore finlandese.</em></p> <p><img width="320" vspace="2" hspace="2" height="240" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/e75/Internet2.jpg" alt=""><img width="320" vspace="2" hspace="2" height="240" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/e75/Internet7.jpg" alt=""><br><em>Anche in questo caso è la modalità Landscape quella che offre i risultati migliori.</em></p> <p>È tuttavia il display il "tallone d'Achille" dell'E75: 2,4 pollici sono oggettivamente pochi per utenti che fanno della navigazione Internet una delle feature più importanti di un device</p> <p><img width="320" vspace="2" hspace="2" height="240" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/e75/Internet3.jpg" alt=""><img width="320" vspace="2" hspace="2" height="240" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/e75/Internet4.jpg" alt=""><br><em>Non mancano le classiche feature del browser di default di Symbian.</em></p> <p><img width="320" vspace="2" hspace="2" height="240" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/e75/video1.jpg" alt=""><img width="320" vspace="2" hspace="2" height="240" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/e75/video2.jpg" alt=""><br><em>I video di YouTube possono essere visualizzati anche all'interno della pagina Web in cui sono inseriti.</em></p> <p><img width="320" vspace="2" hspace="2" height="240" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/e75/youtube1.jpg" alt=""><img width="320" vspace="2" hspace="2" height="240" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/e75/youtube2.jpg" alt=""><br><em>Ecco, invece, i video di YouTube nella visualizzazione dedicata.</em></p> <p>Coloro, invece, che intendono sfruttare il browser dell'E75 senza "caricarlo" di eccessive responsabilità, si troveranno di fronte ad un software stabile e ben rodato, capace di caricare le pagine abbastanza velocemente e, soprattutto, supportato dalla tastiera full QWERTY.</p> <p> </p> <p><strong>Software preinstallato:</strong></p> <p>Symbian è il sistema operativo più diffuso ed uno di quelli che possono vantare il maggior numero di applicazioni disponibili (sia gratuite che a pagamento), tranquillamente scaricabili da Internet.</p> <p>Inoltre gli utenti Nokia possono usufruire anche dell'Ovi Store, il portale del produttore finlandese dedicato alle applicazioni di ogni tipo per i propri smartphone.</p> <p>Ad ogni modo, l'E75 arriva sul mercato con una buona dotazione di software pre-installato: accanto a quello classico, come Agenda, Sveglia, Radio FM, Registratore Vocale, RealPlayer, ecc., troviamo anche QuickOffice, Lettore codici a barre, Adobe PDF, ecc.</p> <p>Valutiamoli singolarmente:</p> <p><img width="240" height="320" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/e75/Applicazioni.jpg" alt=""><br><em>Il Menu Applicazioni.</em></p> <p><img width="240" height="320" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/e75/Gestione%20file.jpg" alt=""><br><em>Il classico File Manager.</em></p> <p><img width="240" height="320" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/e75/Ufficio.jpg" alt=""><br><em>La cartella Ufficio.</em></p> <p><img width="240" height="320" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/e75/Adobe%20reader.jpg" alt=""><br><em>Adobe Reader 1.5.</em></p> <p><img width="240" vspace="2" hspace="2" height="320" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/e75/Quickoffice.jpg" alt=""><img width="240" vspace="2" hspace="2" height="320" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/e75/Quickoffice1.jpg" alt=""><br><em>Quickoffice consente all'utente di leggere, creare e modificare file Word, Excel e PowerPoint.</em></p> <p><img width="320" vspace="2" hspace="2" height="240" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/e75/Quickword1.jpg" alt=""><img width="320" vspace="2" hspace="2" height="240" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/e75/Quickword2.jpg" alt=""> <br><em>In modalità landscape, utilizzando la tastiera QWERTY, si ha quasi l'impressione di trovarsi davanti ad un piccolo computer.</em></p> <p><img width="240" vspace="2" hspace="2" height="320" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/e75/Agenda1.jpg" alt=""><img width="240" vspace="2" hspace="2" height="320" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/e75/Agenda2.jpg" alt=""><br><em>L'Agenda non presenta particolari novità.</em></p> <p><img width="240" height="320" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/e75/Agenda3.jpg" alt=""><br><em>La vista Giornaliera dell'Agenda.</em></p> <p><img width="240" height="320" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/e75/Text-to-speech.jpg" alt=""><br><em>Il Nokia E75 può vantare anche Text-To-Speech, che consente all'utente di ascoltare la lettura dei messaggi.</em></p> <p><img width="240" height="320" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/e75/Search.jpg" alt=""><br><em>Il motore di ricerca è completo ed efficace.</em> </p> <p><img width="240" height="320" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/e75/Barcode.jpg" alt=""><br><em>Il Lettore di codici a barre.</em></p> <p><img width="240" height="320" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/e75/Encryption.jpg" alt=""><br><em>È possibile proteggere la memoria del telefono e la Memory Card.</em></p> <p><img width="240" vspace="2" hspace="2" height="320" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/e75/Registratore%20vocale.jpg" alt=""><img width="240" vspace="2" hspace="2" height="320" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/e75/Registratore%20vocale1.jpg" alt=""><br><em>Il registratore vocale.</em></p> <p><img width="240" height="320" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/e75/Lettore%20messaggi.jpg" alt=""><br><em>Il lettore di messaggi.</em></p> <p><img width="240" height="320" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/e75/Zip.jpg" alt=""><br><em>Zip Manager.</em></p> <p><img width="240" height="320" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/e75/Aggiornamento%20software.jpg" alt=""><br><em>L'utente viene informato della disponibilità di aggiornamenti per le varie applicazioni.</em></p> <p><img width="240" height="320" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/e75/Multimedia.jpg" alt=""><br><em>Menu Multimedia.</em></p> <p><img width="240" height="320" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/e75/lettore%20musicale.jpg" alt=""><br><em>Nessuna novità per quanto riguarda il lettore musicale, con la classica suddivisione dei titoli per Artisiti, Album, Playlist, ecc.</em></p> <p><img width="240" vspace="2" hspace="2" height="320" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/e75/radio1.jpg" alt=""><img width="240" vspace="2" hspace="2" height="320" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/e75/radio2.jpg" alt=""><br><em>La Radio FM necessita degli auricolari per funzionare: la qualità del suono è buona sia con gli altoparlanti che con gli auricolari.</em></p> <p><img width="240" height="320" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/e75/Galleria.jpg" alt=""><br><em>Menu Galleria.</em></p> <p> </p> <p><img width="240" height="320" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/e75/Ovi%20store.jpg" alt=""><img width="240" vspace="2" hspace="2" height="320" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/e75/Ovi%20store4.jpg" alt=""><br><em>Abbiamo installato Nokia Ovi Store: in pochi secondi migliaia di applicazioni a nostra disposizione.</em></p> <p><img width="240" vspace="2" hspace="2" height="320" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/e75/Ovi%20store1.jpg" alt=""><img width="240" vspace="2" hspace="2" height="320" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/e75/Ovi%20store2.jpg" alt=""><br><em>L'interfaccia di Ovi Store non presenta novità.</em></p> <p> </p> <p><strong>Fotocamera:</strong></p> <p>Pur non essendo un <em>camera-phone</em>, il Nokia E75 ben figura anche sotto questo aspetto. La fotocamera da 3.2 megapixel, dotata di autofocus e flash, è capace di catturare immagini di buona qualità, soprattutto con la Modalità Macro.</p> <p>Il software dedicato alla fotocamera è quello già visto sui device del produttore finlandese negli ultimi anni: ampie le possibilità di personalizzazione offerte all'utente. Tra le Modalità pre-impostate troviamo: Automatica, Predefinita dall'utente, Macro, Ritratto, Panorama, Sport, Notturna, Ritratto notturno. Non mancano l'Autoscatto, la possibilità di effettuare scatti in sequenza ed il supporto alla geolocalizzazione.</p> <p>Qualche scatto di prova:</p> <p><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/e75/aperto.jpg" rel="lightbox[nokiae75]"><img width="320" vspace="2" hspace="2" height="240" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/e75/_aperto.jpg" alt=""></a><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/e75/aperto1.jpg" rel="lightbox[nokiae75]"><img width="320" vspace="2" hspace="2" height="240" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/e75/_aperto1.jpg" alt=""></a><br><em>In esterni, con la modalità automatica, i risultati sono più che discreti.</em></p> <p><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/e75/panorama.jpg" rel="lightbox[nokiae75]"><img width="640" height="480" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/e75/_panorama.jpg" alt=""></a><br><em>Questa foto è stata scattata con la Modalità Panorama: non si tratta, probabilmente, della soluzione migliore per le foto all'aperto.</em></p> <p><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/e75/macro.jpg" rel="lightbox[nokiae75]"><img width="320" vspace="2" hspace="2" height="240" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/e75/_macro.jpg" alt=""></a><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/e75/macro1.jpg" rel="lightbox[nokiae75]"><img width="320" vspace="2" hspace="2" height="240" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/e75/_macro1.jpg" alt=""></a><br><em>La modalità Macro è quella che offre i risultati migliori, tanto da poter fare invidia anche a smartphone con maggiori ambizioni da camera-phone.</em></p> <p><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/e75/macro%20interno.jpg" rel="lightbox[nokiae75]"><img width="320" vspace="2" hspace="2" height="240" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/e75/_macro%20interno.jpg" alt=""></a><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/e75/macro%20interno1.jpg" rel="lightbox[nokiae75]"><img width="320" vspace="2" hspace="2" height="240" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/e75/_macro%20interno1.jpg" alt=""></a><br><em>Anche con poca luce (la foto a sinistra è stata scattata in una stanza al buio) la Modalità Macro non delude.</em></p> <p>Ciò che ci ha veramente stupiti in positivo è la registrazione video: i filmati registrati dal Nokia E75 sono di ottima qualità, assolutamente privi di scatti, supportati dal flash e, soprattutto, da un audio forte e caldo.</p> <p>La riproduzione dei video, sia quelli precedentemente registrati che quelli su Youtube (tanto per fare un esempio), è anch'essa promossa a pieni voti: l'E75 riesce ad offrire risultati migliori di diversi altri smartphone che, quantomeno "sulla carta", dovrebbero essere più multimediali.</p> <p> </p> <p><strong>GPS:</strong></p> <p>Il Nokia E75 non è ancora supportato dall'ultima versione di Maps, comprensiva della navigazione satellitare gratuita: l'utente dovrà, pertanto, "accontentarsi" delle precedenti versioni.</p> <p><img width="240" vspace="2" hspace="2" height="320" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/e75/Maps2.jpg" alt=""><img width="240" vspace="2" hspace="2" height="320" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/e75/Maps.jpg" alt=""><br><em>Il Nokia E75 non è ancora supportato dal servizio di navigazione satellitare gratuita.</em></p> <p><img width="240" vspace="2" hspace="2" height="320" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/e75/Maps6.jpg" alt=""><img width="240" vspace="2" hspace="2" height="320" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/e75/Maps7.jpg" alt=""><br><em>Modalità mappa e Immagini satellitari.</em></p> <p>Il tempo necessario perchè la posizione venga calcolata rientra nella media (meno di un minuto) con il solo GPS mentre utilizzando il supporto della rete (A-GPS) i tempi si riducono a circa 15/20 secondi.</p> <p><img width="240" vspace="2" hspace="2" height="320" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/e75/Gps.jpg" alt=""><img width="240" vspace="2" hspace="2" height="320" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/e75/Gps1.jpg" alt=""><br><em>Il software che gestisce il GPS è semplice ed efficace.</em></p> <p><img width="240" vspace="2" hspace="2" height="320" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/e75/Gps5.jpg" alt=""><img width="240" vspace="2" hspace="2" height="320" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/nokia/e75/Gps6.jpg" alt=""></p> <p>Per quanto riguarda la navigazione satellitare con l'E75, può essere ripetuto il discorso fatto per la navigazione Web: il display da 2,4 pollici è piccolo per consentire di sfruttare il device come un vero navigatore mentre può essere tranquillamente di supporto in situazioni di emergenza o per trovare una strada o, ancora, per visualizzare la propria posizione.</p> <p> </p> <p><strong>Batteria:</strong></p> <p>Il Nokia E75 può vantare una batteria BL-4U da 1000 mAh: potrebbe sembrare appena sufficiente, se paragonata a quelle oggi adottate sulla maggior parte degli smartphone, ma non è così. Il dato relativo all'amperaggio, infatti, deve essere valutato in stretta correlazione con il display del terminale: essendo questo ampio solo 2,4 pollici, infatti, richiederà un consumo di batteria esiguo.</p> <p>Una volta caricato l'E75, possiamo tranquillamente mettere da parte il caricabatterie per 2 giorni interi: e ciò anche qualora si faccia un uso più intenso dal punto di vista delle telefonate.</p> <p>Male che vada, ad ogni modo, la batteria è capace di coprire completamente quantomeno una giornata intera. Sebbene non ci sia nulla da meravigliarsi in questo, attualmente, purtroppo, quella dell'E75 è quasi una rarità: gli smartphone, infatti, divenendo sempre più multimediali e vantando display sempre più ampi, mettono l'utente di fronte alla scelta se limitare l'uso di alcune feature per avere un'autonomia di una giornata oppure sfruttarlo a fondo con il rischio di rimanere senza telefono già dal tardo pomeriggio.</p> <p>Questa problematica non sfiora l'E75, che anche sotto questo aspetto si dimostra uno smartphone solido ed affidabile.</p> <p> </p> <p><u><strong>Conclusioni:</strong></u></p> <p>Giunti al momento delle conclusioni, ci sentiamo di promuovere il Nokia E75. Ovviamente il terminale non è esente da qualche difetto (il telefono perfetto non è stato inventato e, probabilmente, mai lo sarà!): tuttavia è sufficiente sapere bene a cosa si va incontro quando si sceglie un device per non rimanere delusi.</p> <p>Quello che offre principalmente l'E75 è la solidità: ciò sia dal punto di vista hardware che da quello software. Se si è alla ricerca di uno smartphone che della multimedialità faccia il proprio punto di forza, probabilmente non è questo il terminale adatto. Se, invece, si sta cercando un telefono affidabile e concreto, un device su cui fare affidamento sempre, anche e soprattutto per gli aspetti lavorativi, il Nokia E75 è il candidato ideale.</p> <p>A chi ci sentiamo di consigliare l'E75? Come già detto, è perfetto per un'utenza business che, tuttavia, non vuole tralasciare gli aspetti multimediali: tra i suoi punti di forza, infatti, figurano la fotocamera (buona la qualità di foto e video), l'audio, la connettività e la messaggistica.</p> <p>Decisamente sconsigliato, invece, a chi desidera uno smartphone adatto a navigare costantemente su Internet: il suo display, infatti, rappresenta un vero e proprio "limite" da questo punto di vista. Gli utenti più smaliziati ed abituati a cambiare spesso terminale, inoltre, potrebbero trovare ripetitiva l'interfaccia utente, che ormai da alcuni anni caratterizza gli smartphone Symbian S60 di Nokia.</p> <p> </p> <p><strong>Pregi:</strong></p> <ul><li>Stabilità OS</li> <li>Tastiera QWERTY</li> <li>Fotocamera</li> <li>Qualità costruttiva</li> <li>Connettività</li> <li>Funzioni telefoniche e messaggistica</li> <li>Ergonomia</li> <li>Batteria</li> <li>Audio</li> </ul><p><strong>Difetti:</strong></p> <ul><li>Interfaccia utente senza rinnovamenti</li> <li>Display poco ampio</li> <li>Navigazione Web</li> <li>Mancanza supporto servizio di navigazione satellitare gratuita</li> </ul><p> </p> <p><strong>Valutazione:<br></strong></p> <ul><li>Costruzione: 8,8</li> <li>Display: 6,5</li> <li>Prestazioni: 8,3</li> <li>Ergonomia: 8,8</li> <li>Connettività: 8,7</li> <li>Multimedia: 8,5</li> <li>Fotocamera: 7,5</li> <li>Autonomia: 8,3</li> </ul><p><strong>Voto di AgeMobile: 8,2</strong></p> </div></div></div><div><div>Sistema Operativo: </div><div><div><a href="http://www.agemobile.com/symbian/index.html" typeof="skos:Concept" property="rdfs:label skos:prefLabel" datatype="">Symbian</a></div></div></div><div><div>Contenuto: </div><div><div><a href="http://www.agemobile.com/articoli/index.html" typeof="skos:Concept" property="rdfs:label skos:prefLabel" datatype="">Articoli</a></div></div></div><div><div>Sezioni: </div><div><div><a href="http://www.agemobile.com/articoli/smartphone/index.html" typeof="skos:Concept" property="rdfs:label skos:prefLabel" datatype="">Recensioni Smartphone</a></div><div><a href="http://www.agemobile.com/articoli/recensioni/index.html" typeof="skos:Concept" property="rdfs:label skos:prefLabel" datatype="">Recensioni Dispositivi</a></div></div></div><div><div>Produttori: </div><div><div><a href="http://www.agemobile.com/produttori/nokia/index.html" typeof="skos:Concept" property="rdfs:label skos:prefLabel" datatype="">Nokia</a></div></div></div>
Scheda Tecnica – Sony Ericsson Xperia mini
Smartphone
Android 2.3 Gingerbread
Categoria:
- Smartphone
Sistema Operativo:
- Android 2.3 Gingerbread
Funzionalità telefoniche:
- GSM/GPRS/EDGE Quadband 850/900/1800/1900 MHz
- UMTS/HSPA 800/900/1900/2100 MHz
Display e tastiera:
- Schermo touchscreen capacitivo da 3" LCD TFT a 320×480 pixel e 16,7 milioni di colori
- Display con Mobile Bravia Engine
Processore e memoria:
- Processore a 1 Ghz
- RAM 512 MB
- ROM 320 MB
- Espandibilità tramite microSD fino a 32 GB, inclusa da 2GB
Fotocamera integrata:
- 5 MPX con flash LED, autofocus, georeferenziazione
- Registrazione video in 720p
- Zoom digitale sino a 8x
- Stabilizzatore di immagine
- Apertura f 2.6
GPS integrato:
- Si, con aGPS
- Navigazione dettagliatissima grazie a Wisepilot con istruzioni "turn-by-turn"
Connettività:
- Bluetooth A2DP
- Wi-Fi 802.11b/g
- USB 2.0
- Jack audio da 3,5 mm
- DLNA
Funzioni aggiuntive:
- Sony Ericsson Timescape
- Tastiera QWERTY a schermo
- Radio FM RDS
- Filtro audio Sony xLOUD Engine
- Suonerie MP3, ACC
- Client mail
- Twitter integrato in TImescape
- Type and Send per la gestione dei messaggi
- YouTube, Facebook, Google Talk
- Riconoscimento musicale TrackID
- NeoReader (lettore di codici a barre 2D)
Batteria:
- Ricaricabile da 1200 mAh
- Autonomia in conversazione GSM fino a 4 ore e 30 min, UMTS fino a 4 ore e 30 minuti
- Autonomia in standby GSM fino a 340 ore, UMTS fino a 340 ore
Dimensioni e peso:
- 88 x 52 x 16 mm
- 99 grammi
Link:
Immagini: